Ventiduemila spettatori complessivi, sedicimila solo per le tre repliche di Aida per un incasso vicino al mezzo milione di euro. Sono i numeri da record del Festival Euro Mediterraneo che ha riportato la lirica e la musica sinfonica al teatro greco di Siracusa. Una scommessa vinta, esultano dalla Fondazione e non nasconde la sua soddisfazione il regista e scenografo Enrico Castiglione. Che tracciando un bilancio di questa prima edizione insieme al sindaco Giancarlo Garozzo, al suo vice Francesco Italia, all’assessore regionale Maria Rita Sgarlata, a Seby Bongiovanni (Siracusa Turismo) e Peppe Rosano (Noi Albergatori) mette nel mirino il 2015 come anno della definitiva consacrazione dell’appuntamento siracusano. La volontà – palese – di tutti è proseguire sulla strada tracciata. E per il calendario 2015 del Festival Euro Mediterraneo il teatro greco di Siracusa potrebbe ospitare due produzioni eccellenti: “Turandot” di Puccini e “Norma” di Bellini.