Floridia. Offese e sfregi al Cimitero, il comandante provinciale dei Carabinieri: "individueremo i responsabili"

Sono state subito avviate dai Carabinieri le indagini sull’indecoroso episodio avvenuto a Floridia due notti fa. Ignoti si sono introdotti nel cimitero e, utilizzando olio esausto e bombolette di vernice spray, hanno sfregiato i loculi e lasciato scritte ingiuriose verso l’Arma. “Orribile, per di più in un luogo sacro e inviolabile”, il primo commento del comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Luigi Grasso. “Faremo di tutto per individuare il o i responsabili. Nella negatività dell’episodio, voglio segnalare la positiva reazione dei cittadini di Floridia, solidali nei nostri confronti verso quanti hanno subito uno sfregio di questo tipo”, con l’offesa rivolta ai loro cari che riposano nella struttura cimiteriale.




Floridia. Scritte ingiuriose contro i carabinieri al cimitero: devastati 13 loculi

“Sento di esprimere la mia vicinanza e solidarietà nei confronti dell’Arma dei Carabinieri di Floridia, offesa da un atto gravemente ingiurioso accaduto all’interno del Cimitero Comunale”. A dirlo è il sindaco, Orazio Scalorino dopo che, due notti fa, sono stati imbrattati 13 loculi con olio esausto e rivolti sfregi nei confronti di alcuni rappresentanti della Tenenza di Floridia. Un attacco che sarebbe stato rivolto alla sfera più intima degli affetti. “Sono vicino alle famiglie che hanno subito un vile e infimo gesto- prosegue Scalorino- Un episodio che non ha precedenti e ha causato forte preoccupazione”. Con il comandante provinciale, Luigi Grasso, il sindaco intende intraprendere azioni comuni.




Siracusa. Red Canzian e la figlia Chiara cucinano vegano per presentare il libro "Sano Vegano Italiano"

Due testimonial di eccezione per la cucina vegana, senza integralismi o approcci sprezzanti. Sono Red Canzian, musicista e compositore dei Pooh, e la figlia Chiara, entrambi vegani per scelta e autori di un libro, “Sano Vegano Italiano”, edito da Rizzoli, che sarà presentato a fine mese anche a Siracusa.
L’appuntamento è per questa sera alle 20.30, all’Una Hotel One. Presentazione del libro prima e cena vegana dopo, preparata da Chiara nella stazione di cucina a vista, in collaborazione con la brigata del ristorante Akademia guidato dallo chef Guarneri. Partecipazione solo su prenotazione, con libro autografato in omaggio.
“Sano Vegano Italiano”, come racconta Red Canzian, “cerca di spiegare perchè si dovrebbe preferire l’alimentazione vegana. Lo si fa per amore degli animali, della propria salute e di quella del pianeta”.
Un libro “gentile” quello firmato a quattro mani dai due Canzian, che si rivolge principalmente ai non vegani. E mentre papà Red scrive su come è possibile cambiare alimentazione, iniziare un percorso in cui si rinuncia alla carne ed ai prodotti di origine animale ma non al gusto, “grazie ai nostri eccezionali prodotti della terra”, Chiara firma 40 ricette stagionali e 10 dedicate ai dolci, tutte contenute nella seconda parte di “Sano Vegano Italiano”.




Priolo. Picchia e minaccia la madre per avere soldi per alcolici, ai domiciliari una 39enne

Arrestata a Priolo Elena Maffei, 39 anni, accusata di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. La donna, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, da tempo aggrediva fisicamente e verbalmente la madre, titolare di un esercizio commerciale, per ottenere denaro per acquistare alcolici di cui avrebbe spesso abusato.
La madre, ormai esasperata, dopo l’ultimo episodio violento ha chiesto l’intervento dei carabinieri che, giunti sul posto, hanno riportato alla calma la Maffei, accompagnandola in caserma. La madre presentava diversi lividi ed escoriazioni ed era particolarmente scossa.
La 39enne è stat posta agli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.




Solarino. Arrestato presunto pusher, sorpreso con 10 dosi di marijuana addosso e altre in casa

I Carabinieri di Solarino hanno arrestato in flagranza di reato Carmelo Sampieri, 32 anni, pregiudicato, trovato in possesso di 10 dosi di marijuana. Durante un normale controllo, insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo, hanno proceduto alla sua perquisizione personale rinvenendo le 10 dosi. Hanno poi eseguito una perquisizione nell’abitazione rinvenendo altre 10 dosi di hashish, pronte per essere spacciate. L’uomo è stato accompagnato in caserma per le incombenze di rito e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

foto archivio




Gettonopoli Priolese, i legali del sindaco Rizza fiduciosi: "certi del non luogo a procedere"

Sulla cosiddetta Gettonopoli priolese partono in pressing gli avvocati del sindaco, Antonello Rizza. Umberto Di Giovanni e Domenico Mignosa si attendono un pronunciamento di non luogo a procedere a settembre, quando è fissata l’udienza del procedimento penale. Ed hanno spiegato oggi le ragioni, specie dopo la sentenza della Corte dei Conti regionale che ha annullato la richiesta di risarcimento di 638.000 euro.
Insieme al sindaco, Rizza, erano stati chiamati in causa diversi consiglieri comunali, attuali e passati.
Il caso prende le mosse dall’aumento del gettone di presenza per la partecipazione alle sedute consiliari (oltre il 400%) deciso diverso tempo addietro e poi ridotto dall’attuale Consiglio comunale.




Siracusa. Mercoledì in Santuario il terzo appuntamento del corso "Il malato al centro"

Il 26 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, il salone “Giovanni Paolo II” del Centro Convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime in Siracusa, ospiterà il terzo incontro del corso “Il Malato al Centro”. E’ organizzato dall’Ufficio Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Siracusa con l’Asp di Siracusa.
Dopo aver trattato i temi “Curare l’Ammalato: una responsabilità di tutti!” e “Ogni Malato è simbolo dell’umanità sofferente”, ci si concentrerà su “Il Malato e la sua Famiglia”. La dottoressa Concita Catalano modererà l’incontro che sarà tenuto dai relatori P. Gabriele Falzone, il dottore Enrico Valvo e la dottoressa Mariella Bianca. In particolare si discuterà di “Vicinanza all’Ammalato e ai suoi familiari. Per un sostegno psichico-spirituale-sanitario”. La partecipazione è gratuita.




Siracusa. Nuovo presidente provinciale degli impiantisti elettrici Cna: Alessandro Uccello

Eletto il nuovo presidente provinciale degli impiantisti elettrici di Cna Siracusa. E’ Alessandro Uccello, 48 anni. Sarà affiancato in consiglio di presidenza da Sebastiano Armeri, Giuseppe Signorello e Corrado Lisitano.
La lotta all’abusivismo la prima sfida. È stato poi indicata la necessità di continuare nelle attività di formazione ed informazione delle imprese sulle norme, con particolare riferimento anche ai profili sulle rinnovabili.




Lentini. Tentato furto in una tabaccheria: sfondano la porta poi qualcosa mette in fuga i ladri

Alle 3.00 del mattino agenti del commissariato di Lentini sono intervenuti in una rivendita di tabacchi di via Garibaldi. Poco prima, ignoti avevano sfondato la porta di ingresso dell’esercizio per poi dileguarsi senza rubare nulla. Qualcosa deve avere “disturbato” il loro piano. Hanno anche abbandonato sul posto un’Audi 4 che doveva probabilmente servire per completare l’azione criminale, rubata a marzo scorso a Catania. Indagini in corso.




Siracusa. Grave incidente stradale in via Cannizzo, due 16enni feriti: il più grave in prognosi riservata. Serve sangue 0 Rh Positivo

Giornata segnata in negativo da alcuni incidenti stradali. Il più grave è avvenuto in via Cannizzo poco dopo le 13 ed ha visto coinvolte una Panda e tre scooter. Proprio l’autovettura, secondo la prima ricostruzione, sarebbe improvvisamente finita nell’altra corsia dove stavano muovendosi le moto. Due ragazzi di 16 anni sono rimasti feriti e trasportati in ambulanza al pronto soccorso dell’Umberto I. Uno dei due è entrato in codice rosso: i sanitari si sono riservati la prognosi sulla vita. Sarebbero meno serie le condizioni dell’altro ragazzino. Appena qualche graffia per la terza giovane che non ha avuto bisogno di far ricorso alle cure dei sanitari.Dall’Avis e dal Centro Trasfusionale dell’ospedale Umberto I parte un appello. La richiesta è quella di sangue del gruppo 0 Rh positivo, necessario per le trasfusioni di sangue che servono al sedicenne in gravissime condizioni. Ci si può rivolgere all’Avis di via Von Platen al numero 0931/462019