I Carabinieri di Floridia ospitano i bambini e i ragazzi del campo estivo della Croce Rossa Italiana

Mercoledì mattina, i Carabinieri di Floridia hanno ospitato i bambini e i ragazzi del campo estivo organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Floridia, con cui hanno affrontato temi come il bullismo, il cyberbullismo e i rischi legati all’uso dei social network, con particolare riferimento alla pubblicazione di foto e dati sensibili.
Durante l’incontro sono state illustrate anche alcune norme del codice della strada, evidenziando l’importanza di usare il casco alla guida di ciclomotori e motocicli e i rischi per la sicurezza per chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcol o stupefacenti.
L’evento ha suscitato interesse tra i ragazzi che hanno posto numerose domande e sollevato curiosità anche riguardo alla professione del Carabiniere.
La visita alla caserma ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino le attività quotidiane dei Carabinieri, il lavoro svolto e gli strumenti impiegati, sensibilizzare sull’importanza del ruolo delle forze dell’ordine e rafforzare il rapporto di fiducia, spiegando che i Carabinieri esistono per proteggere e aiutare.




Sospetti di infiltrazioni mafiose a Francofonte: incaricata una commissione prefettizia

Il Ministero dell’Interno ha incaricato una commissione prefettizia di verificare i sospetti di infiltrazioni mafiose nel Comune di Francofonte.
La lista civica di opposizione Francofonte Futura, coordinata da Valentina La Rocca e rappresentata in Consiglio comunale da Ilaria Palermo e Nuccio Randone, prende atto della decisione e commenta così: “Siamo consapevoli della delicatezza del momento che la nostra comunità sta attraversando e, pur non entrando nel merito delle valutazioni che competono esclusivamente alle autorità preposte, riteniamo che tale misura rappresenti con evidenza un passaggio fondamentale per ristabilire piena fiducia nella trasparenza e nella legalità dell’azione amministrativa.
Francofonte Futura, che dalla sua nascita nel 2022 ha sempre lavorato per la trasparenza dell’azione amministrativa – formulando interrogazioni, mozioni e segnalazioni,  affrontando di volta in volta, nel suo ruolo d’opposizione critica e dura, spesso contrastata, le questioni più delicate nell’esclusivo interesse della comunità francofontese – ribadisce il proprio impegno ad intraprendere ogni iniziativa di sua competenza per la difesa dei principi di legalità e correttezza istituzionale che l’hanno da sempre caratterizzata, assicurando la massima disponibilità a collaborare con le autorità competenti affinché siano adottati tutti i provvedimenti necessari a tutelare la cittadinanza. Ciò non è soltanto una priorità politica ma un dovere morale ed etico verso i nostri elettori e verso la nostra città tutta e le sue future generazioni.
Rinnoviamo, infine, la nostra piena fiducia nelle istituzioni dello Stato e nei loro rappresentanti, certi che opereranno con serietà, rigore e imparzialità per garantire sicurezza, trasparenza e buon andamento della pubblica amministrazione”.




Pistola clandestina e droga, controlli della Polizia ad Avola: arrestati due uomini

Detenzione di arma clandestina e spaccio. la Polizia arresta due uomini nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio ad Avola.
In particolare, un 21enne, agli arresti domiciliari per reati in materia di armi, è stato trovato in possesso di una pistola calibro 7,65 con la canna modificata e rifornita di 8 colpi; per questo è stato arrestato per detenzione illegale di arma clandestina.
Un 39enne, sottoposto al regime di detenzione domiciliare per spaccio, al momento del controllo non si è inizialmente accorto di trovarsi di fronte a poliziotti e ha tentato di cedere loro circa 22 grammi di hashish. Resosi conto della situazione, ha provato a disfarsi di un panetto da 100 grammi, lanciandolo dalla finestra, ma è stato prontamente bloccato dagli agenti e arrestato per detenzione ai fini di spaccio.
Entrambi, al termine delle incombenze di rito, sono stati accompagnati al carcere di Cavadonna.




Conoscenza e competenza: l’Istituto Rizza all’avanguardia con Erasmus+

Opportunità, inclusione, arricchimento didattico e culturale. Sono le parole utilizzate dagli studenti dell’Istituto Superiore “Alessandro Rizza” di Siracusa che hanno preso parte alle mobilità Erasmus+ che consentono alle scuole di ogni ordine e grado di richiedere mobilità nei Paesi aderenti al piano Erasmus (tutti i paesi dell’Unione Europea oltre a Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia).
L’Istituto Alessandro Rizza vanta una lunga esperienza in tema di collaborazioni con scuole europee. Studenti, docenti e personale Ata recentemente si sono recati in Germania, Spagna, Austria, Irlanda.
La commissione Erasmus, formata dal docente referente prof. Roberto Mandolfo e dai docenti Eliana Salvo e Rino Mulè, ha elaborato una serie di richieste di mobilità che si sono svolte a Weinheim in Germania presso l’Istituto Superiore ”Johann Philipp Reis Schule” per 4 studenti di quarta classe con un docente accompagnatore e per due docenti che hanno svolto attività di job-shadowing, cioè hanno potuto assistere alle lezioni dei loro colleghi apprendendo alcune nuove metodologie didattiche. Inoltre c’è stato uno scambio di buone pratiche durante il quale ogni docente ha condiviso le applicazioni che utilizza e che riscontrano maggior successo tra gli studenti.
Altro luogo scelto è stato Fuerteventura in Spagna presso Istituto Superiore “IES Santo Tomàs de Aquino”: anche in questo caso per attività di job-shadowing per due docenti e per 6 studenti (di cui uno con minori opportunità) di terza e quarta con un docente accompagnatore.
“Abbiamo diverse mobilità durante l’anno scolastico – spiega la prof.ssa Eliana Salvo -.Facciamo una selezione, c’è una graduatoria: naturalmente i ragazzi devono avere una buona condotta e una buona media di voti. Ed anche noi docenti partecipiamo ad un bando. L’esperienza non riguarda naturalmente solo la didattica ma prevede anche ma anche visite culturali e ad aziende del territorio. E poi non dimentichiamo che c’è uno scambio, quindi in alcuni periodi dell’anno siamo noi ad accogliere studenti e docenti stranieri nel nostro Istituto”.
A Vienna, in Austria, all’Istituto Superiore “Bernoulli Gymnasium” è stata invece svolta attività di job-shadowing per 3 docenti, tra cui uno di lingua inglese, e per un componente del personale amministrativo. Infine a Dublino, in Irlanda, presso l’A.T.C. Language School”, corso di lingua inglese di 2 settimane che ha coinvolto 8 docenti, tre componenti del personale amministrativo e il dirigente scolastico. “Personalmente sono tornata dall’Irlanda molto arricchita – spiega la prof.ssa Daniela Castelluccio -. Mi sono ritrovata in classe con allievi provenienti da ogni parte d’Europa: è stato uno scambio culturale che mi ha lasciato tanto. Anche noi, non soltanto gli studenti, ci mettiamo in gioco”.




Estate Melillese 2025: weekend di divertimento, bellezza e spettacolo

Il Comune di Melilli si prepara ad accogliere un nuovo fine settimana di appuntamenti pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età, con momenti di svago, socialità e cultura all’insegna dell’estate. Tra giochi d’acqua per i più piccoli e la bellezza senza tempo del concorso Miss Italia, il 23 e 24 agosto il Territorio si trasformerà in un palcoscenico diffuso di emozioni e intrattenimento.
Sabato 23 agosto a Melilli, in Piazza San Sebastiano, e domenica 24 agosto a Villasmundo, in Piazza Risorgimento, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, si rinnova l’appuntamento con il Water Party, l’iniziativa estiva gratuita e aperta a tutti che ha già conquistato grandi e piccini.
Una giornata spensierata con giochi d’acqua, scivoli, gonfiabili e spruzzi colorati per regalare ai bambini momenti di puro divertimento in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Le piazze si animeranno di energia e sorrisi, trasformandosi in veri e propri parchi gioco a cielo aperto.
Il weekend si concluderà con un evento di grande fascino e rilievo regionale: domenica 24 agosto alle ore 21:00 in Piazza Crescimanno a Melilli si terrà la finale regionale “Miss Framesi Sicilia”, valida per l’86ª edizione del celebre concorso nazionale Miss Italia.
Una serata elegante e suggestiva che celebra talento e bellezza, portando in scena non solo moda e spettacolo, ma anche l’identità e il valore del Territorio. La tappa melillese rappresenta un importante momento di visibilità per la Comunità, che si conferma punto di riferimento per la promozione culturale e turistica della provincia.




Estate Floridiana 2025, fine settimana speciale per i più piccoli e i talenti del territorio

Proseguono gli appuntamenti dell’Estate Floridiana 2025, il cartellone di eventi che sta animando la città con spettacoli, musica e momenti di condivisione. Il prossimo fine settimana sarà dedicato ai più piccoli e ai talenti del territorio, con due serate che si preannunciano ricche di emozioni.
Venerdì 22 agosto, alle ore 20:30, Piazza del Popolo ospiterà la “Fattoria in Piazza”. Un evento pensato soprattutto per i bambini, che potranno vivere da vicino l’esperienza del contatto con gli animali e partecipare a laboratori educativi e attività ludiche. La serata, curata dalla Fattoria dei Salari, avrà anche una valenza formativa, con momenti di sensibilizzazione sul rispetto e la cura dell’animale.
Il giorno successivo, sabato 23 agosto alle ore 21:00, sempre in Piazza del Popolo, si terrà invece il “Galà dei Numeri Primi”. Una cerimonia dedicata ai giovani e agli sportivi floridiani. Saranno infatti premiati i ragazzi che hanno conseguito il massimo dei voti nell’anno scolastico 2024/2025 e gli atleti che si sono distinti in importanti competizioni.
“Vi aspetto numerosi, portate amici, bambini e la vostra voglia di essere comunità: sarà una festa che unirà divertimento, cultura, impegno e orgoglio floridiano!”, ha scritto il sindaco Marco Carianni sui canali social.




Debutta ad Avola il nuovo Laboratorio Teatrale Comunale

Ieri sera, nel suggestivo scenario del Cortile di Pietra, ha debuttato il nuovo Laboratorio teatrale comunale con lo spettacolo “Sentimi, signora!” tratto dal libro di Tea Ranno. “Un progetto – dichiara il sindaco di Avola Rossana Cannata – che la mia amministrazione ha fortemente voluto, gratuito e aperto a tutti, e che prende vita con la messa in scena nella nostra estate avolese”. L’iniziativa è diretta dalla regista Tatiana Alescio, direttrice del Teatro Garibaldi, con la drammaturgia condivisa dalla prof.ssa Francesca Parisi e interpretata dalle protagoniste che hanno saputo emozionare il pubblico. “Il teatro – prosegue – diventa così strumento di riflessione, formazione e comunità. Con questo progetto vogliamo investire in nuovi servizi e offrire opportunità sociali che rafforzino il senso di appartenenza e aprano spazi di crescita personale e collettiva. È un segno concreto dell’impegno a rendere Avola sempre più città della cultura e delle persone”. Il Laboratorio Teatrale Comunale si inserisce nel percorso di valorizzazione culturale e sociale avviato dall’amministrazione Cannata, con l’obiettivo di ampliare l’offerta educativa e artistica accessibile a tutti i cittadini.




Sorpreso a svaligiare una villetta ad Augusta, 37enne arrestato

Un 37enne di Lentini, con precedenti penali e di polizia per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, è stato arrestato in flagranza dai Carabinieri di Augusta per furto aggravato e ricettazione.
Sabato notte l’uomo è stato fermato dai Carabinieri, tempestivamente intervenuti su segnalazione di alcuni cittadini che avevano sentito rumori sospetti provenire da una villetta in contrada Ferrante Policaretto di Augusta, mentre si trovava all’interno di un’abitazione. Il 37enne, che aveva fatto accesso all’immobile previa effrazione della porta d’ingresso, si era impossessato di monili in oro, oggetti vari e denaro contante per oltre 300 euro.
Dagli accertamenti conseguenti l’arresto, è emerso che l’uomo aveva in uso un’autovettura Hyundai IX35 risultata provento di un furto commesso il 9 agosto a Camporotondo Etneo in provincia di Catania.
La refurtiva, del valore di oltre 3mila euro, e il veicolo sono stati restituiti dai Carabinieri ai legittimi proprietari.




Discarica abusiva e furto di energia elettrica in viale Ermocrate, 26enne denunciato

Un 26enne è stato denunciato dai Carabinieri di Ortigia per attività di gestione di rifiuti non autorizzata e per furto di energia elettrica, poiché per la propria attività sfruttava la rete di distribuzione pubblica dell’energia attraverso un allaccio abusivo.
L’accertamento è stato effettuato dai Carabinieri, con il supporto della Polizia Ambientale del Comune di Siracusa, in viale Ermocrate, in un’area da tempo adibita di fatto a discarica abusiva.
L’area, composta da un capannone industriale e dal terreno circostante, è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione del GIP del Tribunale di Siracusa, in quanto vi si svolgeva un’attività di commercio all’ingrosso di materiale ferroso senza le prescritte autorizzazioni.




Sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività commerciali a Siracusa: l’invito di Confcommercio

Favorire la nascita di nuove attività ed esercizi commerciali in tutto il territorio urbano, non solo in Ortigia, e nei centri della provincia, è l’invito che Confcommercio Siracusa lancia all’Amministrazione Comunale e al Libero Consorzio chiedendo l’avvio di un confronto per individuare le azioni da introdurre per sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività commerciali.
Già in occasione dell’incontro tra il sindaco di Siracusa Francesco Italia e alcuni membri della Giunta Confcommercio Siracusa, tenutosi nelle scorse settimane, è emersa chiaramente la volontà dell’Associazione di sottoporre alla PA concrete progettualità di sviluppo e proposte di intervento frutto del confronto con i propri rappresentati.
“L’obiettivo – spiega Francesco Diana, presidente di Confcommercio Siracusa – deve essere quello di riequilibrare la presenza delle attività commerciali guardando a tutto il territorio urbano ed anche ai centri della provincia. Serve decongestionare Ortigia, sempre più motore economico della nostra città, dove negli ultimi anni sono nati moltissimi esercizi commerciali che non meritano di fagocitarsi l’uno l’altro; bisognerebbe quindi concentrarsi su altre zone come la Pizzuta e la Borgata, così come nelle aree commerciali Tisia-Pitia e Gelone, che sempre più vede saracinesche abbassate. Per farlo, occorre sostenere la nascita di nuove attività e quindi di nuove possibilità di lavoro: un appello che intendiamo estendere a tutti i Sindaci per lo sviluppo di tutta la provincia”.
I primi mesi del 2025 segnalano un trend positivo rispetto alla registrazione di nuove imprese che ben fa sperare ma c’è ancora molto da fare. Sostiene Diana: “Questa tendenza positiva deve essere sostenuta mettendo in campo tutti gli strumenti per fare in modo che l’incremento possa consolidarsi nel corso del tempo. Un territorio con un alto numero di start up è un territorio dinamico, che guarda con fiducia al futuro e per questa ragione Confcommercio Siracusa è pronta a fare la propria parte per affiancare i nuovi imprenditori”.
Tante anche le opportunità che arrivano da bandi e avvisi pubblici come nel caso del Bando Start Up 2025, il provvedimento che dà la possibilità, agli imprenditori che hanno avviato nuove imprese a partire dal primo gennaio 2025, di ricevere fino a 10 mila euro a fondo perduto da utilizzare per coprire le spese di costituzione dell’impresa, per consulenze professionali, attività di promozione e formazione obbligatoria.
Confcommercio Siracusa è a disposizione di tutti i nuovi imprenditori e di chi ha idee per la costituzione di una nuova azienda; l’associazione di categoria mette a disposizione i propri esperti e la propria struttura per chi volesse partecipare al bando e a tutte le opportunità offerte dal mercato; per verificare di avere i requisiti per chiedere le risorse a fondo perduto e per la presentazione delle domande e la preparazione del business plan.