Calcio: Juve Stabia in B, Bisceglie ko. Sabato felice per il Siracusa. Ma per festeggiare occorrerà attendere

Nel sabato di Pasqua che ha visto il Siracusa spettatore c’è la festa della Juve Stabia per la conquista della Serie B (tanti i messaggi di fratellanza dei sostenitori azzurri ai gemellati stabiesi in queste ore) ma anche un quasi festeggiamento in casa azzurra perché Cernigoi ha regalato la salvezza al Rieti che ha sbancato Bisceglie e adesso i pugliesi rimangono ancorati al penultimo posto a due giornate dalla fine. Se non ci fosse stata ulteriore penalizzazione per il Siracusa la squadra di Ezio Raciti avrebbe festeggiato oggi dal divano la salvezza matematica ma martedì arriverà la sentenza del Tribunale Federale che dovrebbe assegnare 4 punti di penalizzazione alla società aretusea. Anche in quel caso azzurri salvi perché a 6 punti di distacco dai pugliesi pur arrivando a pari punti a fine campionato Turati e compagni beneficerebbero degli scontri diretti contro i pugliesi che però sono in attesa di responso per un ricorso presentato contro la penalizzazione di tre punti subita qualche settimana fa. Fra qualche giorno ne sapremo di più.




Siracusa calcio, 4 reti nel test con la Berretti prima degli ultimi 180’ di fuoco

Ultimo allenamento in sede prima della pausa pasquale per il Siracusa. Gli azzurri, che oggi hanno osservato il proprio turno di riposo, hanno sostenuto in mattinata un test con la Berretti. Nel primo tempo il mister Raciti ha schierato la seguente formazione: D’Alessandro, Daffara, Di Sabatino, Bertolo, Bruno, Souare, Palermo, Fricano, Tiscione, Vazquez, Talamo. Nella ripresa, D’Alessandro, Boncaldo, Ott Vale, Bertolo, Lombardo, Del Col, Mustacciolo, Tuninetti, Souare, Rizzo e Cognigni. Per la cronaca l’allenamento congiunto si è concluso con il risultato di 4-0. A segno Cognigni, doppietta di Rizzo e Lombardo. Ripresa della preparazione martedì alle ore 15 quando si aprirà la settimana che porterà alla sfida col Catanzaro, penultimo appuntamento di campionato con chiusura a maggio a Monopoli.




Calcio a 5, il Maritime chiude all’ottavo posto. Ora i play off scudetto

Il gol di Thiago Bissoni ha reso meno amara la sconfitta ma la sostanza non è cambiata. Il Maritime ha perso a Rieti (5-1) l’ultima della regular season del massimo campionato di calcio a 5 e disputerà i play off scudetto da ottava in classifica. La compagine megarese di Batata alla vigilia aveva poche possibilità di migliorare la propria posizione (si è lottato col Came Dosson giunto poi settimo) e così è stato. Da matricola nel massimo campionato e dopo una prima parte di stagione importante la società del patron Ciccarello ha poi ceduto il passo a società forse più abituate a questa categoria ma tant’è. Si è comunque riusciti a centrare i play off che la compagine megarese vorrà disputare da protagonista.




Calcio giovani: il Real Siracusa tra le magnifiche 8 siciliane Under 19

Dopo le due reti dell’andata ne sono arrivate altre cinque al ritorno (doppio Pandolfo e Busà e gol di Montagno) e il Real Siracusa Juniores vola tra le magnifiche otto siciliane. La squadra di Gianni Bellaera si è infatti qualificata ai quarti di finale dove affronterà la San Pio di Catania dopo aver vinto il proprio girone interprovinciale e superato il Comiso senza problemi negli ottavi. È stata una gara di ritorno a senso unico quella giocata al Giorgio Di Bari con i ragazzi di mister Bellaera che vincono facilmente contro i pari età del Comiso per 5-0. Le reti portano la firma di Pandolfo al 5’ su assist di Faraone. Nel secondo tempo al 7’ Montagno con un bel tiro da fuori area, ancora Pandolfo al 10’, poi la doppietta del rientrante Busà al 33’ su assist di Mangiameli ed al 45’.
Ai quarti di finale gara a campo neutro contro la San Pio X il 23 Aprile. In attesa della squadra maggiore che disputerà i play off per accedere in Eccellenza, dunque, la società del patron Antonello Liuzzo può fregiarsi di una Under 19 di prim’ordine.

 




Siracusa calcio, domani test con la Berretti e lo sguardo a Bisceglie-Rieti

Seduta pomeridiana per il Siracusa, alla presenza del presidente Alì, per gli azzurri oggi al De Simone.  Differenziato per Turati, Russini e Parisi. Lavoro a gruppi, esercitazioni tecnico- tattiche, partite a tema e gioco libero nel programma odierno. Domani è in programma un test, con inizio alle 10,30, con la formazione Berretti. In mattinata era arrivata la notizia da parte della Corte d’Appello federale sul ricorso vinto dalla società per un’ammenda di 20mila euro relativa ad una inadempienza della passata stagione, cifra che dunque non toccherà alla società la quale rimane sempre in attesa da parte del Tribunale federale nazionale per questa penalizzazione che sta tenendo un po’ tutti col fiato sospeso, un po’ come il match di campionato di domani tra Bisceglie e Rieti che potrebbe dire molto in chiave salvezza per Turati e compagni.




Pallavolo: dopo un anno di assenza Augusta torna in Serie C

La formazione maschile della Pallavolo Augusta festeggia il ritorno in serie C. Dominatrice del girone B della serie D la squadra allenata da Fabrizio Marsano dopo solo una stagione è tornata laddove si trovava appena 12 mesi fa. Della squadra che ha dominato il girone B della serie D fanno parte: Peluso e Vescovo (palleggiatori), Gattuso, Emmi, Piazza e Valenti (centrali), Marsano Simone, Caramagno e Venosa (schiacciatori), Marsano Samuele (opposto), Genovese e Castro (liberi).

 




Pallavolo, Eurialo Under 18 eliminata. Corso: “Non possiamo allenarci e questi sono i risultati…”

L’Eurialo cede due volte al Modica e viene eliminata dal campionato under 18. Nel doppio confronto del primo turno ad eliminazione diretta, le siracusane si sono arrese con il punteggio di 3-1 in entrambe le partite. Mercoledì in terra ragusana hanno lottato con grinta, sciupando una grande opportunità quando, avanti di 5 punti (19-14) nel terzo set, hanno subito la rimonta avversaria. E’ stata la svolta di una gara fin li equilibrata. Ieri al PalaCorso, dopo aver perso il primo set e vinto il secondo, hanno concesso il terzo alle iblee che hanno così festeggiato la qualificazione. Senza storia il quarto set.

“Non cerchiamo mai alibi ma – ha detto il vicepresidente Salvo Corso – in questa circostanza ne avremmo davvero tanti. Uno su tutti: l’indisponibilità della struttura di Belvedere in cui si alleniamo tutte le nostre squadre. Da quasi due mesi è chiusa per i danni che ha riportato per via del maltempo. Abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di aiutarci a trovare un’altra palestra per gli allenamenti, ma non abbiamo ricevuto risposta. E così non ci siamo più allenati, se non in palestra ma svolgendo attività muscolare. I nostri allenamenti sono state le partite che abbiamo disputato in serie C e nelle varie categorie giovanili. La prima squadra, in lotta per la salvezza, ha così subito un danno notevole, ma – ha continuato il vicepresidente – anche le under non si sono potute preparare al meglio per le fasi più importanti dei rispettivi campionati. I nostri sacrifici sono stati gettati al vento”. Nelle due gare dell’under 18, l’Eurialo ha dovuto poi fare a meno di tre giocatrici importanti come le indisponibili Bennardo, Di Mauro e Longo. “E questo – ha aggiunto Corso – ci ha penalizzato specie se consideriamo che abbiamo disputato due gare ravvicinate contro una squadra al completo. Il calendario fitto di impegni ci ha complicato le cose e il Modica ne ha approfittato”.

Adesso tocca all’under 16, che martedì affronterà in casa Comiso nella seconda gara del triangolare del secondo turno. Le siracusane, che hanno perso la gara di Giarratana, devono vincere per sperare di continuare l’avventura.




Ippica: si tingono di rosa le prove centrali di trotto al “Mediterraneo”

Amy Lee e Aura Rab sono state le protagonisti delle due prove più ricche in programma nel convegno di trotto all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Ha aperto le danze proprio Amy Lee che, cancellando le ultime fallose performances, ha siglato il Premio Trapani, una equilibrata condizionata riservata a ben 10 cavalli di 3 anni. Comandata da Giuseppe Porzio Jr, leader dall’ingresso in retta d’arrivo, è riuscita a mantenere quella lunghezza di vantaggio che gli ha permesso di imporsi sul veloce Atsalud, arginato così al posto d’onore. E’ salito sul podio anche Afrotide Trebì, che ha ottenuto la terza moneta. Aura Rab, invece, ha impresso il suo sigillo nella Premio Marsala, quinta competizione in programma. Tra le femmine di 3 anni, guidate dai Gentleman, nel Premio Marsala è poi emerso il nome di Aura Rab. Diretta da Domenico Termini, si è fatta minacciosa negli ultimi metri di gara, sulla battistrada Ashai, apparigliandola e battendola di precisione proprio sul palo. Ha completato la terna di questa reclamare Agape Rab.




Karate: Premier League in Marocco, per Busà un altro passo verso l’Olimpiade 2020

Poche ore dopo aver vinto il suo quinto titolo e la 13ª medaglia continentale, Luigi Busà aveva detto: «La gloria dura un giorno, poi devi tornare a dimostrare quanto vali e io sono già pronto per la prossima competizione». Fresco campione d’Europa dopo aver sconfitto l’eterno rivale dell’Azerbaigian, Rafael Aghayev (in quella che per tutti è l’eterna sfida dei -75 kg), il karateca avolese è pronto a tornare in gara in una gara del circuito Premier League che assegna punteggi doppi in chiave qualificazione Giochi di Tokyo 2020. La corsa verso le Olimpiadi continua, dunque, per colui che è diventato leggenda di questo sport. Dopo la pausa per gli Europei in Spagna dello scorso 31 marzo, domani la Nazionale italiana con in testa il capitano della squadra, l’avolese Luigi Busà, sarà appunto impegnata a Rabat, in Marocco per la terza tappa dell’anno dopo quelle che si sono svolte a Parigi e Dubai. A guidare il gruppo azzurri ci sarà Busà in gara nella categoria 75 kg di kumite e con l’avolese del Cs Carabinieri, cresciuto al centro Arti Marziali Avola con il papà, il maestro Nello Busà, ci saranno tra le altre per il kumite Laura Pasqua (61 kg) che è la fidanzata di Luigi e la sorella Lorena Busà (55 kg), che in Spagna hanno vinto il bronzo a squadre. A Rabat in gara per il Gs Fiamme Oro, anche la siracusana Francesca Cavallaro.




Calcio a 5: Maritime già ai play off, domani si chiude la regular season

Domani ultimo turno della fase regolare della A di calcio a 5 e alle 20,30 in contemporanea scendono in campo tutte quante: il Maritime Augusta sarà di scena a Rieti. Gli augustani disputeranno i play off e qualora la formazione allenata da Everton riuscisse a mettere a segno un colpo esterno, sempre dovendosi affidare alle “disgrazie altrui” (Eboli e Dosson), potrebbe compiere il doppio sorpasso che le consentirebbe di presentarsi ai play off come sesta forza del campionato. Mal che vada, concluderà il torneo in ottava piazza, dato che Civitella dista sei punti ed è l’unica delle dodici squadre di A, già certa di non aver più nulla da chiedere alla propria stagione: non può ambire a sogni di gloria, ma nemmeno essere risucchiata in zona play out col rischio di precipitare in A2.