Noto. Sparatoria alla Villa Comunale, sarebbe stato fermato un sospettato

Scene da far west stamattina alla Villa comunale di Noto, scenario di una sparatoria. Alle 11.00 circa, nella parte iniziale del viale Marconi, un giovane si sarebbe avvicinato ad un uomo di circa 60 anni, sparandogli contro alcuni colpi d’arma da fuoco per poi darsi alla fuga. La zona al momento della sparatoria era poco frequentata ma alcuni passanti hanno sentito i colpi d’arma da fuoco e hanno visto l’uomo riverso a terra. Sul posto sono giunti gli uomini delle forze dell’ordine e un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito all’ospedale “G. Trigona”.
Dalle prime notizie ufficiose sembra che la vittima non sia in pericolo di vita ma è comunque sotto osservazione da parte dei medici del nosocomio netino. Avrebbe riportato delle ferite. Ad indagare su quanto accaduto sono i Carabinieri del comando di Noto che hanno già raccolto le testimonianze di quanti abbiano potuto vedere o sentire qualcosa e repertato alcuni bossoli dei proiettili di piccolo calibro finiti a terra.
Sembra che nel pomeriggio sia stato fermato l’uomo che avrebbe sparato. Si troverebbe al comando del Carabinieri di Noto, non sono trapelate informazioni sull’identità dello stesso.
Nel frattempo il ferito è stato trasferito dall’ospedale “Trigona” di Noto all’”Umberto I” di Siracusa. La vittima sarà sottoposta ad operazione chirurgica e sembra sia stato ferito all’addome e ad una gamba.
Corrado Parisi




Siracusa. Fiamme in un'azienda agricola di via Elorina, dubbi sull'origine dell'incendio

A fuoco, nella tarda serata di ieri, un’azienda agricola di via Elorina. L’allarme è scattato intorno alle 22. Sul posto, gli agenti delle Volanti e, per lo spegnimento del rogo, i vigili del fuoco del comando provinciale di via Von Platen. Dopo le operazioni di spegnimento delle fiamme, i soccorritori hanno effettuato i rilievi del caso, necessari per risalire alle cause dell’incendio. Difficile stabilirle con certezza nell’immediato. Indagini in corso per ricostruire l’accaduto.




Noto. Monete e "proiettili" di epoca greca venduti on line: 35enne denunciato

Monete antiche e “ghiande missili” in metallo in vendita on line. Denunciato per ricettazione un uomo di 35 anni, netino. Lo hanno smascherato i carabinieri della sezione Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa insieme ai colleghi della compagnia di Noto. Nel corso di una perquisizione domiciliare, disposta dalla Procura della Repubblica, i militari hanno sequestrato 4 monete antiche e 5 “ghiande missili”, proiettili utilizzati da soldati specializzati con la “frombola”, un’arma da lancio che consentiva di scagliare i colpi a forte velocità. Si tratta di reperti risalenti all’epoca greca, databili tra il IV E IL III secolo A.C, illecitamente messi in vendita su internet dal 35enne scoperto. I reperti sono stati sequestrati, nell’ambito di una più ampia azione di contrasto al commercio illecito di beni archeologici. Internet resta uno dei principali canali per transazioni illecite di questo tipo, complice la possibilità di mantenere l’anonimato e di raggiungere un elevato numero di potenziali acquirenti. Non a caso i principali siti di e-commerce vengono particolarmente tenuti d’occhio dai carabinieri del comando Tutela patrimonio culturale.




Noto. Turisti denunciano un posteggiatore abusivo: "chiedeva 3 o 5 euro per la sosta"

La Polizia Municipale di Noto ha individuato e denunciato un parcheggiatore abusivo. A segnalare la presenza di un netino di 27 anni, C.F. le sue iniziali, sono stati alcuni turisti che hanno presentato una denuncia circostanziata al comando di via A. Cavarra.
Gli uomini del comandante Rosario Tona durante il servizio di controllo al territorio hanno multato le auto in sosta vietata nel controviale Marconi, sotto gli alberi della villa comunale. Alcuni turisti stranieri hanno notato l’operato della Polizia Municipale e hanno riferito agli agenti che un giovane presentatosi come parcheggiatore ha chiesto loro una somma di 3 o 5 euro per sostare l’automobile. I turisti sono riusciti anche ad individuare il parcheggiatore abusivo che era rimasto nelle vicinanze delle auto in sosta vietata.
Il 27 netino è stato accompagnato al comando della Polizia Municipale e il comandante Tona ha informato il magistrato di turno su quanto era accaduto. Su disposizione dell’autorità giudiziaria il parcheggiatore abusivo è stato denunciato a piede libero. I vigili urbani hanno elevato nei confronti del giovane una multa per attività abusiva.
Corrado Parisi




Lentini. Droga, arrestati due uomini. Sequestrate piante e involucri di marijuana

Arrestato a Lentini il 36enne Christian Alfio Stuto, sorpreso in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Una perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire in casa dell’uomo 35 involucri contenenti hashish, per un peso complessivo di 31,29 grammi. E’ stato accompagnato nella casa circondariale di Cavadonna.
Gli agenti del Commissariato di Lentini hanno individuato anche un 53enne per coltivazione di sostanza stupefacente. Nella circostanza sono state rinvenute e sequestrate 11 piante di marijuana e una busta di plastica contenente 5 grammi di stupefacente già essiccato. L’uomo è stato scarcerato per la “tenue entità del fatto”.




Pachino. Innamorate dello stesso uomo, se ne dicono in pubblico di tutti i colori: denunciate entrambe

Innamorate dello stesso uomo, litigano in pubblico, non risparmiandosi a vicenda pesanti accuse, ingiurie e gravi minacce. Due donne sono state denunciate per questo dagli agenti del commissariato di Pachino, intervenuti dopo la segnalazione di una lite in corso tra le due donne. Non è servito molto tempo per comprendere quali fossero le ragioni di tanto astio, legato al desiderio di conquistare lo stesso uomo. Le due donne si sono pesantemente offese, convinte entrambe di essere nel giusto e di avere il diritto di conquistarsi il titolo di compagna dell’ambito uomo. Per il momento si sono solo “guadagnate” una denuncia per ingiuria e minacce gravi.




Canicattini e Lentini: fiamme in provincia, in volo un Canadair. Possibile l'origine dolosa

Giornata “calda” sul fronte degli incendi. Due i fronti di fuoco che hanno impegnato oggi i vigili del Fuoco. La situazione più complessa a Lentini, nelle campagne lungo la statale 194, al km 12,300. Primi interventi in mattinata ma mente i vigili spegnevano i focolai in un’area, altri si manifestavano poco dopo a breve distanza. Una serie di eventi che lascia intendere come possa esserci la mano dell’uomo dietro il vasto incendio che nel tardo pomeriggio ha richiesto anche il supporto di un Canadair per operazioni di spegnimento dall’alto. Le fiamme hanno lambito anche capannoni e un distributore di benzina senza fortunatamente creare situazioni di pericolo.
E’ invece sotto controllo dalle 18.30 l’altro incendio scoppiato in territorio di Canicattini verso le 14.35 nei pressi della provinciale 38. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Palazzolo con il supporto di una squadra della Protezione Civile. A rendere complicate le operazioni di spegnimento, la conformazione del territorio che ha reso difficoltoso il movimento dei mezzi in dotazione ai Vigili.




Augusta. Condotti in porto 637 migranti, posto in stato di fermo il presunto scafista

Uno dei 637 immigrati sbarcati nel pomeriggio di ieri al porto commerciale di Augusta e’ stato fermato dagli uomini del gruppo Interforze. E’ sospettato di essere lo scafista del gruppo. Si tratta di un 30enne originario del Gambia. All’individuazione del presunto scafista si è arrivati anche grazie alle testimonianze dei profughi.
I migranti sono stati accompagnati in strutture di accoglienza del territorio italiano su disposizione del ministero degli Interni.




Priolo. Furto di cavi in rame, due giovani arrestati nel cantiere ex Cogema

Carabinieri e guardie giurate della Sicur Service hanno bloccato questa mattina due uomini intenti a trafugare circa 500kg di rame dalla ex Cogema, a Priolo.
A notare che qualcosa non andava, proprio i vigilantes che hanno notato come la catena d’ingresso della azienda fosse stata tranciata. Hanno allora allertato le forze dell’ordine che, entrando dentro il cantiere, hanno bloccato due giovani intenti a tagliare le linee, in disuso, che fornivano l’alimentazione a tutta l’area. Si tratta di un 26enne e di un 29enne, entrambi siracusani.
I due sono stati dichiarati in arresto in flagranza di reato. Sequestrate svariate attrezzature atte allo scasso e taglio cavi, insieme alla fiat Panda utilizzata dai due.
(foto: archivio)




Siracusa. Botte da orbi fuori dalla discoteca di Fontane Bianche, arrestati tre giovani

Rissa davanti ad una discoteca di Fontane Bianche. Nel cuore della notte i carabinieri della stazione di Cassibile sono intervenuti, allertati da una segnalazione, partita dalla zona balneare. Una volta sul posto, i militari, in borghese, hanno sorpreso tre giovani di Noto, di 19 e 20 anni, mentre partecipavano ad un violento tafferuglio. Nessuno di loro ha precedenti penali. Gli altri giovani coinvolti nella rissa sono riusciti a fuggire, facendo perdere le proprie tracce. I tre giovani bloccati hanno riportato lievi traumi. Sono stati arrestati e condotti nelle rispettive abitazioni ai domiciliari, in attesa di giudizio.