“Pizzo” ai danni di un commerciante, condanna a 6 anni e 8 mesi per un 53enne

Il siracusano 53enne Roberto Cherubino è stato condannato dal Tribunale di Catania a 6 anni ed 8 mesi. Era accusato di estorsione ai danni di un commerciante d’auto, Marco Montoneri, testimone di giustizia da tempo trasferito in una località segreta.
I fatti risalgono al 2012, quando Montoneri era titolare di una concessionaria di auto e moto in via Necropoli Grotticelle. Secondo le indagini, coordinate dalla Dda di Catania, l’imputato avrebbe preteso un “forte” sconto sull’acquisto di un’auto facendo valere la sua vicinanza ad esponenti del clan Nardo di Lentini. Ulteriori elementi erano poi contenuti nel fascicolo d’indagine. Il pm, nella sua requisitoria, aveva chiesto l’assoluzione. Di diverso avviso i giudici del Tribunale di Catania.
Grazie alle denunce del commerciante sono stati avviati diversi procedimenti analoghi, nei confronti di due persone ritenute organiche al clan Nardo e di un presunto affiliato della cosca Bottaro-Attanasio.

foto archivio




Incendio al parcheggio Mazzanti di Siracusa, sul posto i Vigili del fuoco

Fiamme nel primo pomeriggio, intorno alle 16:30, al parcheggio Mazzanti. Dopo diverse segnalazioni si sono mobilitate diverse squadre dei Vigili del fuoco di Siracusa. Con l’ausilio degli autorespiratori si sono introdotti all’interno della struttura comunale, oggetto di diversi lavori negli ultimi anni ma ancora non aperta al pubblico. Il rogo sarebbe partito da un cumulo di rifiuti abbandonati da ignoti. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Municipale per gli accertamenti del caso e per mettere in sicurezza l’area interessata dalle fiamme.




Ancora rissa tra stranieri a Pachino, paura al supermercato e arrivano i Carabinieri

Un nuovo episodio turba la comunità di Pachino. Una nuova rissa, con protagonisti alcuni stranieri residenti nella cittadina della zona sud della provincia di Siracusa. Per motivi ancora al vaglio degli investigatori, avrebbero dato vita ad una rissa all’interno di un supermercato. I toni subito accesi, forse anche a causa del consumo di bevande alcoliche, poi il passaggio alle vie di fatto persino – secondo alcuni testimoni – con l’utilizzo di bastoni.
Sono stati momenti di comprensibile panico per quanti si trovavano all’interno dell’attività commerciale. Per riportare la calma, sono dovuti intervenire Carabinieri e Polizia con pattuglie di servizio. Sono stati identificati quanti avrebbero preso parte alla rissa, con due uomini fermati per accertamenti, in attesa di provvedimenti.
Non è la prima volta che accadono simili episodi. Nelle settimane scorse il Comune di Pachino aveva anche emanato un’ordinanza “anti-bivacco” per cercare di intervenire su vicende che stanno alimentando un certo fastidio sociale.




In giro per le vie di Floridia con un’auto e gioielli rubati, denunciato un 41enne

Un uomo di 41 anni, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, è stato denunciato dai Carabinieri di Floridia per ricettazione. Nello specifico, l’uomo è stato fermato e controllato in viale Pietro Nenni alla guida di un’auto risultata rubata a ottobre in provincia di Catania. All’interno del veicolo i Carabinieri hanno rinvenuto, nascosta sotto un tappetino, una collanina in argento con etichetta del prezzo. I Carabinieri hanno così esteso la perquisizione domiciliare all’abitazione dell’uomo dove hanno trovato altre cinque collane e due bracciali in argento, risultate provento di un furto commesso in una gioielleria di Marzamemi, nel mese di dicembre. L’auto e i gioielli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.




In monopattino senza casco, prime multe. Telefonino, ritirate 5 patenti

Altre cinque patenti ritirate dalla Polizia Municipale di Siracusa, solo questa mattina. Tutti i sanzionati, sono stati sorpreso alla guida con il telefonino.
Applicate le nuove norme del Codice della Strada anche per chi utilizza monopattini elettrici. Tre le multe (50 euro) per il mancato uso del caschetto obbligatorio.
Non sono mancati i controlli sulla circolazione stradale con mezzi privi di copertura assicurativa, per i quali ammontano a tre le sanzioni con relativo sequestro dei mezzi.
“È doveroso smuovere la coscienza della comunità, non tanto per l’aspetto economico dovuto alla sanzione pecuniaria, abbastanza onerosa nel caso del telefonino, quanto per l’aumento del numero di sinistri registrato negli anni, spesso con conseguenze fisiche di rilievo per i coinvolti”, spiegano dal Comando della Municipale aretusea.




In piazza con una pistola carica e 15 proiettili, arrestato 26enne

I Carabinieri Francofonte e della Compagnia d’Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, impegnati in controlli straordinari del territorio, la sera dell’Epifania hanno arrestato in flagranza di reato, per detenzione illegale di armi e munizioni e ricettazione, un 26enne con precedenti di polizia in materia di stupefacenti.
I Carabinieri hanno controllato l’uomo mentre si trovava in Piazza Carmine Vecchio in compagnia di due conoscenti, nel corso della perquisizione è stato trovato in possesso una pistola carica, calibro 9×21, e 15 proiettili. Dai successivi accertamenti, l’arma, che l’uomo teneva pronta all’uso nella tasca del giubbotto, è risultata provento di un furto in abitazione commesso nel 2015 in provincia di Udine.
L’arrestato è stato convalidato e l’uomo condotto presso la Casa Circondariale di Caltagirone.




Scoperta una discarica abusiva a Priolo, denunciato un 49enne

Scoperta una discarica abusiva a Priolo. Agenti della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di di Priolo Gargallo, unitamente a personale della Polizia Municipale, hanno denunciato un uomo di 49 anni, già conosciuto alle forze di Polizia, per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata e combustione illecita di rifiuti.
Nello specifico, gli agenti del Commissariato e della Polizia Municipale sono intervenuti, insieme ai Vigili del Fuoco, per un incendio di rifiuti in un fondo di proprietà del denunciato. Nel terreno i poliziotti hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti accatastati per essere bruciati (bombole, taniche per liquido infiammabile, batterie, materiale di risulta, elettrodomestici, mobili).
L’area, dopo essere stata ispezionata dai tecnici dell’Arpa, veniva sottoposta a sequestro.




Alla guida distratti dal cellulare, la Polizia Municipale avvia controlli stringenti

Giornata impegnativa per due pattuglie della Polizia Municipale di Siracusa che, nel turno di questa mattina, oltre agli ordinari controlli territoriali e all’erogazione di sanzioni per violazioni al Codice della strada, hanno elevato tre sanzioni per uso del cellulare durante la guida, con conseguente sospensione della patente, come previsto dalle recenti modifiche al codice. Un altro conducente è stato sanzionato per guida con patente scaduta e, quindi, il documento è stato ritirato. Un’autovettura è stata sequestrata, poiché in circolazione senza la prevista assicurazione. Un motociclo, invece, è stato sorpreso a circolare senza essere stato sottoposto a visita di revisione. Un’ulteriore sanzione è stata elevata per occupazione abusiva di suolo pubblico.




Scontro camion-moto in viale Santa Panagia, un ferito in codice rosso

Incidente stradale avvenuto attorno alle 13:30 in viale Santa Panagia all’incrocio con via Svezia. Secondo una prima ricostruzione sembrerebbe che un mezzo pesante, che transitava su Viale Santa Panagia in fase di svolta verso via Svezia, sia entrato in contatto con un motoveicolo che marciava alla sua destra. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi con l’ambulanza del 118 per assistere il conducente e il passeggero della moto rimasti feriti. Per uno di loro è stato attivato il soccorso in codice rosso. Per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto è intervenuta la Polizia Municipale.




Sorpreso a rubare carburante da un bus in via Elorina, 46enne denunciato

Un 46enne è stato denunciato dagli agenti della Polizia di Stato, in servizio alle Volanti della Questura di Siracusa, per il reato di furto aggravato.
Nello specifico, gli agenti, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno sorpreso il ladro, in via Elorina, intento a prelevare gasolio dal serbatoio di un autobus parcheggiato all’interno di un’area di sosta.
L’intervento dei poliziotti ha consentito di bloccare l’uomo e di denunciarlo in flagranza del reato.