Siracusa. Calci e pugni agli agenti: prognosi di dieci giorni, 29enne ai domiciliari

Si nascondeva tra le auto in sosta in via Brenta. La sua presenza non è sfuggita agli agenti delle Volanti che svolgevano un servizio di controllo del territorio.
L’uomo, già conosciuto dagli agenti per la sua indole violenta e per essere dedito alla commissione di reati soprattutto a danno della persona e del patrimonio, vistosi scoperto, si è scagliato contro i poliziotti con calci e pugni . E’ stato però neutralizzato e tratto in arresto per resistenza, violenza, minaccia, oltraggio e lesioni a Pubblico Ufficiale.
I poliziotti durante le fasi dell’arresto hanno riportato ferite guaribili in dieci giorni.
L’arrestato, identificato in  Raffaele Violante, siracusano di 29 anni, è stato anche denunciato per danneggiamento aggravato ai beni dello Stato e per ricettazione essendo stato trovato in possesso di quattro amplificatori per Tv ed un paio di auricolari Samsung.
Violante è stato sottoposto agli arresti domiciliari.




Siracusa. Medico perde il portafogli con 200 euro: lo trova e riconsegna la Municipale

Un medico romano, in vacanza a Fontane Bianche, aveva perduto nei giorni scorsi il suo portafogli. All’interno 200 euro ed il badge assegnatogli dalla Azienda Sanitaria della Capitale. Grazie ad una veloce attività di indagine dell’ufficio oggetti smarriti della Polizia Municipale di Siracusa, è stato possibile rintracciare il legittimo proprietario. Nella sede del comando, in via del Porto Grande, la riconsegna con i ringraziamenti del medico laziale.




Siracusa. Controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni per oltre tremila euro

Territorio al setaccio anche ieri a Siracusa. I carabinieri hanno effettuato una serie di controlli alla circolazione stradali lungo gli assi più trafficati e nelle zone più sensibili . Un servizio mirato soprattutto alla prevenzione e repressione della guida in stato di alterazione per assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti.
Particolare attenzione è stata posta alle località turistiche e balneari, possibile luogo di assembramenti non autorizzati, come  Ortigia e Fontane Bianche.
Controllati 71 veicoli e 88 soggetti. Sanzioni per violazioni al Codice della Strada per circa 3.400 euro. Fra le violazioni più riscontrate la mancata revisione dei veicoli, la mancata assicurazione degli stessi e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e del casco alla guida di moto e scooter, fattispecie da cui deriva il fermo amministrativo per 60 giorni e la decurtazione di 5 punti patente.
Nel corso del servizio sono stati segnalati alla Prefettura di Siracusa, quali assuntori, 7 soggetti poiché trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish.
L’attività di prevenzione continuerà nei prossimi giorni.




Siracusa. Tutti negativi al tampone i 27 migranti sbarcati trasferiti da Pozzallo

Sono stati trasferiti in una struttura di accoglienza di Siracusa i 27 migranti sbarcati sabato sera a Pozzallo. Erano a bordo della nave Mare Jonio della ong Mediterranea Saving Humans. Una volta a terra, sono stati sottoposti a tampone direttamente sulla banchina. Una volta arrivato l’esito – negativo per tutti – a bordo di un autobus hanno lasciato Pozzallo per raggiungere Siracusa, come da disposizione della Prefettura.
I migranti provengo da Sudan, Libia, Ciad ed Eritrea. Sono tutti uomini e tra loro c’è anche un minore. Erano stati soccorsi nel Mediterraneo dalla Maersk Etienne che, dallo scorso 5 agosto, era ferma al largo di Malta. Nessuna possibilità di sbarco nell’isola dei Cavalieri, quindi il trasbordo sulla Mare Jonio sino al via libera a Pozzallo e alla fine il trasferimento a Siracusa. Nuove critiche alle autorità maltesi sono state mosse dalla ong Mediterranea Saving Humans.




Rapine al supermercato a Melilli e Pachino, 23enne in custodia cautelare in carcere

Il gip Tiziana Carrubba, accogliendo la richiesta della Procura di Siracusa, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un 23enne di Pachino sospettato di rapina aggravata. Gli investigatori hanno raccolto nei suoi confronti indizi di colpevolezza che definiscono “gravi”. I fatti contestati risalgono al 14
agosto scorso, a Pachino e Melilli, ai danni di due esercizi commerciali.
Le indagini, coordinate dal sostituto Donata Costa, hanno portato gli uomini del Commissariato di Pachino e della Stazione dei Carabinieri ad eseguire la misura a carico di Vittorio Piazzese.
L’ordinanza arriva all’epilogo di una delicata attività investigativa, scattata dopo le due rapine commesse da una persona armata di coltello, a distanza di poche ore l’una dall’altra. Vennero presi di mira due supermercati: l’Ard
Discount di Pachino Via Mascagni e l’Eurospin di Melilli, in contrada Spalla. Bottino totale di 1.100 euro.
Gli elementi di prova raccolti nel corso delle indagini avrebbero evidenziato, secondo gli investigatori, un quadro
accusatorio “di assoluta gravità indiziaria in ordine ai fatti contestati”.
Un contributo decisivo è arrivato dalle immagini di videosorveglianza degli esercizi commerciali. Tra una rapina e l’altra, il 23enne indagato avrebbe avuto l’accortezza di cambiare i vestiti per rendersi verosimilmente meno riconoscibile. E’ stato comunque condotto in carcere, a disposizione dell’autorità giudiziaria.




Coltivazione di marijuana in garage, avrebbe fruttato 5.000 euro: arrestato 28enne

E’ stato arrestato e posto ai domiciliari il 28enne Alessandro Marino. Agenti della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, insieme ai colleghi di Catania, hanno effettuato una mirata perquisizione nel garage nella sua disponibilità, nei pressi di contrada San Calogero di Augusta. Rinvenuta una coltivazione di marijuana con 10 piante curate con un apposito sistema di illuminazione, per assicurare la massima luce per una infiorescenza ottimale.
Le piante e tutti gli strumenti utilizzati sono stati sequestrati insieme ad altri esemplari della stessa specie già in via di essiccazione.
Le piante di marijuana e quelle già essiccate, opportunamente trattate, avrebbero fruttato al dettaglio circa 5.000 euro.




Siracusa. Le periferie nel mirino della Polizia: controlli serrati e perquisizioni

Non si arresta l’attenzione della Polizia verso le periferie, dove la criminalità organizzata tenta di mettere radici. Nuovi controlli sono stati condotti da agenti delle Volanti di Siracusa e della Prevenzione Crimine di Catania. Una mirata perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire e sequestrare una pistola lanciarazzi calibro 22 detenuta illegalmente. Il proprietario dell’arma, già sottoposto agli arresti domiciliari, un siracusano di 37 anni, è stato denunciato.
In via Immordini è stato sorpreso un uomo di 36 anni in possesso di una modica quantità di cocaina ed è stato segnalato all’Autorità amministrativa competente.
Un 41enne è stato denunciato per aver violato gli arresti domiciliari: era in casa in compagnia di una persona non appartenente al nucleo familiare.
Nel complesso sono stati identificate 123 persone e controllati 895 mezzi, con e senza l’ausilio di strumenti elettronici. Sette sono state le sanzioni amministrative elevate e 2 i fermi di motocicli.




Furti in abitazione e fuori tra il 2017 e il 2018: in carcere 34enne di Cassibile

I Carabinieri della Stazione di Cassibile hanno operato un provvedimento di esecuzione pena emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa nei confronti di Sebiano Di Luciano, 34 anni. L’umo è stato arrestato per  scontare la pena di poco più di 9 mesi che gli è stata inflitta dal Giudice per aver commesso in Siracusa, tra il 2017 e il 2018, alcuni reati contro il patrimonio, quali furto semplice e furto aggravato in abitazione.
Sconterà la sua pena nel carcere di Cavadonna.




Migranti: sbarcati a Pozzallo i 25 della Mare Jonio, dopo il tampone trasferimento nel siracusano

Saranno trasferiti da Pozzallo a Siracusa i 25 migranti sbarcati dalla nave Mare Jonio della ong Mediterranean Saving Humans. Le operazioni si sono concluse la scorsa notte, con le necessarie procedure di identificazione e il test tramite tampone per verificare l’eventuale presenza di positivi al covid-19. Tampone effettuato subito in banchina dall’autorità sanitaria. I migranti provengo da Sudan, Libia, Ciad ed Eritrea e solo dopo l’esito del tampone verrà dato l’ok al trasferimento nel siracusano. Ad Augusta, in porto, c’è peraltro la nave quarantena Azzurra.
I 25 migranti, tra cui un minore, erano stati soccorsi nel Mediterraneo dalla Maersk Etienne che dallo scorso 5 agosto era ferma al largo di Malta. Nessuna possibilità di sbarco, quindi il trasbordo sulla Mare Jonio sino al via libera a Pozzallo.




Doppio arresto in 8 giorni: tentata rapina prima, evasione poi. Ai domiciliari 36enne

Otto giorni fa era stato posto ai domiciliari dopo l’arresto per un tentativo di rapina in Ortigia, centro storico di Siracusa. Ed è stato adesso nuovamente arrestato dai Carabinieri per evasione.
Il 36enne Mahadi Jail è stato sorpreso per le vie di Floridia, nonostante l’obbligo dei domiciliari. Riconosciuto e bloccato, è stato dichiarato in arresto per evasione e posto – nuovamente – agli arresti domiciliari.