Controlli a tappeto dei carabinieri: contravvenzioni e denunce

Servizio straordinario di controllo del territorio lungo gli assi viari più trafficati ed il centro cittadino di Floridia. L’hanno condotto i carabinieri.
Le attività hanno visto impiegate pattuglie automontate ed appiedate, che hanno proceduto al controllo di un totale di 96 veicoli e 78 persone. Elevate contravvenzioni per più di  3000 euro.
Quattro siracusani sono stati inoltre deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.
Il primo, 34 anni, per evasione, sottoposto agli arresti domiciliari, durante un controllo dei Carabinieri è risultato assente dalla sua abitazione.
Altri due, 62 e 48 anni, per furto.  I due, tramite un allaccio abusivo alla rete idrica pubblica, alimentavano fraudolentemente di acqua le loro abitazioni,  nella zona alta di Siracusa. Un quarto siracusano è stato denunciato per il reato di porto abusivo di armi da taglio, in quanto durante un’ispezione veicolare è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato con lama superiore ai 25 centimetri.
Nei prossimi giorni saranno svolti ulteriori servizi nelle zone di maggior frequentazione, col fine anche di evitare il verificarsi di assembramenti e garantire il rispetto delle norme volte al contrasto della pandemia da Covid.




Truffa dello specchietto: sei mesi ai domiciliari un 45enne di Noto

Condanna a cinque mesi e 28 giorni per truffa aggravata (la classica truffa dello specchietto) commessa a Brescia. Gli agenti del commissariato di Noto hanno eseguito un ordine di espiazione pena da scontare ai domiciliari. Destinatario, Salvatore Di Giovanni, 45 anni, netino, già noto alle forze dell’ordine. Dovrà anche pagare una multa di 200 euro.




Siracusa. Aggredito dall'ex compagno della sua fidanzata, ai domiciliari un 37enne

Finisce ai domiciliari, su disposizione del giudice del tribunale di Siracusa Liborio Mazziotta, il 37enne Christian Lombardo, di Pachino. E’ accusato di atti persecutori e lesioni aggravate ai danni della ex compagna. A richiedere l’aggravamento della misura cautelare – era già destinatario del divieto di avvicinarsi alla donna – è stata la Procura di Siracusa, a seguito di un aggressione avvenuta lo scorso 21 ottobre, nei pressi di corso Gelone, a Siracusa.
Il 37enne ha preso di mira il nuovo compagno della sua ex, mandandolo in ospedale. Nel referto medico si parla di “un trauma cranico, un trauma facciale con frattura delle ossa del naso, trauma addominale, con una prognosi di 20 giorni”.
Secondo la versione fornita dalla vittima, il trentasettenne lo avrebbe atteso all’uscita da lavoro. Una volta volta fuori, sarebbe stato colpito alla nuca, per poi cadere. Una volta a terra, sarebbe stato raggiunto al volto dai colpi dell’aggressore.
Non pago, il 37enne avrebbe poco dopo raggiunto l’ospedale dove si era recato per un primo soccorso il nuovo compagno della donna. E proprio incrociando la sua ex, le avrebbe intimato – secondo quanto emerso nel dispositivo del giudice, sulla scorta della denuncia presentata dalla coppia – “di accettare l’accordo proposto per la cura del loro figlio”. E’ un punto su cui i due ex coniugi sarebbero in “contesa” da diverso tempo.
Il giudice ha imposto al trentasettenne “il divieto di allontanarsi dal luogo degli arresti domiciliari”. Rigettata invece la richiesta del ricorso al braccialetto elettronico.

foto dal web




Siracusa. Bomba carta in una palazzina popolare di via Algeri: c'è un ferito

Uno boato sordo nella tarda serata di ieri in via Algeri, alla Mazzarona. A turbare la quiete del grande rione, un ordigno rudimentale esploso poco dopo le 23. Secondo le prime informazioni, la bomba carta sarebbe stata fatta esplodere davanti alla porta di una palazzina popolare. C’è un ferito, lieve. Si tratterebbe di uno dei condomini.
Sul caso lavorano gli investigatori della Squadra Mobile di Siracusa, intervenuti sul posto insieme alla Scientifica.
Notizia in aggiornamento

foto archivio




Siracusa. Cocaina e hashish rinvenuti al Parco Robinson, giovane fugge e abbandona la droga

Cocaina suddivisa in 14 dosi e hashish (23 dosi). Gli uomini delle Volanti hanno rinvenuto lo stupefacente al Parco Robinson. Ieri, nel tardo pomeriggio, gli agenti hanno notato un giovane che, alla vista della polizia, è fuggito, facendo perdere le proprie tracce e abbandonando lo stupefacente. Nell’ambito dei medesimi servizi, gli agenti  hanno notato, in via Italia 103, una probabile attività di spaccio e hanno bloccato un giovane di 18 anni che, spontaneamente, ha consegnato loro una modica quantità di cocaina. Per lui, segnalazione all’autorità amministrativa quale assuntore. In difesa del giovane, un altro ragazzo,a bordo di un motociclo. La moto, ha Honda SH 300, già sottoposta a sequestro amministrativo, è stata sequestrata.




Avola. Rapinò a 16 anni dei coetanei a Mantova: condanna a un anno per un 24enne

Avrebbe continuato a delinquere. Per questo, con la condanna definitiva a quasi un anno di reclusione, è stato trasferito in un istituto di pena. Arrestato Giuseppe Carbè, oggi 24enne, ma sedicenne all’epoca dei fatti contestati, quando rapinò dei coetanei, rubando loro degli spiccioli.  I Carabinieri della Stazione di Avola hanno dato esecuzione ad una specifica ordinanza dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Brescia.
Il provvedimento ha sancito che l’uomo debba ora scontare una pena definitiva di quasi un anno di reclusione comminatagli anni fa per rapina impropria commessa a Mantova, in concorso con altri soggetti.
La condanna dovrà essere scontata in carcere, non essendo state accolte le sue istanze di affidamento in prova ai servizi sociali e misure alternative a causa di altri reati commessi nel frattempo, che ne hanno confermato la pericolosità.




Siracusa. Rapina in un negozio di viale Teracati: agente libero dal servizio blocca malvivente

Momenti di paura ieri pomeriggio in viale Teracati. Un uomo si è introdotto in un esercizio commerciale, impossessandosi del denaro contenuto in una cassa e cercando di fuggire. Un dipendente del negozio si è messo all’inseguimento dell’uomo, che avrebbe tentato di colpirlo con una bottiglia, per poi dileguarsi. La fuga non sfuggita ad un poliziotto, libero dal servizio, che si trovava a bordo della sua auto. Intervenuto, ha bloccato il presunto rapinatore nei pressi di viale Santa Panagia. Si tratta di Raffaele Violante, 47 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine. Al termine delle formalità di rito, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari




Siracusa. Presunti pusher pubblicizzavano la loro attività su internet: scoperti e arrestati

All’ingresso di un’abitazione della Mazzarrona, un banchetto con la droga in esposizione, già suddivisa in dosi, per lo spaccio al dettaglio. E’ quanto la polizia ha scoperto ieri, durante uno dei servizi di contrasto alle piazze di spaccio del capoluogo. L’intervento si è svolto ieri pomeriggio e ha condotto all’arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di Giuseppe Giudice, 31 anni e Roberta Ferrara, 57, entrambi già noti alla giustizia. I controlli antidroga  si sono concentrati in un complesso di edilizia popolare , dove gli agenti della Squadra Mobile, dopo essere entrati nell’appartamento della donna, che ha scambiato i poliziotti per degli acquirenti, hanno sorpreso un giovane intento a cedere una dose di droga ad un ragazzo. Proseguendo la perquisizione, è stato rinvenuto del denaro frutto dell’attività di spaccio e si costatava che l’abitazione era controllata da un sistema di videosorveglianza.

La perquisizione è stata estesa all’abitazione di Giudice , proprio di fronte a quella di Ferrara. All’interno di un cassetto di un mobile posto nel salone/cucina, 1 bilancino di precisione intriso di cocaina, 1,5 di marijuana e 0,5 di hashish.
Complessivamente, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 110 grammi di hashish e 60 grammi di marijuana e i due arrestati, la cui attività veniva pubblicizzata su internet, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.




Siracusa. "Quella è la mia bici" e chiama la Polizia: denunciato un uomo per ricettazione

A primo sguardo ha subito riconosciuto la sua bicicletta. Proprio quella che gli era stata rubata lo scorso 2 ottobre. Ha chiamato la sala operativa della Questura di Siracusa e grazie alla rapidità di un intervento, è riuscito a recuperare la bici che gli era stata trafugata.
Teatro della vicenda, via Arsenale, zona Borgata di Siracusa. In sella alla bicicletta, risultata effettivamente quella che era stata rubata, un uomo ora denunciato per il reato di ricettazione.
La bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario.

foto dal web




Siracusa e Floridia, controlli su strada dei Carabinieri; multe per 4.000 euro

Controlli stradali, stretta dei Carabinieri a Floridia e Siracusa. In poche ore, controllati 76 veicoli e 95 persone. Sono state elevate contravvenzioni per un ammontare totale di quasi 4.000 euro e sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa competente quali assuntori 9 soggetti trovati in possesso di modica quantità di cocaina, marijuana e hashish, per uso personale.
Nel corso delle attività, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà quattro siracusani: un 25enne sottoposto agli arresti domiciliari e sorpreso in casa in compagnia di soggetti non autorizzati; altri due per il reato di furto di energia elettrica, in quanto tramite allaccio abusivo sottraevano energia elettrica dalla rete pubblica a favore di un chiosco di bevande di loro proprietà ubicato nella zona alta di Siracusa; infine, in una zona periferica di Siracusa è stato deferito per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio un ragazzo, classe 2002, con precedenti di polizia, trovato in possesso di 13 dosi di cocaina ben celate all’interno della propria autovettura.