Raid notturno alle Catacombe con furto e danneggiamento: 15enne in comunità

Misura cautelare di collocamento in comunità per un quindicenne siracusano. L’hanno eseguita ieri pomeriggio gli agenti della Squadra Mobile secondo quanto stabilito dalla Procura della Repubblica per i minorenni di Catania.
Il minore è stato riconosciuto colpevole dei reati di furto aggravato in concorso e di porto d’armi e di oggetti atti ad offendere.
In particolare, il giovane è ritenuto responsabile di un furto all’interno del sito Archeologico “Le Catacombe”, dove si è impossessato di tre telecamere di video sorveglianza, del denaro e della merce contenuti in tre distributori automatici di bibite e snack, con l’aggravante di aver commesso il fatto di notte, con violenza sulle cose e in concorso con altre due persone, di un furto all’interno di un impianto sportivo dove si è impossessato di indumenti sportivi, di un pc portatile, di alimenti vari e denaro e, infine, di un furto presso una stazione di servizio, all’interno della quale si è introdotto con un motociclo, privo di targa e provento di furto, forzando un casotto in metallo e impossessandosi del denaro ivi custodito, pari a circa 500 euro.Il minore è stato accompagnato presso una comunità fuori provincia.




Siracusa. Incidente frontale a Spinagallo, feriti gli occupanti delle auto

Incidente frontale nella serata lumgo strada Spinagallo, nei pressi dell’ippodromo.
La dinamica dello scontro è al vaglio della Polizia Municipale. Tre le pattuglie intervenute sul luogo del sinistro.
Notevoli i danni alle vetture. I quattro occupanti sono stati tutti accompagnati in ospedale dai soccorritori del 118. Le loro condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni.




Tragedia a Floridia: cade dalla scala e precipita. Muore un 70enne

Tragedia questa mattina a Floridia. Un uomo ha perduto la vita mentre stava cimentandosi con un lavoro domestico. Il 70enne era salito in cima ad una scala quando, per cause in fase di accertamento, avrebbe perso l’equilibrio precipitando nel pozzo luce. Un volo di alcuni metri che non gli ha lasciato scampo. Sul posto, in via Anapo, sono intervenuti i Carabinieri.

Foto generica dal web




Atti sessuali con una minorenne commessi a Ferla, arrestato nel Lazio un 26enne

Arrestato un 26enne ritenuto responsabile di atti sessuali su una minore affetta da ritardo cognitivo. La vicenda è accaduta a Ferla e grazie ad una articolata attività investigativa svolta dai Carabinieri di Augusta e diretta dal sostituto procuratore Stefano Priolo, si è arrivati all’arresto del presunto autore, rintracciato in un Comune alla periferia di Roma.
L’indagine è scattata dietro la segnalazione di “strane attenzioni” rivolte da un uomo alla figlia della propria convivente. I carabinieri, in un’occasione, sono riusciti ad entrare nell’abitazione dove i tre convivevano ed hanno sorpreso l’uomo mentre si faceva accarezzare dalla ragazzina, seduti su un divano. Alla vista dei militari è scattato in piedi, cercando di spiegare la situazione senza però convincere i carabinieri.
Accertare dagli investigatori anche che l’uomo sui social avrebbe fatto parte di vari gruppi composti da minorenni. E’ stato accompagnato in carcere, a disposizione dell’autorità giudiziaria.




Tentato suicidio ad Augusta, donna si lancia dal balcone: interviene l’elisoccorso

Tentato suicidio in mattinata nella zona Monte di Augusta. Ancora pochi gli elementi che trapelano. E’ , comunque, intervenuto l’elisoccorso. Secondo indiscrezioni una donna di 68 anni si sarebbe lanciata  da un balcone al terzo piano di un edificio della zona. E’ stata condotta all’ospedale Cannizzaro di Catania. Sul posto, oltre al 118, anche gli uomini di Carabinieri e Polizia. Notizia in aggiornamento. Per vedere le prime immagini clicca qui




Siracusa. Villetta in fiamme in via Bordone, due persone salvate dai Vigili del Fuoco

Un incendio si è sviluppato all’interno di una villetta di via Vincenzo Bordone, a Siracusa. Nella notte, poco dopo l’1, l’intervento dei Vigili del Fuoco. Due persone erano all’interno dell’abitazione, bloccate al primo piano. Sono state portate in salvo dai Vigili del Fuoco di Siracusa con la scala italiana. Sul posto Polizia e 118.




Condanna definitiva per un truffatore: sconterà sei mesi ai domiciliari

E’ ritenuto colpevole di truffa. Per questo dovrà espiare 6 mesi di reclusione in regime di detenzione domiciliare. Destinario, un uomo di 50 anni. L’ordine di espiazione di pena detentiva è stato emesso dalla Procura di Trani. Ad eseguirlo, ieri pomeriggio, gli agenti della Squadra Mobile.




Reati contro il patrimonio: 1 anno di reclusione per un 35enne

Deve scontare un anno di reclusione in carcere. Agenti del Commissariato di Augusta hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Siracusa, nei confronti di un uomo di 35 anni. E’ colpevole  di reati contro il patrimonio, deve scontare una pena di un anno di reclusione in carcere.




Il tentato omicidio di Pachino, trovata l’arma: era in casa della madre di un arrestato

E’ stata ritrovata l’arma che sarebbe stata utilizzata per il ferimento di un giovane a Pachino, lo scorso 18 settembre. Le celeri indagini del commissariato avevano permesso in poco tempo di arrestare il presunto autore, di 25 anni, insieme ad un complice di 22.
Ma mancava ancora all’appello la pistola usata. Sul posto era stato rinvenuto un grosso bossolo calibro 7.65. In un primo momento, le ricerche si erano concentrati nello specchio d’acqua di contrada Bove Marino. Ulteriori indagini, basate su forti indizi, hanno convinto gli investigatori della necessità di procedere ad una perquisizione domiciliare a casa della madre del 25enne, rinvenendo così la pistola. Un’arma modificata, calibro 7.65, completa di caricatore. E’ stata sequestrata e tolta dalla disponibilità di chi avrebbe potuto compiere altri reati. La donna è stata arrestata per possesso illegale di arma da fuoco.




Siracusa. Bullismo e cyberbullismo, i Carabinieri ne parlano con gli studenti

Questa mattina, alcune classi dell’istituto superiore Federico II di Svevia hanno incontrato i Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa per discutere insieme di bullismo e cyberbullismo.
L’incontro rientra nel progetto di diffusione della legalità fra i giovani, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia. Queste delicate tematiche, rappresentano un problema attuale e presente in molti scolastici, anche locali.
L’incontro è stato un momento di confronto e di approfondimento da parte degli studenti con i militari dell’Arma, durante il quale sono state poste numerose domande e dove i ragazzi hanno fatto altrettante riflessioni, frutto del percorso sulla legalità intrapreso unitamente ai loro docenti. Il messaggio conclusivo che è emerso al termine dell’incontro è che “chi sta zitto è complice!” e che per migliorare la società in cui viviamo, ognuno può fare qualcosa. Come denunciare, ad esempio, il semplice atto di bullismo e diffondere questo messaggio a casa e tra gli amici.
Ulteriori incontri con gli istituti scolasti presenti in Siracusa sono previsti nei prossimi giorni e per tutto l’anno scolastico 2019-2020 con la finalità di diffondere il più possibile la cultura della legalità fra i giovani.