Siracusa. Sorpreso mentre tenta di entrare in un appartamento, minaccia con l'ascia i carabinieri

I carabinieri di Siracusa hanno tratto in arresto Samson Abderrain, classe 1968, pregiudicato, senza fissa dimora di origini marocchine. Armato di un’ascia, stava tentando di introdursi all’interno di un appartamento. I militari sono stati attivati dalla centrale operativa e si sono immediatamente recati sul posto, sorprendendo in flagranza di reato il Samson.
Quest’ultimo, alla presenza dei Carabinieri, li ha minacciati di morte brandendo l’arma che stava utilizzando per tentare di forzare la porta d’ingresso dell’appartamento. Lo hanno bloccato e disarmato nonostante un tentativo di fuga. Dopo qualche centinaio di metri è stato raggiunto e bloccato. E’ stato condotto in carcere.




Sortino. Finti esorcismi e vasi lanciati dal balcone: pessimi rapporti di vicinato e un arresto

Arrestata a Sortino una donna di 52 anni, ritenuta responsabile di atti persecutori (minacce e molestie) nei confronti delle vicine di casa. Gli elementi di prova raccolti dai carabinieri hanno evidenziato un ben definito quadro accusatorio. La donna si sarebbe distinta per atteggiamenti talmente intimidatori, molesti ed aggressivi tali da far ipotizzare “elevate probabilità di reiterazione della condotta delittuosa”.
Anche a seguito delle ripetute denunce si è appurato che in qualunque occasione si trovasse ad incontrarle, ad alta voce ed anche in presenza di terze persone, ingiuriava, minacciava e molestava le vicine, altre tre donne (madre e due figlie). Sarebbe persino arrivata a lanciare dal balcone, al loro indirizzo e fortunatamente senza colpirle, vasi pieni di terra, monetine, bicchieri e sacchi di spazzatura.
E quando non le incontrava casualmente, metteva in atto appostamenti ed inseguimenti intralciandone la circolazione stradale. A mò di particolari riti religiosi accendeva candele ed esponeva crocifissi.
Le vicine, per paura, hanno abbandonato la loro abitazione. Il gip del Tribunale di Siracusa ha accolto gli elementi e le ricostruzioni fornite dai carabinieri, emettendo a carico della donna – verosimilmente afflitta da problemi di carattere psicologico derivanti da assunzione di sostanze alcoliche e notoriamente avvezza alla realizzazione di condotte moleste nei confronti degli abitanti del vicinato – una misura di ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari. 




Augusta. Detenuto in permesso premio non rientra in carcere, doveva scontare altri tre anni

Era in permesso premio ma non è più rientrato in carcere, ad Augusta. Si tratta di un detenuto catanese di cui da giorni non si hanno notizie. Protesta il sindacato Osapp per evasioni sempre più frequenti. “Il detenuto – spiega il segretario Nicotra – era in carcere per reati di rapina ed era prevista la sua remissione in libertà nel 2020. Ancora adesso non si è configurato il reato di evasione ma è fuori ogni dubbio che di criticità penitenziaria di tratta in ogni caso.” Per il sindacalista questi episodi – “sempre più all’ordine del giorno” – dimostrano che forse “è arrivato il momento per la politica italiana di attenzionare maggiormente il mondo penitenziario e con esso ovviamente la Polizia Penitenziaria”.




Siracusa. Boato in viale Tisia, esplosione davanti alla porta d'ingresso dell'HMora: la paura dei residenti

Forte boato nelle prime ore del mattino, in pieno centro a Siracusa. Erano circa le 5.20 quando una deflagrazione ha svegliato gli abitanti della zona di viale Tisia. Presa di mira una attività commerciale, un pub. L’esplosione non ha causato molti danni, limitati alla porta d’ingresso del locale. Sul posto, la polizia per i primi rilievi del caso.
Potrebbe trattarsi di un “messaggio” di natura estorsiva, una recrudescenza del racket. Il titolare del locale avrebbe però spiegato agli investigatori di non aver ricevuto alcuna pressione in tal senso. Indagini in corso.




Pachino. Violenza all'ex compagna e aggressioni al figlioletto: allontanamento familiare per un 37enne

Misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare, dell’obbligo del divieto di avvicinamento e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, emessa dal Tribunale di Siracusa, nei confronti di un uomo di 37 anni di Noto, già conosciuto alle forze di polizia per reati in materia di stupefacenti, contro il patrimonio, e per lesioni personali, minacce, maltrattamenti nei confronti della precedente famiglia e violenza sessuale. La misura cautelare, scattata a conclusione di un’attività di indagine, scaturisce dalla  denuncia presentata lo scorso mese giugno dalla ex compagna dell’indagato che ha denunciato di avere subito maltrattamenti, aggressioni violente nei propri confronti e del figlioletto, nonché dei propri genitori. In particolare, questi si è reso responsabile di maltrattamenti nei confronti dell’ex compagna iniziati quando la donna era incinta, e di lesioni cagionate alla stessa in più occasioni durante l’anno in corso.
L’indole violenta portava l’uomo a esternare la propria aggressività contro l’ex compagna anche mentre la stessa teneva in braccio il piccolo, facendo rovinare entrambi a terra e provocando lesioni al bambino di pochi giorni che perdeva i sensi per un trauma cranico diagnosticato dall’Ospedale Umberto I di Siracusa.Analogamente, in altre occasioni, percuoteva il suocero, con schiaffi e pugni, facendolo cadere a terra davanti ai familiari e al nipotino, e in altra circostanza minacciava la compagna e i genitori della stessa. Il prevenuto dovrà tenersi ad almeno 100 metri di distanza dalla ex compagna e presentarsi quotidianamente alla P.G. per l’obbligo di firma.




Floridia. Cinque piante di canapa indiana coltivate in giardino, ai domiciliari 49enne

Arrestato a Floridia il 49enne Marco Morale. Una perquisizione domiciliare effettuata dai carabinieri dopo una celere attività informativa, ha permesso di rinvenire un ingente quantitativo di sostanza stupefacente. Uno strano odore proveniente dal cortile esterno dell’abitazione di Morale ha incuriosito i carabinieri che trovato 5 piante di canapa indiana di altezza compresa fra i 180 e i 100 centimetri, 108 grammi dello stesso stupefacente, 2 dosi già confezionate e un bilancino di precisione.
E’ stato posto ai domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.




Siracusa. In fiamme l'auto di una donna in via Juvara: indaga la polizia

Fiamme, nella notte, in via Filippo Juvara. Hanno avviluppato la Ford Focus di una donna di 73 anni, residente a Siracusa. L’allarme è scattato intorno all’una. Sul posto, i vigili del fuoco del comando provinciale di via Von Platen. Danneggiati anche due veicoli parcheggiati nelle adiacenze. Cause da accertare.




Siracusa. Spara un colpo contro la saracinesca di una tabaccheria, denunciato 22enne

Concluse le indagini relative al danneggiamento della saracinesca di un esercizio commerciale di Siracusa. Un colpo di arma artigianale sparato, hanno ricostruito i militari, dopo un diverbio avvenuto all’interno del negozio.
L’accurata e minuziosa indagine è partita dall’analisi dei filmati di videosorveglianza ed ha consentito l’identificazione e la denuncia a piede libero di un 22enne siracusano con precedenti di polizia. Lo stesso, a seguito di una discussione con il proprietario, nella nottata del 5 settembre scorso, aveva esploso con un’arma artigianale un colpo contro la saracinesca della tabaccheria.
Proprio il rinvenimento di parte dell’arma all’interno dell’abitazione del giovane durante una perquisizione, ha tolto ogni dubbio ai Carabinieri.
L’arma in questione è stata realizzata con due tubi di diverso diametro capaci di scorrere l’uno dentro l’altro e di innescare una carica di lancio idonea a proiettare pallini metallici simili a quelli utilizzati nelle cartucce da caccia. Il 22enne ha confessato ed è stato quindi denunciato a piede libero per danneggiamento e detenzione e porto di arma rudimentale da sparo.




Avola. Cede un pezzo di controsoffitto all'interno del centro commerciale, paura ma nessun ferito

Piccolo “incidente” all’interno del centro commerciale lungo la circonvallazione di Avola. Per cause ancora in fase di accertamento, lo scorso sabato un linea di controsoffitto si è distaccata franando al suolo. Momenti di comprensibile paura nella galleria del centro commerciale ma per fortuna nessuna conseguenza. La zona è stata interdetta ai visitatori comunque presenti all’interno. Accertamenti in corso.




Siracusa. Scafo in balia delle onde, la Squadra nautica salva due persone

E’ scattato alle 10 ieri l’Sos nelle acque intorno a Siracusa. Gli agenti della Squadra Nautica hanno soccorso un natante che,  a causa di un guasto al sistema elettrico, non riusciva a riavviare il motore.
A causa del vento e del conseguente moto ondoso l’imbarcazione, con a bordo due persone, rischiava di lì a poco di infrangersi sugli scogli.