Pachino. Danneggiamento, tentate lesioni personali e furto in abitazione, denunciato un 24enne

Agenti della Polizia, in seguito a una celere attività investigativa, hanno denunciato un 24enne di Pachino. Il ragazzo è accusato del reato di danneggiamento, tentate lesioni personali e furto in abitazione in concorso con altri due soggetti già identificati e denunciati.




Augusta. Arrestato un 68enne, deve scontare la pena di 9 anni e 10 mesi di reclusione

Giuseppe Rascunà, augustano di 68 anni, è stato arrestato da agenti della Polizia, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Catania.
L’uomo deve scontare la pena di 9 anni e 10 mesi di reclusione.




Solarino. Gli negano una somma di danaro, figlio picchia i genitori

Santo Prazza, incensurato solarinese di 40 anni, è stato arrestato nella notte dai Carabinieri in flagranza per il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi e lesioni personali aggravate. La pattuglia, impegnata in un costante servizio di perlustrazione del territorio, è intervenuta nell’abitazione dei genitori di Prazza che hanno riportato varie lesioni a causa di una violenta lite scaturita, verosimilmente, da motivi legati alla mancata concessione di una somma di denaro richiesta dal figlio. I militari giunti sul posto sono riusciti a bloccare il soggetto e impedire conseguenze più gravi. Prazza, una volta condotto in caserma per espletare le formalità di rito, è stato dichiarato in stato di arresto e portato nella casa circondariale di Cavadonna in attesa di giudizio.




Noto. Primo caldo e primo incendio: in contrada Fiumara a lavoro i Vigili del Fuoco

Con la temperatura che si è alzata repentinamente sono arrivati anche i primi incendi che ieri hanno interessato la zona di contrada Fiumara. Non si conoscono le cause che hanno dato origine alle fiamme ma, complice il caldo portato dall’anticiclone ribattezzato “Apollo”, l’incendio alla Fiumara si è presto propagato.
La zona interessata dalle fiamme non presentava una flora rigogliosa e ciò ha permesso di circoscrivere l’incendio e poterlo spegnere. Ad intervenire in contrada Fiumara i Vigili del Fuoco del distaccamento di Noto che hanno spento le fiamme prima che potessero minacciare le abitazioni esistenti su quel tratto di contrada. Non è stato necessario l’intervento dei mezzi aerei.
La stagione estiva ripropone il problema degli incendi nelle aree boschive e nei terreni incolti. Il vasto territorio di Noto negli anni è stato interessato da diversi incendi, anche di grosse proporzioni, che hanno distrutti numerosi ettari di macchia mediterranea.
Corrado Parisi




Siracusa. Allevamento abusivo di cozze nelle acque del Porto Grande: sequestrato

Un intero impianto abusivo, destinato alla miticoltura all’interno del Porto Grande. E’ stato sequestrato alle prime luci dell’alba dalla Capitaneria di Porto. L’impianto si estendeva su uno specchio acqueo di circa 50 metri quadrati. Il servizio svolto questa mattina è il risultato di una serie di appostamenti e accertamenti condotti dagli uomini della Guardia Costiera. Ignoti hanno installato circa 150 sacche e relativi filari destinati alla coltivazione del comune bivalvo, senza alcuna autorizzazione sanitaria e demaniale. Circa mille e 500 chili di cozze, pronte per essere raccolte e destinate al mercato, con i rischi per la salute degli ignari consumatori che ne sarebbero derivati. Il prodotto, infatti, era immerso e coltivato i nacque non idonee a garantirne la corretta conservazione e a preservarne la salubrità.




Pachino. Costringe la sua vittima a consegnarli un'autovettura: denunciato per estorsione

Lo scorso marzo aveva costretto la sua vittima, con una condotta intimidatoria, alla consegna di un’autovettura. Un 26enne di Pozzallo è così stato denunciato in stato di libertà, da agenti della Polizia, per il reato di estorsione.




Pachino. Un 42enne denunciato per atti persecutori, estorsione, furto, danneggiamento e tentate lesioni personali

A marzo e aprile aveva costretto una persona a consegnare un’auto di proprietà. Inoltre si era impossessato di tutti i mobili per un valore di circa 10 mila euro. Un 42enne di Pachino, ieri, è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia per i reati di atti persecutori, estorsione, furto, danneggiamento e tentate lesioni personali.




Siracusa. Alessia Caruso: effettuata l'autopsia, la Procura indaga sull'incidente

E’ stata effettuata nella tarda mattinata l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Alessia Caruso. A disporla, la Procura di Siracusa che ha affidato l’incarico al medico legale Francesco Coco.
La 30enne, madre di due figli, ha perso la vita nella notte tra sabato e domenica in seguito ad un incidente stradale in viale Paolo Orsi. Era a bordo di una moto, guidata da un amico.
L’uomo alla guida avrebbe perso il controllo del mezzo. La giovane, sbalzata, avrebbe violentemente battuto il capo contro il marciapiede. A chiamare i soccorsi è stato proprio l’amico della sfortunata giovane. Ma la corsa in ospedale si è rivelata, purtroppo, inutile.
L’esame autoptico ha confermato che il decesso è sopraggiunto per le gravi lesioni politraumatiche al capo e al torace.




Augusta. Casi sospetti di scabbia e varicella: 150 migranti in isolamento

Sarebbero stati messi in isolamento per il sospetto di casi di scabbia e varicella 150 dei 675 migranti arrivati ieri al porto commerciale a bordo della nave Vega. Una misura disposta a scopo precauzionale dai medici per scongiurare il rischio di un possibile contagio. I migranti sarebbero rimasti a lungo, diversi mesi, prima della partenza, all’interno di alcuni capannoni, in Libia, con poco cibo a disposizione e in condizioni precarie.
La Procura della Repubblica di Siracusa ha intanto disposto il fermo di cinque presunti scafisti. Quattro di loro, secondo le indagini del Gruppo Interforze per il contrasto all’immigrazione clandestina, sarebbero stati componenti dell’equipaggio di un barcone con 347 persone. Si tratta di un 26enne marocchino, Akram Ben Boubake, un tunisino di 31 anni, Ahmed Ayash, Ali Bouanza, algerino di 32 anni e Ahmed Mohamed, 23enne somalo. L’altro giovane fermato, un tunisino di 23 anni, sarebbe stato, invece, alla guida di un peschereccio con 328 migranti a bordo. Avrebbe confessato.




Siracusa. Delitto Miconi, il pm chiede 18 anni per Nicky Nonnari

Il pm Palmieri ha chiesto una pena di 18 anni di reclusione per Nicky Nonnari, unico imputato per l’omicidio di Salvo Miconi. La richiesta è arrivata questa mattina, al termine della nuova udienza sull’omicidio avvenuto la sera del 20 dicembre del 2013.
A seguire la requisitoria del pubblico ministero c’era la famiglia della giovane vittima, peraltro costituitasi parte civile. Prossima udienza martedì 26 maggio 2015.