Priolo. Seconda proiezione per il documentario sulla storica nidificazione di fenicotteri

Sabato 28 maggio alle 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Priolo Gargallo, seconda proiezione del documentario dal titolo “Flamingo in Festa a Saline di Priolo – prima nidificazione del Fenicottero in Sicilia”. Il video è stato realizzato in occasione della prima e storica nidificazione del Fenicottero in Sicilia, avvenuta la scorsa primavera presso la Riserva Naturale Saline di Priolo.
La proiezione sarà preceduta da un breve convegno che, dopo i saluti del Dirigente del XIII settore del Comune di Priolo Gargallo, Domenico Mercurio, e del sindaco del Comune che ha ospitato l’importante evento naturalistico, Antonello Rizza, vedrà la relazione dell’ornitologo Carmelo Iapichino che racconterà le varie fasi della prima nidificazione del fenicottero Sicilia e la biologia di questo affascinate uccello. Il direttore della Riserva Fabio Cilea che racconterà le fasi di lavorazione del documentario, dal come è nata l’idea fino alla sua realizzazione e alla prima nazionale del film avvenuta lo scorso 1 Maggio a Comacchio nell’ambito della Fiera del Birdwatching e del turismo naturalistico.




Solarino. Festa per i 60 anni dalla costruzione della scuola: annullo postale e defibrillatore

Sessant’anni fa veniva costruita la prima scuola elementare e media di Solarino. E per ricordare quel momento storico, venerdì 27 maggio alle 10.30 si terrà una particolare celebrazione in piazza Plebiscito. Il sindaco, Sebastiano Scorpo, parla in realtà di una festa con protagonisti gli alunni della scuola.
Per l’occasione, è stato indetto un concorso per la realizzazione di un disegno. I due più belli sono stati scelti per rappresentare uno la cartolina ufficiale dell’avvenimento e l’altro sarà l’immagine dell’annullo postale che, per quest’occasione, è stato concesso da
Poste Italiane.
Durante la mattinata inoltre sarà consegnato alla scuola un defibrillatore da porre nei locali scolastici.




Pachino. Piante di marijuana tra i pomodorini, denunciato un 25enne

Denunciato in stato di libertà a Pachino un 25enne. Il reato contestato è coltivazione di sostanza stupefacente. All’interno di due serre di contrada Scaro-Chiappa, nella disponibilità del denunciato, gli agenti hanno trovato sette piante di marijuana nascoste tra piante di pomodorino. All’interno dell’autovettura del 25enne sequestrata una modica quantità di hashish, celata all’interno di un pacchetto di sigarette.

foto archivio




Augusta. Arrestato giostraio 22enne: picchia un connazionale, è in prognosi riservata

E’ ricoverato in prognosi riservata il 35enne romeno colpito da calci e pugni durante una lite nella notte ad Augusta. Gli è stata riscontrata una emorraggia subaracnoidea fronto-temporale.
A colpirlo il connazionale 22enne Marius Sorin Oros, arrestato per lesioni personali aggravate. I due sono giostrai e si trovavano temporaneamente ad Augusta in occasione dei festeggiamenti di San Domenico.
L’arrestato è stato tradotto agli arresti domiciliari nella propria abitazione di Pachino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.




Augusta. "Cercasi assessore": la selezione passa attraverso un bando pubblico

Un bando per selezionare il nuovo assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica. L’iniziativa è del sindaco, Cettina Di Pietro che, ad un anno dall’insediamento della sua amministrazione, intende nominare il sesto assessore della sua squadra. La prima cittadina del Movimento 5 Stelle ha deciso di avvalersi “di un nuovo elemento, con il consueto sistema di selezione, attraverso il bando. Ricerchiamo persone volenterose- chiarisce il bando- preparate e con grande spirito di sacrificio, lo stesso che abbiamo messo noi negli ultimi 11 mesi”. I requisiti sono l’incensuratezza, l’assenza di carichi pendenti, la “condivisione dei nostri principi e del programma elettorale, inclusa la riduzione del 30 per cento dell’indennità di funzione”. Le candidature sono aperte a tutte. Non è indispensabile essere iscritti al Movimento 5 Stelle.




Augusta. Nuovo sbarco al porto, arriva nave Durand de la penne: 509 migranti a bordo

Sono stati soccorsi nelle scorse ore nelle acque del Canale di Sicilia i 509 migranti che arriveranno, nelle prime ore del pomeriggio, intorno alle 15, al porto di Augusta. Viaggiano a bordo della nave Durand de la penne della Marina militare, che attraccherà presso la banchina commerciale.

 

 




Noto. Droga in casa, giovane finisce ai domiciliari

Arresto in flagranza di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Corrado Di Stefano, netino di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia.
Una mirata perquisizione nella sua abitazione ha permesso ai Carabinieri di rinvenire, occultato in un contenitore in plastica per rullini fotografici, dietro alcune tavole in legno, 10 dosi di hashish nonché 2 grammi di marijuana. Inoltre, riposti in un barattolo in vetro occultato in un tubo di plastica, 500 euro in contanti,ritenuta provento dell’attività di spaccio posta in essere dal giovane, nonché 3 coltellini sporchi di sostanza stupefacenti, verosimilmente utilizzati per ridurre in dosi l’hashish, nonché materiale vario necessario per confezionare le dosi.
Il tutto è stato sottoposto a sequestro in attesa di esperire le analisi di laboratorio del caso.
Di Stefano è stato dichiarato in stato di arresto e tradotto presso la propria abitazione al regime degli arresti domiciliari in attesa della celebrazione del rito direttissimo presso il Tribunale di Siracusa.




Marzamemi. Miriam Leone è la madrina del Festival del cinema di Frontiera

Sarà l’attrice Miriam Leone la madrina della XVI edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, in programma a Marzamemi dal 25 al 31 luglio. Reduce dal buon successo a Cannes con il film ‘Fai bei sogni’ di Bellocchio, con la sua bellezza e con il suo talento, incanterà il pubblico della sala cinematografica all’aperto più a Sud d’Europa. Miriam Leone, sul palcoscenico della XVI edizione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, accompagnerà le proiezioni delle pellicole in concorso nella manifestazione, diretta dal regista Nello Correale con la vicedirezione affidata al critico cinematografico, Sebastiano Gesù.




Solarino. Infiorata del Corpus Domini con l'associazione Halim Moses

Dal 27 al 29 maggio torna a Solarino l’Infiorata del Corpus Domini. Sarà realizzata nella navata centrale della parrocchia Madonna delle Lacrime: un tappeto di fiori e materiali vegetali di 2 metri di larghezza per 16 di lunghezza.
Il bozzetto rappresenterà la misericordia di Dio, una lunga pergamena srotolata con all’interno tre bozzetti: il logo del giubileo dei giovani, il logo del giubileo della misericordia ed il simbolo del vino e del pane spezzato del corpus domini.
Impegnati nella organizzazione e realizzazione i 35 giovani dell’associazione culturale Halim Moses.




"Solarino" nel pacco di Marzia, torna a mani vuote la concorrente di "Affari Tuoi"

Non è andata bene a Marzia Mortellaro, concorrente di Solarino che, per diversi giorni, ha rappresentato la Sicilia nella trasmissione condotta su Rai 1 da Flavio Insinna. Nel suo pacco non c’era denaro ma “Solarino”. Torna a mani vuote ma con un’esperienza di vita in più. La finale vedeva due possibilità: Solarino o 10 mila euro. Avrebbe potuto cambiare il pacco. Non l’ha fatto, per ragioni di cuore. Motivo di dispiacere per i tanti solarinesi che l’hanno seguita facendo il tifo per lei, primo fra tutti il sindaco, Sebastiano Scorpo.