Augusta. Sorpreso in possesso di 8 grammi di hashish, arrestato 24enne

E’ stato sorpreso dalla Polizia in possesso di 15 stecche di hashish, per un peso complessivo di 8 grammi. Per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga, nella mattinata di ieri, è stato arrestato Sergio Zocco, 24 anni, già noto alle forze di Polizia. Inoltre, durante i controlli effettuati nella giornata di lunedì scorso, gli Agenti del Commissariato di Augusta hanno segnalato all’Autorità Amministrativa competente due uomini per possesso di una modica quantità di stupefacenti.




Avola. Denunciato un 21enne per ricettazione della targhetta di un ciclomotore

Denunciato dalla Polizia, in stato di libertà, un 21enne di Avola per il reato di ricettazione della targhetta di un ciclomotore rubata. Il giovane è inoltre stato segnalato per possesso di modica quantità di sostanza stupefacente.
(foto: dal web)




Rosolini. Denunciato un 35enne per detenzione ai fini di spaccio di 2 dosi di hashish

Denunciato in stato di libertà un 35enne di Rosolini, già agli arresti domiciliari, per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di due dosi di hashish. La denuncia è scattata in seguito a un controllo domiciliare.
 




Canicattini Bagni. Lettera di minacce al Comune, bersaglio l'assessore Miceli

Una lettera intimidatoria è stata recapitata questa mattina al Comune di Canicattini Bagni. Bersaglio delle minacce, scritte con ritagli di giornale, l’assessore al Welfare, Marilena Miceli, riconfermata proprio questa mattina nella carica dopo l’azzeramento della Giunta dei giorni scorsi. L’assessore, accompagnata dal sindaco Paolo Amenta, ha sporto denuncia ai Carabinieri.
Non è la prima volta che un amministratore di Canicattini viene preso di mira da ignoti. Nel giugno del 2013, un ordigno rudimentale venne collocato sulla porta di casa del sindaco. Fortunatamente non ebbe conseguenze per lo spegnimento della miccia.
All’assessore Miceli è arrivata la solidarietà dei colleghi della giunta e dal Consiglio Comunale.
“Continuerò a fare il mio lavoro di amministratore, consapevole di aver fatto tutto il possibile per porre un freno al disagio e alla povertà”, dice la Miceli.




Noto e la Spagna: l'Infiorata ponte tra la città barocca e la Catalunya

Barcellona-Caldes-Noto: è il triangolo che disegna l’edizione 2015 dell’Infiorata. Maestri catalani coloreranno con il loro stile via Nicolaci, la strada dei “fiori” della città barocca. Ma non rimarrà questo l’unico appuntamento di un gemellaggio artistico e culturale che vedrà spesso incrociarsi gli appuntamenti tra questo pezzo di Sicilia e la Catalunya.
Le basi per la collaborazione sono state poste durante la visita, conclusasi ieri, della delegazione netina in Spagna. A guidarla il sindaco, Corrado Bonfanti, e l’assessore al turismo, Frankie Terranova.
I due hanno incontrato, tra gli altri, Jordi Solé i Ferrando Alcalde de Caldes de Montbui, primo cittadino di Caldes e Diputat al Parlament de Catalunya. Insieme con le altre autorità cittadine, c’era Vicenta Pallarès i Castelló, presidente della Federació Catalana de Catifaires. Nell’occasione è stata annunciata la partecipazione degli Infioratori di Noto in giugno all’evento che si tiene proprio nella Città di Caldes de Montbui, il sito più importante per la Federazione Catalana degli Infioratori.
Bonfanti e Terranova sono stati anche ospiti del Municipio di Barcellona e del Ministero della Cultura. Perfetto padrone di casa Ferran Mascarell, conseller de cultura de la generalitat de Catalunya. A Barcellona sono stati illustrati i bozzetti degli otto artisti catalani che prenderanno parte all’Infiorata di Noto, alla quale è stato ufficialmente invitato anche il ministro.
Sosta anche all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, per definire insieme alla direttrice Roberta Ferrazza la presenza netina in giugno, nella prima settimana, all’Infiorata di Caldes.
Questa serie di incontri rientrano nel più vasto programma dell’Infiorata 2015 di Noto dal tema “Benvenuta Catalunya”.




Canicattini. Varata la nuova giunta, tra conferme e new entry

Nuova giunta e nuovo presidente del centro diurno anziani a Canicattini. Dopo l’azzeramento dei giorni scorsi, il sindaco, Paolo Amenta ha composto la sua nuova squadra , nell’ambito del progetto “politico di comunità” inaugurato ufficialmente con il varo del nuovo esecutivo. La maggioranza risulta, a questo punto, allargata anche ai consiglieri di opposizione di “Trasparenza e Cambiamento”; che hanno condiviso l’idea lanciata dal primo cittadino nelle scorse settimane. Conferme e nuovi ingressi, dunque, nella nuova giunta comunale. Restano Salvatore La Rosa, a cui vanno i Lavori Pubblici e non più la delega all’Ambiente e perde la vice sindacatura. Gestirà anche la Protezione Civile. Conferma anche per Marilena Miceli,che si occuperà di Welfare, Spettacolo, e della Pubblica Istruzione. Entrano nell’esecutivo i consiglieri comunali Sebastiano Cascone, ex capogruppo del Gruppo Misto, a cui sono state affidate le deleghe dello Sport, Verde Pubblico, Sanità, e Affari cimiteriali; e Pietro Savarino, ex capogruppo di “Trasparenza e Cambiamento”, già in passato più volte assessore. E’ lui il vice sindaco, oltre che l’assessore all’Ambiente, Polizia Municipale, Viabilità, Urbanistica, e Tributi. Amenta tiene per sé le deleghe Bilancio, Sviluppo Economico, Turismo, Cultura, e Personale. All’Unione dei Comuni, il sindaco Amenta ha riconfermato l’uscente Emanuele Tringali, anche presidente del Centro Diurno Anziani della città che aveva lasciato con l’azzeramento.I nuovi assessori hanno già giurato davanti al segretario generale del Comune, Sebastiano Grande.




Palazzolo. Ritirato l'avviso pubblico per realizzare la Casa dell'Acqua

Il bando per la realizzazione e la gestione di una Casa dell’Acqua a Palazzolo è stato ritirato. E’ la decisione assunta a seguito di alcune segnalazioni secondo cui , nell’avviso pubblico, ci sarebbero state delle incongruenze. Lo spiega il consigliere di opposizione Cappellano. “Il bando – puntualizza- fa riferimento in premessa al “Regolamento disciplinante l’installazione dei chioschi” nel quale sono evidenziati solo i luoghi ove poter installare le “Case dell’Acqua”, mantenendo però, per le stesse, il medesimo disciplinare riferibile ai chioschi, senza alcuna specifica ulteriore.Se tale Regolamento – continua Cappellani- prevede che per tutto il territorio comunale ogni soggetto non potrà avere più di una concessione o locazione e che lo stesso soggetto può presentare una sola istanza a concorrere per l’assegnazione di un solo posteggio, come si può mai pensare di mettere a bando due o più postazioni?”. L’esponente di minoranza è anche critico rispetto alla previsione secondo cui, fra i criteri di assegnazione del punteggio del bando pubblico, sarebbe stato previsto un “bonus” per le ditte che hanno già installato altre Case dell’Acqua altrove. “Questo- osserva Cappellani- lederebbe il principio di concorrenza a favore di chi già gestisce impianti”.




Avola. Sorpresi mentre rubano della recinzione metallica, due giovani arrestati

In tempi di crisi non si butta via nulla. Ma soprattutto si ruba di tutto. Ad Avola, in contrada Puzzi, sono stati arrestati in flagranza del reato di furto aggravato Francesco Lo Giudice (22 anni) e Giuseppe Scala (24 anni) notati mentre, nei pressi di un magazzino in disuso, stavano caricando della recinzione metallica su di un’Ape 50. Alla vista dei militari, hanno tentato la fuga ma sono stati prontamente bloccati.
Avevano divelto e caricato sul cassone del mezzo circa tre metri di recinzione in ferro oltre ad altro materiale ferroso. Gli arrestati sono stati posti ai domiciliari, in attesa della celebrazione del rito direttissimo.
(foto: contrada Puzzi)




Avola. Nella sua abitazione sono stati trovate 7 grammi di sostanze stupefacenti, arrestato 38enne

Arrestato dalla Polizia, nel corso di un’attività di controllo del territorio, Paolo Barbarino, avolese di 38 anni, già noto alle forze di Polizia, per detenzione di sostanze stupefacenti. I poliziotti, a seguito di attenta attività d’indagine, hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo. Un’attività, questa, che ha permesso di sequestrare sostanza stupefacente, tra cui hashish, marijuana e cocaina per un totale di 7 grammi già confezionati in varie dosi. Barbarino, dopo le incombenze di rito è stato condotto in carcere.




Augusta. Sorpreso in possesso di 70 grammi di marijuana, arrestato 28enne

Arrestato, in seguito a un controllo su strada, Davide Pugliares, 28enne di Augusta, già noto alle forze di Polizia, perché trovato in possesso di 70 grammi di marijuana. Nello stesso controllo, effettuato dalla Polizia, è stato segnalato all’Autorità Amministrativa competente un giovane, che era assieme al soggetto arrestato, per possesso di una modica quantità della stessa sostanza. Pugliares, dopo le incombenze di rito, è stato condotto in carcere.