Ippica. Galoppo in notturna all’Ippodromo del Mediterraneo

(c.s.) Appuntamento in notturna per le corse di galoppo sabato 22 giugno, all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Sotto le luci dell’imponente impianto di illuminazione scatteranno sei competizioni tra cui il sentito Memorial Ivan Romano; la condizionata sui 1800 metri della pista sabbia ricorda l’allievo fantino prematuramente scomparso per un incidente stradale. Tra i cavalli di 3 anni e oltre impegnati spiccano Kobal Kolor e Hold Me Distant, entrambi capaci di raccogliere positivi risultati. E tranne Diditi che riprova Siracusa cambiando tracciato senza ancora aver ottenuto grossi successi, tutti gli altri avversari sono della partita.
Un handicap impegnativo sui selettivi 2300 metri della pista grande impegna i 3 anni oltre nel Premio Flexa: è la quarta prova del convegno. Hanno buona forma Shocking Blue e Oh So Touchy, benché proveranno a far piazza anche Allegro, Pchinaaj, Mr Gozo e Madammento.
Ad aprire le competizioni al galoppo sarà il Premio Visto Si Stampi, un handicap di minima sulla breve distanza di 1200 metri della pista sabbia che farà sgabbiare cavalli di 3 anni alle ore 20:25.




Pallanuoto. Ortigia scatenata sul mercato, arriva anche Stefan Vidovic

Anche Stefan Vidovic è un giocatore dell’Ortigia. Società biancoverde scatenata sul mercato, dopo Tempesti e Gallo annuncia anche l’esterno ungherese, proveniente dalla formazione ungherese del Debrecen. Il giocatore ha sottoscritto un contratto annuale.
Vidovic, classe 1992, è cresciuto nello Jadran Herceg Novi, squadra montenegrina nella quale ha militato fino al 2017, prima di trasferirsi in Ungheria, al Debrecen, dove ha disputato le ultime due stagioni. In quella appena conclusa, peraltro, ha giocato in squadra insieme all’altro nuovo giocatore dell’Ortigia, Giorgio La Rosa. Nella sua carriera anche una parentesi nel campionato estivo maltese nelle fila del Neptunes.
Vidovic ha vinto 6 campionati e 7 coppe nazionali, oltre a una Lega Adriatica, mentre con il Montenegro nel 2018 ha conquistato la World League, manifestazione in cui in passato ha vinto anche un argento e due bronzi.




La leggenda ed il campione: Stefano Tempesti e Valentino Gallo all’Ortigia

Stefano Tempesti e Valentino Gallo. Se l’Ortigia cercava di partire subito col botto, centra in pieno l’obiettivo con i primi acquisti di stagione. Due campioni su cui dovrà poggiare l’intelaiatura di una squadra pronta a dire la sua in campionato ed in Europa. Questa mattina la presentazione ufficiale nella “casa” dell’Ortigia, in Cittadella dello Sport.
“Quello di Siracusa è il progetto più stimolante che mi è stato proposto. Savona e Florentia mi hanno fatto una bella corte ma ho scelto l’Ortigia. Niente pronostici ma è chiaro che la volontà è quella di fare di bene”, racconta il portiere Tempesti che non nasconde di essersi emozionato prima dell’amichevole Italia-Grecia, quando ha ricevuto la standing ovation della Caldarella. Più che un giocatore, è una leggenda della pallanuoto: cinque Olimpiadi (un argento ed un bronzo); campione del mondo; 14 scudetti; 5 Coppe dei Campioni.
Il mancino Valentino Gallo torna a casa. Siracusano doc, cresciuto nelle fila dell’Ortigia poi il grande salto nell’elite della pallanuoto nazionale. “Sono andato via nel 2004. Questo era il momento giusto per tornare. Mi sento bene, qui sono coccolato. Voglio rimettermi in gioco e rilanciarmi. E’ l’anno delle Olimpiadi ed alla calottina del Settebello ci tengo”, racconta. Poco distante c’è proprio il coach della Nazionale, Sandro Campagna.




“Sicilia Conferenze” e “Triathlon Sprint”, week end di sport a Siracusa

Un fine settimana all’insegna dello sport a Siracusa. Da domani a domenica, diversi gli appuntamenti in programma. Il primo sarà“Sicilia Conference”, manifestazione sportiva di carattere internazionale di Fitness acquatico, giunta alla sesta edizione. Sarà presentata nel corso di una conferenza stampa, che si terrà domani venerdì 21 alle 11 nella Sala Archimede di piazza Minerva 5.
I dettagli saranno illustrati, dal sindaco Francesco Italia, dall’assessore allo Sport, Nicola Lo Iacono e dagli organizzatori, Viviana e Guglielmo Venticinque.
La manifestazione si terrà fino a domenica 23 giugno al Sun Club di Siracusa.
Sempre domani a seguire sarà presentata la Triathlon Sprint Siracusa. L’iniziativa che conta già 150 atleti, molti dei quali provenienti dal nord Italia e dall’estero, per la gara valevole per il campionato italiano FiTri di triathlon sprint, si svolgerà domenica 23 giugno a partire dalle 8 con partenza dalla spiaggia prospiciente il belvedere di Largo Aretusa.
Ulteriori dettagli di questa seconda edizione, saranno forniti, dal sindaco Francesco Italia, dall’assessore allo Sport, Nicola Lo Iacono e dagli organizzatori dell’iniziativa.




Pallanuoto. Amichevole mondiale in Cittadella, Italia superata di misura dalla Grecia

L’Italia è stata sconfitta a Siracusa dalla Grecia per 11-10 (parziali 3-2, 1-3, 4-2, 3-3) nell’amichevole che chiude il collegiale alla Cittadella dello Sport che per 7 giorni è stata la “casa” del Settebello, in preparazione dei Mondiali.
Partita gradevolissima che ha acceso l’entusiasmo del pubblico siracusano. Si decide tutto negli ultimi minuti. Figlioli si fa respingere il rigore del pari, mentre Gkiouvetsis segna quello del 9-7 a 4 dalla fine. Gli azzurri tornano in scia (9-8, 10-9, 11-10 a 8 secondi dalla sirena), non sul pari.
Nella festa azzurra arriva poi l’atteso annuncio: Stefano Tempesti e Valentino Gallo sono giocatori dell’Ortigia. I due nazionali salutano il pubblico e solleticano la fantasia dei tifosi che attendono ora l’ufficialità per La Rosa e Vidovic.




Calcio. La crisi del Siracusa, l’ad Santangelo: “lavoriamo per chiudere operazioni”

“Vogliamo trovare la soluzione per cercare di risolvere i problemi. Ad oggi non ci sono nè sponsor nè nuovi soci che dovrebbero portare nuova linfa al Siracusa. Stiamo lavorando per chiudere alcune operazioni, ma al momento di concreto non c’è nulla”. Così l’ad Nicola Santangelo su alcune trattative in atto per salvare la società che rischia di non iscriversi in Lega Pro.




Pallanuoto. Ortigia, solo grandi nomi: Tempesti, Gallo e Vidovic

Nella festa azzurra di mercoledì sera, tanto spazio anche per clamorose novità per l’Ortigia. I rumors e le mezze conferme si susseguono e iniziano a disegnare un sette biancoverde dalle rinnovate ambizioni. Quale cornice migliore per annunciare gli eccezionali colpi di mercato se non l’amichevole mondiale Italia-Grecia. Le due nazionali si sfideranno alle 19, alla piscina Caldarella di Siracusa. E proprio alcuni azzurri potrebbero ufficializzare il loro passaggio in biancoverde.
I nomi? Eccoli serviti e sotto con l’entusiasmo. Per la porta è praticamente fatta per Tempesti. Dovrebbe tornare in Italia il catanese Giorgio La Rosa reduce da una prestigiosa esperienza in Ungheria. Nel mirino dell’Ortigia anche il nazionale montenegrino Vidovic e dulcis in fundo il ritorno di Valentino Gallo. Siracusano doc, è cresciuto in biancoverde prima della sua esplosione nazionale. Tutte le conferme mercoledì per fare ancora più festa insieme al Settebello.




Atletica leggera. La Milone Siracusa torna in Serie A, i complimenti del sindaco

Torna in serie A di atletica leggera l’Atletica Milone Siracusa. E’ la stessa società tra le cui fila milita il giovane talento della velocità Matteo Melluzzo e che in passato ha lanciato un campione straordinario come Giuseppe Gibilisco.
Alla società siracusana sono giunte nelle ore scorse le felicitazioni del sindaco, Francesco Italia. Presto saranno ricevuti al Salone Borsellino per una premiazione.
I campionati italiani assoluti di società di atletica leggera si sono svolti a La Spezia. Nelle 18 discipline in cui si sono cimentati gli atleti, la squadra siracusana ha conquistato due ori (con Melluzzo nei 100 e 200 metri piani, 3 argenti e 3 bronzi), ed è arrivata quarta o quinta nelle altre gare. In totale, 148 punti che sono valsi la prima posizione alle finali di serie B dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera e la promozione in A.




Pallanuoto. Amichevole mondiale a Siracusa: Italia-Grecia mercoledì 19 alla Caldarella

Il Settebello è da mercoledì a Siracusa per prepararsi ai mondiali di Gwangju al via il 15 luglio. Sedute di palestra e nuoto negli impianti della Cittadella dello Sport, con la guida di coach Sandro Campagna. Mercoledì 19, alle 19.30, la nazionale affronterà in amichevole alla piscina Caldarella la Grecia. L’ingresso è gratuito per la sfida dal sapore mondiale.
“Con la Grecia il risultato in sé conta poco – afferma il ct Sandro Campagna – ma sarà un test molto importante per provare alcune cose con le nuove regole e cercare di adattarci subito. Si tratta di una esibizione nella quale pubblico e addetti ai lavori potranno iniziare a vedere come sarà l’evoluzione della pallanuoto. Sarà quindi un’anteprima importante che Siracusa merita”.
Campagna spiega poi la scelta di iniziare la preparazione a Siracusa: “L’ospitalità che dà l’Ortigia è qualcosa di straordinario. Già la Cittadella era bella di suo, ma così rimodernata, grazie al lavoro che sta facendo il Circolo Canottieri Ortigia, è ancora più bella. C’è una attenzione stupenda nei nostri confronti. La città dà sempre grande affetto alla squadra e questo secondo me è molto importante. Per questo ho scelto Siracusa: perché so che qui si può lavorare bene”.
Non nasconde il suo orgoglio il presidente onorario dell’Ortigia, Giuseppe Marotta. “Ormai è diventata una piacevole consuetudine. A maggior ragione quest’anno, visto che da qui il Settebello inizia a prepararsi per i mondiali. Mercoledì sera mi aspetto grande pubblico sugli spalti. Sarà un grande spettacolo e chissà, magari ci sarà anche qualche sorpresa…”, dice sibillino quasi a voler segnare l’appuntamento per lanciare anche la stagione dell’Ortigia.




Ippica. Galoppo, Belong You e Bungle Experience attesi in Condizionata all’Ippodromo del Mediterraneo

Il galoppo di Siracusa, in programma sabato 15 giugno, apre con una bella condizionata sui 1400 metri di pista piccola. L’impegno è riservato a cavalli giovanissimi di 2 anni e i protagonisti potrebbero risultare di nuovo chi ha iscritto sul curriculum già una bella vittoria: Belong You e Bungle Experience.
Nel pomeriggio ippico dell’Ippodromo del Mediterraneo anche un Handicap ben dotato, particolarmente riuscito e ben frequentato. In 6 kg di perizia contenuti buoni soggetti, tutti con chance di piazzamento. Preferiamo Siciliano Bello cresciuto in condizione, i mezzi di Espoir Bere e Yellowgreen dato in progresso. La sorpresa potrebbe venire da una Perla dell’Etna, che gradisce particolarmente i 1700 metri da affrontare.
Una II Tris Nazionale è legata alla terza corsa, Premio Facino Cane, dove cavalli di tre anni e oltre dovranno affrontare la distanza di 1400 metri di pista piccola. I più regolari sono Eblouis Moi, Kiss Me Quite e il positivo Lord Guest. Sono tanti, però, i cavalli che potrebbero mettersi in luce.
E visto il caldo sole siciliano, l’apertura del convegno slitta alle ore 16.