Pallamano, Under 16. L'Albatro si laurea campione regionale

La Teamnetwork porta a casa anche il titolo regionale Under 16. AL Palalobello, i ragazzi di Luigi Rudilosso hanno superato prima Girgenti in semifinale, poi la Kelona Palermo in una combattuta finale.
Sugli spalti circa 200 spettatori, molti giovanissimi. Non è mancato il ricordo di Francesco Avola, lo sfortunato ragazzo che quasi un anno fa perse la vita al Plemmirio. Il fratello, Eros, è uno dei giocatori della formazione giovanile dell’Albatro.
Per l’Albatro è il quarto titolo regionale. Già in bacheca quelli under 14 maschile e femminile e quello under 16 femminile.




Vela altura. La siracusana A Sciarrina in testa nel Campionato invernale di Catania

La siracusana A Sciarrina momentaneamente in testa, nella prima prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura organizzato dal Nic di Catania. Una prova che viene disputata dopo una serie di rinvii a causa delle cattive condizioni meteo marine. In una giornata splendida, accompagnata da un vento da Est- Sud Est sui 10-12 nodi. Luca Branciamore, team manager de A Sciarrina afferma: “Il nostro intento è quello di imparare divertendoci e vincendo. Anche oggi l’abbiamo fatto e di questo siamo Felici. Si respira una buona aria a bordo e tutti i ragazzi danno sempre il massimo”. Aggiunge Ivan Scimonelli, tattico de A Sciarrina: “Siamo soddisfatti di queste due regate anche in considerazione del fatto che è stata la prima volta che tutti i componenti dell’equipaggio regatavano insieme sulla stessa barca. A mare abbiamo dimostrato di essere stati i più attenti ed i più veloci. Adesso ci aspetta un ricco calendario di regate e allenamenti in vista del Campionato Nazionale d’Area”.




Calcio, festa per gli Esordienti del Palazzolo. Cena con la dirigenza al completo

Una serata per scambiarsi gli auguri di Pasqua ma soprattutto per festeggiare i calciatori del settore giovanile del Palazzolo per gli ottimi risultati conseguiti quest’anno. Una cena con la dirigenza al completo e l’emozione tangibile del presidente, Graziano Cutrufo. In un noto locale della zona montana sono stati proiettati filmati con cui, attraverso le immagini, sono state ripercorse le principali imprese dei giovani del Palazzolo. “E’ stato un momento molto bello e sentito che, grazie ai familiari dei ragazzi – ha sottolineato Graziano Cutrufo – abbiamo potuto vivere intensamente tutti insieme. Trasmettere dei valori positivi ai più piccoli, a mio avviso, – ha aggiunto – non può far altro che bene”.




Pallanuoto a mare, Augusta e Siracusa ospitano due tappe del primo campionato italiano

Come agli albori, giocare a pallanuoto ma in mare anzichè in piscina. Con magari il pubblico che segue dalle barche o da qualche terrazza sul blu. Rinasce il campionato nazionale di pallanuoto a mare, con otto tappe concentrate nei tre mesi estivi prima della Final Eight a Santa Margherita (Liguria) dal 21 al 23 agosto.
Il primo campionato di pallanuoto estiva avrà due tappe siciliane: ad Augusta (terza tappa) e a Siracusa (sesta). Le squadre saranno miste, composte secondo regolamento da un massimo di due giocatori di Serie A, quattro di serie B (o categorie inferiori), almeno una donna e almeno un giocatore non tesserato Fin.




Calcio, Eccellenza. Il Dg del Siracusa: "I tifosi mi hanno commosso, faremo di tutto per andare in serie D"

Ringrazia i tifosi e assicura: “Faremo il possibile e l’impossibile per andare in serie D”. All’indomani del successo ottenuto in casa del Rosolini, il direttore generale Alfredo Finocchiaro, rompe il silenzio in casa Siracusa è, attraverso una nota ufficiale del club, chiarisce: “Per prima cosa volevo ringraziare i tanti tifosi azzurri giunti in trasferta. Lo striscione esposto mi ha commosso. Non è da tutti continuare a fare km su km dopo aver incassato una delusione del genere. Così come il loro atteggiamento. In silenzio per la prima parte del match, poi non si sono fermati un momento. E quei cori non li scorderemo facilmente. Siamo i primi a capire il loro rammarico. Ci hanno sostenuto e seguiti in qualsiasi stadio con la speranza di poter rivedere il Siracusa in categorie superiori. Perdere il primato a tre dalla fine è stata una batosta per tutti noi. Ma soprattutto per loro che giornalmente fanno sacrifici enormi per poi, ogni domenica, tifare la squadra della propria città. Questo lo sappiamo benissimo. La giornata di ieri ha dato a tutto il gruppo, dallo staff ai giocatori, la carica giusta per affrontare al meglio questo finale di stagione. Inutile girarci attorno – conclude il dg – dopo tutto quello che abbiamo attraversato, vogliamo la Serie D. Vogliamo conquistarla per noi e per i nostri fantastici e unici tifosi. Siamo più agguerriti di prima. In qualsiasi modo, o promozione diretta o tramite la fase nazionale dei play off, faremo il possibile e l’impossibile per andare in Serie D”.




Basket, Serie C. La Kama Italia Aretusa ko in casa contro la Vis Reggio Calabria

La Kama Italia Aretusa ko in casa. Nel penultimo impegno stagionale, per la squadra di Anastasi è infatti arrivata una sonora sconfitta: 58-88 contro la Vis Reggio Calabria al Palakradina. L’inizio è di marca reggina con la Kama Italia fallosa in attacco, 2-8 dopo 2’ e Warwick protagonista con 7 punti. Bonaiuto accorcia poi il distacco, 5-8 dopo 5’. Ma Reggio, grazie a Grasso e a Tramontana, allunga nuovamente sul +10 dopo 7’. A 2’38’’ dalla fine del primo quarto, Anastasi chiama time out per riordinare le idee. Due tiri liberi di Agosta ridanno fiato ai locali, ma due bombe di Zampogna e Tramontana consentono alla Vis di andare sul 9-23, prima della conclusione di Agosta che porta i suoi sul -11. Nel secondo tempo Tramontana è scatenato, 4 punti per il nuovo + 15 Reggio. Ma dopo 12′, con 14-32, la Kama Italia è in balia dell’avversario. Arriva lo scossone e un 2+1 di Bonaiuto consente di andare sul 19-32. Ma a 4’50’’ dall’intervallo lungo il risultato è di 21-40. Alla ripresa del gioco, Reggio si presenta con un 4-0 che consente di andare sul + 23 dopo 22’. Anastasi mette dentro anche Boscarino, ma la situazione non cambia. Reggio va all’ultimo quarto con un vantaggio di ben 25 punti. Nell’ultimo tempo la squadra di Checco controlla senza patemi il risultato e porta a casa un successo fondamentale nella corsa ai playoff.




Pallanuoto. World League, l'Italia in raduno a Siracusa: oggi sfida alla Turchia

L’Italia vice-campione olimpica da domenica è a Siracusa per il raduno degli azzurri in vista della gara di oggi. Alle 18, il Settebello affronterà la Turchia nella nona giornata del girone C di World League. L’Italia è seconda, alle spalle della Croazia, e già qualificata per le Finale Eight di giugno. Ieri la conferenza stampa dell’evento nella sala stampa della Cittadella dell Sport alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Pietro Coppa, del cittì Alessandro Campagna, del consigliere federale Giuseppe Marotta e di un delegato della rappresentativa nazionale turca.




Tennis. Torneo Itf di Solarino, vince la romagnola Barbieri

Gioia Barbieri, numero 212 mondiale, conquista la quarta e ultima tappa del circuito femminile sul cemento di Solarino. E’ l’ottavo titolo della carriera della 23enne tennista di Forlimpopoli, protagonista annunciata nel torneo Itf siracusano.
Questa mattina ha battuto l’altra azzurra Federica Bilardo, giovane palermitana di 15 anni. Ieri l’incontro era stato sospeso per pioggia sul 6-6 nel primo set. La sfida è ripartita nella mattinata di domenica dal tie-break. Dominio della Barbieri, capace di mettere in fila sette game consecutivi che le sono valsi la vittoria 7-6, 6-0.




Calcio, Serie D. Salvezza, il Noto ci crede: superato 2-0 il Marcianise

Tra le squadre in lotta per la salvezza, il Noto è forse quello più in forma. E pensare di tirarsi fuori dalla zona rossa non è vietato. Come prova anche la nuova prova coronata da un successo pesante per i ragazzi di Romano.
Sul neutro di Palazzolo – tecnicamente in casa come dall’inizio della stagione – il Noto ha superato il Marcianise 2-0, dando così seguito alla bella vittoria di Sorrento.
Granata in vantaggio al 28.o grazie ad una bella punizione di Cucinotta. Il Marcianise prova a reagire e crea una buona occasione, senza sfruttarla. Gli sopiti si spingono in avanti col passare dei minuti, alla ricerca del pari. Un Noto ordinato mette in sicurezza il risultato con un contropiede micidiale al 70.o. A chiudere in rete una buona ripartenza è Butera.




Calcio, Eccellenza. Il Siracusa vince ma lo Scordia non si ferma e resta primo

Il Siracusa torna alla vittoria, di forza e di rabbia contro il Rosolini impelagato nei bassifondi. Al Consales finisce 3-1 con le reti di D’Agosta e il doppio Mascara. A seguire la squadra di Anastasi una nutrita rappresentanza di supporter azzurri, polemicamente in silenzio per i primi 45 minuti. Insomma, la pace non è ancora fatta dopo la delusione per il sorpasso in vetta subito con il traguardo ormai in vista.
Lo Scordia continua a vincere. E con un’Igea Virtus a sorpresa fermata dalla San Pio e pertanto fuori dalla speranza di un posto nei play-off, l’ultima giornata può diventare una passeggiata per la capolista, attesa proprio dai messinesi ormai senza stimoli e obiettivi.
Il Siracusa è costretto a “consolarsi” con l’accesso ormai quasi matematico alla fase nazionale degli spareggi promozione. Cosa che, però, mitiga appena l’amarezza per il tesoretto dilapidato nelle ultime partite del girone di ritorno.