Pallanuoto, A2. La 7 Scogli prepara l'esordio casalingo contro Salerno

Sabato alle 15.30 debutta davanti al pubblcio amico la Set Marine 7 Scogli. Alla Caldarella arriva la Rari Nantes Salerno. Giorni di lavoro intenso per la truppa di coach Aldo Baio che hanno disputato un piao di amichevoli con Ortigia e Nuoto Catania.
“Ottime le indicazioni fornite dai due test per una squadra in netta crescita rispetto all’esordio di Roma”, commenta Baio che ritrova dopo la squalifica Steve Camilleri.
“La squadra e’ per 8/13 nuova rispetto alla passata stagione e di conseguenza necessita di tempo per assimilare i meccanismi tattici sia in fase difensiva che in fase offensiva. Ma il tempo stringe e sabato mi aspetto una prova maiuscola”.
Suona la carica anche il presidente Marco Capillo. “Siamo una società giovane ma in crescita. Riceviamo grandi apprezzamenti per il lavoro che stiamo portando avanti e
siamo orgogliosi di vedere l’impianto della Cittadella dello Sport, ed in
particolare le piscine, stracolme di gente”.




Calcio, Serie D. Il Noto sfiora l'impresa: 2-2 in casa del Marcianise

Bella prova del Noto che in casa del Marcianise, seconda forza del torneo, “rischia” il colpo grosso. Al triplice fischio è 2-2 ma i granata hanno fatto sudare i loro avversari. Padroni di casa avanti su rigore realizzato da Iadaresta. Ma Saani e compagni non si disuniscono, iniziano a macinare gioco e prima che finisca il primo tempo prima pareggiano (con Gona) e poi mettono sotto il Marcianise grazie alla rete di Saluto. Grande agonismo fino alla rete di Carotenuto che vale il 2-2 finale. Il Noto soffre ma tiene, si mostra squadra gagliarda e nella lotta per la salvezza, con questo spirito, potrà certo dire la sua.




Calcio, Eccellenza. Il Siracusa va sotto ma poi vince: 2-1 alla Castelbuonese

Al Siracusa piace soffrire. E così dopo il pari in rimonta in casa del Vittoria, la squadra di Anastasi supera la Castelbuonese dopo essere finita sotto. Finisce 2-1 per la liberatoria festa del pubblico presente al De Simone che al termine dei primi quarantacinque minuti mugugnava non poco.
Gli ospiti, infatti, riuscivano a chiudere la prima frazione avanti di una rete, sospinti anche da un discreto numero di tifosi. Poi il Siracusa saliva in cattedra e riusciva ad infilare due gol fondamentali per il campionato. Ora si aspettano anche le decisioni federali dopo che il Vittoria ha presentato ricorso avverso la gara pareggiata contro il Siracusa domenica scorsa. La società biancorossa conferma: “presunte irregolarità circa la posizione di un giocatore del Siracusa”.




Calcio a 5, Serie A/F. Le Formiche sono straripanti: 4-1 al Futsal Melito

Al Palalobello sono implacabili. Le Formiche, sospinte da un sempre caloroso pubblico, non lasciano scampo al volitivo ma modesto Futsal Melito: 4-1. Un autogol di Mirafiore nel primo tempo porta in vantaggio Basile e compagne. Nella ripresa, festival del gol con Malato, Zagarella e Cerruto che stendono Melito. In classifica, Le Formiche si portano a quota 13 nella parte centrale della graduatoria a 5 lunghezze dalla zona play-off. Restano vive le speranze di qualificaizone ai preliminari di Coppa Italia.




Calcio,Promozione. Palazzolo-Gela: 2-2. Disordini a fine gara

Finisce 2-2 la partita Palazzolo-Gela contro allo “Scrofani Salustro”, valida per l’undicesima giornata di Promozione. Con un gioco parzialmente “rovinato” dagli incidenti che si sono verificati dopo il triplice fischio finale, quando un gruppo composto da poco più di una cinquantina di tifosi gelesi, dopo aver lasciato il settore ospiti, si è diretto verso l’entrata principale dello stadio aggredendo alcuni carabinieri. Per calmarli, in seguito a uno scontro impari con i pochi rappresentanti delle forze dell’ordine, è servito l’intervento del tecnico della squadra ospite Brucculeri. Uno spettacolo davvero brutto che tutti, in primis il presidente del Palazzo Graziano Cutrufo, hanno condannato con forza. A scatenare gli animi dei sostenitori ospiti sarebbero state le discussioni “animate” verificatesi nel rettangolo di gioco e negli spogliatoi tra i tecnici delle due squadre e alcuni giocatori protagonisti della gara. Quanto alla cronaca del match, le reti sono state segnate al 50’ da Alma, al 60’ da Miraglia, all’85’ da Mezzasalma e all’88’ Sollano.




Basket, serie C. La Kama Italia battuta dall'Acireale con 53-67

La Kama Italia battuta nettamente dall’Acireale, al Palakradina, con il punteggio di 53-67. Casiraghi appare ispirato 6 punti in 4, Bordieri cambia assetto mandando in regia il giovane Alescio per dare maggior brio alla manovra. Una bomba di Casiraghi porta i siracusani sul + 5, al 6, 11-6. Finale di parziale che vede il ritorno degli ospiti con Maric che da tre riporta i suoi sul -1 al 9’. Due tiri liberi di Casiraghi ristabiliscono il + 3 Kama Italia, 16-13 dopo 10’. Nel secondo tempo, subito un break di 0-6 porta Acireale sul + 3, 16-19. La squadra di Foti è più reattiva in attacco, mentre i siracusani non riescono a cambiare ritmo alla gara, 18-27 a 4’03’’ all’intervallo lungo. Bordieri si affida ad Agosta, ma Maric da tre allunga sul + 12 al 17’. Casiraghi e ancora Maric sono letali da tre e si va al riposo con gli acesi avanti di 9. Alla ripresa del gioco ci si aspetta una Kama Italia diversa, ma al 25’ Acireale raggiunge il suo massimo vantaggio, 28-42. Maric continua a far male dalla distanza e Acireale si presenta agli ultimi 10’ con un margine di 13 punti di vantaggio. Nell’ultima frazione, Acireale gestisce il vantaggio accumulato, 38-51 al 32’, Bonaiuto da tre cerca di scuotere i compagni, ma a 6’24’’ dalla fine sono sempre 15 i punti da recuperare. I granata tengono botta sino alla fine e sbancano con merito il parquet siracusano.




Siracusa. Collaborazione tra As Roma e Asd Erg, mercoledì l'inaugurazione al centro sportivo "Riccardo Garrone"

Inaugurazione della collaborazione tra As Roma ed Asd Erg. La manifestazione è in programma mercoledì prossimo alle 16, nella sala conferenze del centro sportivo Erg “Riccardo Garrone” di viale Piazza Armerina, alla presenza del direttore generale di As Roma, Walter Sabatini e del presidente di Asd Erg, Maurizio Pepoli. Sono infatti loro che presenteranno ufficialmente l’accordo sul settore del calcio giovanile, stipulato il mese scorso tra la società capitolina e la società siracusana. Nel corso dell’evento, a cui parteciperà anche il responsabile delle scuole calcio di As Roma, Bruno Banal, verrà inoltre presentata la XXIV edizione del Trofeo “Archimede e Elettra” – III Trofeo “Riccardo Garrone” – manifestazione del calcio a scuola, dedicata agli alunni delle elementari e medie – e anche la seconda edizione del Trofeo Interforze “Città di Siracusa”, che coinvolge i rappresentanti delle forze dell’ordine e militari di stanza in città.




Pallanuoto, Serie A2. Vince l'Ortigia con l'Arechi, a Roma sconfitta per la 7 Scogli

Prima giornata tra luci e ombre per le due siracusane impegnate di A2. L’Ortigia inizia col piede giusto e alla piscina Caldarella supera per 14-6 l’Arechi. La 7 Scogli, neopromossa, lotta ma finisce sotto in casa della Roma pallanuoto (11-7). Sabato prossimo i biancoblu di Aldo Baio ricevono la Rari Nantes Salerno. Per l’Ortigia viaggio a Bologna.




Giochi da tavolo. All'Antico mercato di Ortigia il IV Master della Sicilia orientale di RisiKo!

I carri di tutta la Sicilia, domenica prossima, invaderanno Siracusa. Si tratta dei carretti colorati degli appassionati di RisiKo! che, tra dadi, alta strategia, e soprattutto sorrisi e allegria, parteciperanno al torneo per diventare il miglior stratega d’Italia. Si svolgerà infatti all’Antico mercato di Ortigia il IV Master della Sicilia orientale di RisiKo! che varrà come qualificazione al campionato nazionale di Modena. L’organizzazione è curata dal Club Il Passatempo di Siracusa. Le iscrizioni, domenica prossima, si apriranno alle 9 per chiudersi alle 10 con la composizione dei tavoli. Seguiranno le partite, semifinali, finale e premiazione.




Calcio. Gara verità allo Scrofani Salustro. Il Palazzolo vuol tornare a segnare contro il Gela

Battere il Gela e ridurre il distacco dal vertice della classifica, approfittando del turno di riposo della capolista Leonzio. Chiaro l’obiettivo del Palazzolo, dopo due gare consecutive senza gol, tra campionato e Coppa Italia. I gialloverdi vogliono, adesso, tornare a segnare. L’occasione di domani, per il tecnico Massimo Attardo è assolutamente da non perdere. “Anche se ultimamente non siamo riusciti a fare tanti gol, – sottolinea mister Attardo – la squadra è in netta crescita e dopo un periodo di leggero appannamento è pronta a riprendere la sua scalata verso la vetta della classifica. Già in Coppa Italia ci sono stati dei grossi miglioramenti visto che abbiamo affrontato l’Atletico Catania con il giusto
piglio dimostrando che possiamo andare lontano, – aggiunge – e poi non bisogna dimenticare che siamo imbattuti da agosto anche se la classifica, in questo momento, per noi è deficitaria. Le cose, però, possono cambiare in fretta, dipende soltanto da noi. Adesso il pensiero è soltanto uno, fare più punti possibili, – ha concluso Attardo – e dobbiamo cominciare battendo il Gela”. Valida per l’undicesima giornata del girone d’andata del campionato di Promozione, la gara con i gelesi verrà diretta dall’arbitro della sezione di Ivrea , Filippo Prior con la collaborazione degli assistenti di linea acesi Emanuele Di
Giuseppe e Salvatore Maccarrone. Calcio d’inizio alle 14,30.