Siracusa. Slitta la gara d'appalto per la scuola di via dei Mergulensi

Posticipato al primo marzo prossimo il termine ultimo per la presentazione delle offerte relative ai lavori di ristrutturazione e adeguamento alle norme di sicurezza dell’istituto comprensivo di via dei Mergulensi. Lavori per oltre mezzo milione e 50 mila euro complessivamente necessari per risolvere alcuni seri problemi strutturali dell’edificio di Ortigia, che dipende dal terzo istituto comprensivo “Santa Lucia”. La gara d’appalto, fissata per domani, si svolgerà, invece, il prossimo mese. Lo ha annunciato l’ufficio Gare e Contratti, attraverso una comunicazione affissa all’Albo pretorio. La ragione dello slittamento è legata ai criteri di aggiudicazione previsti dalla Regione e che parlano dell’ “esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia”, secondo una legge del 2011. Le imprese che hanno presentato il plico possono ritirarlo, dunque, e ripresentare l’offerta economica o integrarla. Operazioni che potranno essere svolte entro le 12 del primo marzo prossimo.




Siracusa. Il piccolo Gabriele Baio su Canale 5 a "Pequenos Gigantes" con Belen Rodriguez

Un giovane talento siracusano al nuovo show di Canale 5. Gabriele Baio farà parte del cast di Pequenos Gigantes, in onda dal 19 febbraio con Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Kledi Kadiu e tanti piccoli “giganti” del talento di età compresa tra i 4 e i 12 anni. Gabriele è un ballerino strepitoso, con l’hip hop nel sangue e una lunga lista di successi già nel curriculum. Ha vinto premi, uno tra tutti quello che lo ha visto primo al “Napoli Hip Hop Festival”. Fiorella Mannoia lo ha voluto sul palco durante il suo concerto a Noto. Primo posto, per lui, anche al “Ravenna in Danza International” e non è andata diversamente a Festival Ballet di Massa Carrara, con una madrina del calibro di Carla Fracci. Adesso la vetrina di canale 5, nella competizione che vedrà sfidarsi cinque squadra di “piccoli giganti”. Una squadra sola vincerà. Pochi i dettagli che trapelano al momento. Gabriele Baio farà parte della squadra di Stefano De Martino (“Gli incredibili”)che parla di lui e del “collega” Samuele come di “due ballerini di hip hop da fare invidia ai professionisti”.




Noto. Spaccatura nel Pd, parte la proposta: "Cettina Raudino sindaco"

“Cettina Raudino sindaco di Noto”. La richiesta parte da un gruppo di cittadini, che si definiscono, in molti casi, elettori del Pd. La richiesta parte in maniera ufficiale attraverso una lettera aperta diffusa i mattinata. “Siamo pronti a sostenere Cettina Raduni- scrive il gruppo di cittadini- ma anche pronti ad accettare un suo diniego, se ritenesse che il percorso di passione civile per la città debba seguire altre strade”. Conclusione che sembra poter anticipare ulteriori passaggi. La richiesta di candidatura a primo cittadino indirizzata a Raudino ha più il sapore di una protesta nei confronti della segreteria del Pd, a cui “si è tentato per l’ultima volta di chiedere di uscire da vecchie logiche di una politica lontana dalle richiesta della gente, proponendo un programma e un metodo ad esclusivo interesse della città”. Da questa premessa parte un’accusa chiara, rivolta a Emanuele Della Luca, segretario della forza politica. “Da mesi Cettina Raudino ha portato avanti con coerenza una battaglia dentro il partito, che oggi la insulta”.




Siracusa. "I nostri bambini",domani su FM ITALIA l'appuntamento con il pediatra Carlo Gilistro

Torna, come ogni martedì,  l’appuntamento con “I nostri bambini”, la rubrica che FM ITALIA dedica ogni settimana alla cura del più piccoli, a 360 gradi, con consigli legati alla salute, allo sport, alla psicologia. Il pediatra e allergologo Carlo Gilistro risponderà, come sempre, in diretta, alle domande che gli ascoltatori porranno attraverso la linea Whatsapp 339/ 32 33 488. Cambia l’orario dell’appuntamento del martedì mattina. Non più alle 11 ma dalle 12 alle 13 , con Anna Brancati, come sempre anche in tv, sul canale 641 del digitale e in streaming all’indirizzo www.fmitalia.net. In programma anche puntate speciali, dedicate a singoli temi, con collegamenti anche via Skype con i migliori professionisti italiani dalle strutture ospedaliere più all’avanguardia.




Calcio, Serie D. Il Siracusa soffre ma vince, 1-0 con l'Agropoli. Decide un penalty

Il Siracusa soffre ma riesce a centrare la terza vittoria consecutiva. Al De Simone superato l’Agropoli proprio nei secondi finali. Decide un rigore, non limpidissimo, trasformato da Longoni. In precedenza, nel primo tempo, gli ospiti avevano fallito un penalty, eutralizzato da D’Alessandro.
Molte le occasioni create dagli azzurri, troppo nervosi sotto misura. Nel complesso bene il risultato ma la frenesia negli ultimi sedici metri ha spazientito Sottil. In ogni caso, continua la corsa verso la vetta.




Augusta. Ladro seriale di supermercati e anziani, manette per un siracusano

Era diventato una sorta di incubo per supermercati e i loro clienti. Un ladro seriale “specializzato” che non esitava a prendere di mira gli anziani. La polizia di Augusta era da tempo sulle sue tracce ed è finalmente riuscita ad arrestarlo. Manette per il siracusano Salvatore Carbone, 60 anni.
Gli investigatori del Commissariato, seguendo una precisa pista, si sono appostati in un supermercato, confondendosi con i clienti, aspettando che il ladro entrasse in azione.
Appena il Carbone, che tra le altre cose doveva trovarsi in regime di detenzione domiciliare, ha compiuto il reato, gli agenti hanno fatto scattare l’arresto.
E’ stato condotto in carcere con le accuse di evasione dai domiciliati e di furto.
Foto archivio




Pallanuoto, Serie A2. La 7 Scogli sconfitta Roma, batosta 13-4

Prestazione da dimenticare per la 7 Scogli. In casa della capolista Roma Nuoto cede 13 a 4. Risultato mai in discussione con la peggiore 7 Scogli della stagione.
“Ci ridimensioniamo notevolmente – dichiara Aldo Baio a fine gara – dopo questa tremenda scoppola che ha dimostrato che siamo ancora immaturi come squadra e pensiamo maggiormente all’effimera gloria personale, agli egoismi individuali piuttosto che alla crescita ed alla maturazione collettiva in termini di miglioramento tecnico-tattico. Mi assumo, tuttavia, ogni responsabilità per la debacle di oggi”.




Ippica. Al Mediterraneo sorpresa Kylach per San Valentino

Kylach Me If U Can detronizza Rayos de Sol. Dopo sette successi consecutivi il raggio di sole di Marcello Restuccia deve cedere il titolo di regina del Mediterraneo. Il merito è di quel “Kylach” che, montato in maniera esemplare da Antonio Cannella, segue la scia della temutissima avversaria e, ai 350 metri dal traguardo, l’attacca e la passa. Questo il finale forse poco atteso del Premio Missoni: la condizionata che ha impegnato i migliori soggetti di 4 anni ed oltre sul miglio della pista grande. Ancora una nota positiva per il lottatore Futuro Anteriore che rimane sul podio, agguantando la terza moneta. Tra balli, giochi e intrattenimento che hanno fatto assaporare la romatica atmosfera di San Valentino con l’evento “Firts Love”, l’ippica ha prosposto anche due interessanti handicap discendente divisi per età. Arrivo strettissimo ed entusiasmante ha riservato il Premio Gucci che ha impegnato i soggetti di tre anni sulla breve distanza dei 1200 metri della pista piccola: Peace and Love, Madame Baaria e Mon By Belfiore arrivano vicinissimi sul palo e nell’ordine decidono questa periziata. North Ireland, invece, trascurato un pò alla vigilia, rompe gli indugi su distanza dubbia e, parandosi dell’affondo di Preston e Samitri, sigilla il Premio Armani che ha chiamato ancora gli anziani i 4 anni a confrontarsi sui 1900 metri della pista sabbia. Giornata memorabile per il jockey Federico Bossa, autore di tre successi e altrettante piazze d’onore.




Ortigia, precari dei Comuni ed ex Pirelli. Vinciullo "salva" Siracusa in Finanziaria

Con tre emendamenti alla finanziaria regionale piovono milioni di euro sulla provincia di Siracusa. Approvati in commissione Bilancio e portano la firma di Enzo Vinciullo.
Da Ortigia e la sua legge speciale, ai precari dei Comuni in dissesto (Augusta e Lentini) passando per la stabilizzazione dei precari ex Pirelli.
Provvedimenti importanti che destinano un milione di euro al centro storico siracusano, 1,2 milioni di euro ai precari con risorse nkn spese nel 2015 oltre ai fomdi necessari per stabilizzare definitivamente gli ex Pirelli.




Siracusa. La Figc chiude il campo di calcio del Di Natale. Gravi carenze

La Figc siracusana ha bocciato il campo di calcio del Pippo di Natale. Dopo un sopralluogo, redatto il verbale negativo di omologazione per le partite federali.
“E adesso dove andremo a giocare?”, si chiede il presidente dell’Hellenika, Nuccio Porchia. “Volevano farci chiudere – si sfoga – volevano non farci fare più attività, ci sono riusciti. Sono mesi che segnaliamo l’incuria e l’impossibilità a poter fare attività federale con tanti bambini la cui sicurezza è messa in pericolo. Caro sindaco, cari assessori, caro consiglio comunale, l’Hellenika vorrebbe sì la gestione dell’impianto, ma solo perché sarebbe un beneficio per tutta la collettività”.
Il campo di calcio del “Pippo Di Natale” versa in condizioni critiche. Il pessimo stato in cui versa il cancello d’ingresso; la recinzione esterna e interna bucata; le panchine del campo di calcio presentato vistosi ritagli nel plexigas di copertura; rami e arbusti invadono il campo di calcio non garantendo la necessaria sicurezza a chi va in campo; i percorsi degli ufficiali di gara e degli atleti, dall’esterno agli spogliatoi e dagli spogliatoi al rettangolo di gioco non sono separati e protetti a sufficienza dalla zona riservata al pubblico; negli spogliatoi le porte dei bagni sono danneggiate e i sanitari non sono più idonei; le reti delle porte del campo di calcio sono strappate in più parti e i pali presentano un’altezza che non è idonea ai 2,44 metri previsti da regolamento.