Siracusa. "Il lavoro", presentazione del libro di Antonino Risuglia nella sala conferenze Vittorini

Si terrà oggi pomeriggio alle 19, nella sala conferenze “Vittorini” di via Brenta​ 41, la presentazione del libro di Antonino Risuglia “Il Lavoro”. L’evento è promosso dall’associazione “Duepppiù per la città che vorrei” e sarà aperto dai saluti del presidente Sergio Pillitteri. La vicepresidente dell’associazione Ismenia Amari modererà invece l’incontro nel corso del quale il giornalista Carmelo Miduri si soffermerà sul contenuto del volume che nasce dalla grande esperienza professionale di Risuglia. Dai primi anni Settanta agli anni Novanta, infatti, l’autore del libro in questione ha operato in ruoli di responsabilità in grandi aziende petrolchimiche. Quella di Risuglia è insomma una lunga esperienza che ha attraversato gli anni del boom industriale e delle crisi petrolifere e chimiche del Paese e di Priolo in particolar modo.




SiracusaCityApp compie un anno

SiracusaCityApp compie un anno. Era infatti il 27 giugno 2014 quando prendeva il via la prima utility App dedicata alla città di Siracusa, gratuita e tradotta in cinque lingue. Cominciava così l’avventura del giovane siracusano Sebastiano D’Angelo e di tutto il suo staff che da mesi lavoravano al progetto di dotare Siracusa di uno strumento che migliorasse le informazioni sulla città, nella consapevolezza che, nell’era digitale in continuo mutamento, é assai difficile gestire la comunicazione turistica senza supporto tecnologico. Da qui nasce SiracusaCityApp che offre tutte le informazioni, su cellulare e tablet, su eventi, giornale e radio locali, monumenti, musei, chiese, curiosità, località balneari, hotel, ristoranti, bar, orari del trasporto pubblico, il meteo e tanto ancora, il tutto corroborato da un servizio di geolocalizzazione. Con i suoi oltre 7500 downloads e una media di 270 visite giornaliere, SiracusaCityApp ha conquistato il primo posto nelle classifiche degli store App Store e Google Play, affermandosi come l’applicazione più scaricata e apprezzata da residenti e turisti. Un successo che riempie d’orgoglio Sebastiano D’Angelo: “SiracusaCityApp è ormai diventata uno strumento indispensabile per coloro che vogliono vivere appieno la città”: E D’Angelo anticipa: “A breve sarà disponibile un nuovo aggiornamento che consentirà l’acquisto dei biglietti per il trasporto pubblico e per il parcheggio direttamente tramite l’App nonché il primo e unico gioco dedicato alla città che permetterà di approfondire e conoscere meglio le proprie origini e identità in modo divertente”.




Siracusa. Al via da oggi il nuovo sistema di pagamento al parcheggio del molo Sant'Antonio

Entra in funzione oggi, dalle 15, il nuovo sistema di pagamento al parcheggio del molo Sant’Antonio. Archiviati i vecchi parcometri, per sostare e pagare nell’area a ridosso di via Bengasi si seguirà la stessa procedura prevista in una zona del parcheggio Talete: il sistema rileverà il numero di targa del mezzo all’ingresso e l’utente pagherà all’uscita per la durata effettiva della fermata attraverso una cassa continua. A partire dai prossimi giorni, probabilmente da giovedì, lo stesso metodo previsto per le auto varrà anche per i bus. In caso di cattivo funzionamento dell’apparecchiatura, le auto potranno uscire dal parcheggio pagando la tariffa minima di 50 centesimi. Ciò eviterà agli automobilisti di restare bloccati e di dover attendere l’arrivo della Polizia municipale.




Calcio Siracusa. Christian Romano è il nuovo responsabile del settore giovanile

E’ Christian Romano il nuovo responsabile del settore giovanile dell’Asd Città di Siracusa. Romano, 37 anni, sarà coadiuvato in questa nuova iniziativa da Walter Forti, sotto la supervisione del direttore generale Simona Marletta. L’attività giovanile, che avrà come quartier generale il centro sportivo New Aurora di viale Epipoli, vedrà la società azzurra prendere parte ai vari tornei provinciali dalla categoria piccoli amici sino agli allievi. Ufficializzato anche l’accordo con Corrado Modicano che guiderà la formazione Juniores.




Calcio. Gigi Calabrese nuovo direttore generale del Palazzolo

Gigi Calabrese è il nuovo direttore generale del Palazzolo Lo ha confermato ieri il presidente, Graziano Cutrufo. Una scelta legata alla volontà di programmare adeguatamente il campionato. L’intenzione espressa è quella di riconfermare buona parte dei giocatori più promettenti, “per garantire successi alla squadra”. Per il capitano dei gialloverdi (che, comunque, continuerà ad indossare la maglia del Palazzolo anche quest’anno) il nuovo incarico rappresenta qualcosa di inedito, visto che continuerà a svolgere anche il ruolo di giocatore. Nei prossimi giorni, verranno ufficializzati i primi nomi della rosa, non solo per quanto riguarda l’organico della prima squadra e lo staff ma anche per il settore giovanile. “Sono davvero felice – ha tenuto a sottolineare Gigi Calabrese – di restare qui e di poter dare il mio contributo a questa bella realtà anche al di fuori dal rettangolo di gioco. Ringrazio il presidente per la fiducia accordatami e non vedo l’ora d’iniziare quella che sarà un’avventura nuova ed entusiasmante. Il compito che mi è stato affidato riguarda la gestione tra spogliatoio, allenatore e società, cosa che avevo già fatto anche nel finale della scorsa stagione, – ha aggiunto – per me, comunque, è un percorso che comincia e che parte, almeno per ora, dall’idea e dalla ferma volontà di continuare a giocare”.




Expo 2015, FM Italia al Cluster BioMediterraneo racconta Noto e Pachino

Sono Pachino e Noto le due realtà del Siracusano protagoniste, tra ieri e oggi, al Cluster BioMediterraneo di Expo 2015. E come sempre, a seguire i principali eventi organizzati per promuovere il territorio locale a Milano, c’è FM Italia con i suoi collegamenti in radio, in tv – sul canale 641 del digitale terrestre – e in streaming su www.fmitalia.net. A curare lo speciale Expo lo sguardo attento, professionale, curioso e divertente di Mimmo Contestabile e Max Braccia che, come ogni giorno, ci portano in visita all’Expo. Dove ieri, la delegazione di Noto, guidata dal sindaco Corrado Bonfanti, ha regalato ai numerosi visitatori tanti momenti speciali per raccontare la capitale del barocco, le sue bellezze e le sue tradizioni. Vicino all’albero della vita è infatti stata allestita una “mini-infiorata”, spazio anche a un corteo barocco, mentre lo chef Giovanni Fichera ha cucinato per tutti i piatti tipici della realtà locale. E in serata tante risate e divertimento con Aldo Baglio di Aldo, Giovanni e Giacomo che, al Cluster BioMediterraneo, è stato ospite della Città di Noto. Oggi è invece la volta di Pachino, presente all’Expo con una delegazione guidata dal sindaco Roberto Bruno per raccontare le eccellenze del territorio a partire dal pomodoro Igp, rappresentato dai vicepresidenti Salvatore dell’Arte e Massimo Pavan. Ma protagoniste sono anche la cultura e lo spettacolo, per esempio con la XV edizione del Festival internazionale del cinema di frontiera di Marzamemi che oggi sarà illustrato dal suo direttore Nello Correale. Infine spazio a una piccola anticipazione: dopo Aldo di Aldo, Giovanni e Giacomo, domani a regalare un po’ di buonumore ai visitatori del Cluster BioMediterraneo di Expo 2015 sarà il comico Sasà Salvaggio. E come sempre a seguirlo ci sarà FM Italia.




Siracusa. Rubinetti a secco nella zona alta: "Dal primo pomeriggio servizio ripristinato"

Ripristinata l’erogazione idrica nella zona alta della città. Si sono protratte oltre i tempi previsti le operazioni avviate in via Ascari, dove dalla tarda serata di ieri i tecnici della ditta incaricata dal Comune lavorano al completamento dei lavori alla condotta. Le previsioni parlavano di un intervento di circa 8 ore. L’erogazione idrica nella zona alta della città è stata sospesa intorno alle 22. Il disagio, secondo le notizie in possesso di Siam, la società che gestisce il servizio nel capoluogo e a Solarino, non dovrebbe protrarsi oltre le 13. I lavori riguardano, nel dettaglio, la sostituzione della condotta da 600 nel tratto compreso tra la centrale di sollevamento San Nicola e l’inizio di via Bandini, che per anni, a causa delle cattive condizioni, è stata spesso soggetta a rotture e motivo di disservizi, diverse volte anche negli ultimi mesi.I tecnici hanno realizzato un by-pass, portando la condotta a due metri sottoterra e non più a sei metri.Sarebbero inerenti ai lavori in corso, invece, le perdite segnalate in via Ascari da alcuni automobilisti in transito.




Donatori di organi, anche a Siracusa le nuove carte d'identità

Anche Siracusa aderisce al progetto “La donazione degli organi come atto identitario: una scelta il Comune”. Lo rende chiaro una determina dirigenziale firmata nei giorni scorsi dal dirigente dei Servizi Demografici, Giuseppe Ortisi. Palazzo Vermexio intende, quindi, inserire nelle carte di identità che rilascerà, come stanno facendo molte altre amministrazioni comunali, alcune anche in provincia, la volontà del cittadino riguardo la donazione dei propri organi. Dati che saranno a disposizione anche del Centro Trapianti. Al Comune servono a questo punto le necessarie dotazioni tecnologiche, da usare per rilasciare il particolare certificato previsto. Si chiama “SSL/Mime Classa 2″ e costa poche decine di euro. L’amministrazione comunale ha scelto il fornitore e ha fatto partire l’ordine. Una volta nelle condizioni di fare partire il servizio, dunque, il Comune, nel momento del rilascio delle nuove carte d’identità, provvederà a inserire anche la nuova voce, con la chiara indicazione della volontà del cittadino in merito all’eventuale donazione di organi. In caso di morte i sanitari avranno la possibilità di consultare il registro, ma anche di verificare eventuali altre dichiarazioni (dal tesserino blu alla donor card”.




Lentini. Rapina a mano armata in un supermercato di via Bosco Cappuccio

Rapina a mano armata nella prima serata di ieri ai danni di un supermercato di Lentini. L’allarme è scattato intorno alle 19,35, poco prima dell’orario di chiusura dell’esercizio commerciale di via Bosco Cappuccio. Sul posto, gli agenti del locale commissariato. Secondo le testimonianze raccolte dagli inquirenti,una persona, armata di pistola, si è introdotta all’interno del supermercato, facendosi consegnare, sotto la minaccia dell’arma, il denaro contenuto in cassa. Subito dopo ha fatto perdere le proprie tracce. Indagini in corso per fare chiarezza sull’accaduto.




Siracusa. Rocambolesca fuga contromano per sottrarsi a un controllo, arrestato conducente ubriaco

Tenta di investire un agente della polizia municipale che gli aveva intimato di fermarsi. Poi fugge, nella speranza di farla franca, ma viene raggiunto e arrestato. E’ accaduto ieri sera quando il personale di una pattuglia dei vigili urbani ha notato, nella zona di via Brenta, una motoape in difficoltà. Alla guida, un uomo di 40 anni, francese. Dopo essersi schiantato contro un bus, senza alcuna conseguenza per nessuno dei due mezzi, il quarantenne ha tentato di ripartire, prima che i poliziotti municipali potessero chiedergli spiegazioni sul manganello, la mazza e altre armi “improprie” trasportate a bordo del veicolo. La sua fuga è stata breve. L’uomo, però, non avrebbe nemmeno esitato a imboccare via Columba in contromano. E’ stato bloccato poco dopo in via Elorina e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, detenzione di armi atte a offendere, guida in stato di ebbrezza alcolica e senza patente di guida e assicurazione.