Parcheggi e strisce blu ai privati, il M5S Siracusa vuole vederci chiaro: “La trasparenza è importante”
Il Movimento 5 Stelle Siracusa ritorna sulla gestione dei parcheggi ai privati. Il riferimento è relativo al maxi-emendamento, approvato dalla maggioranza nelle settimane scorse, con cui si prevede testualmente “l’affidamento della concessione del servizio di gestione sosta e parcheggi” con un importo dell’intervento pari a 20 milioni di euro- annualità 2025.
“Nel 2024, il complesso delle attività riconducibili a strisce blu e parcheggi ha fruttato quasi 4 milioni di euro alle casse pubbliche. Resta un mistero, – segnala il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle – la ragione per cui il Comune di Siracusa voglia dividere la torta con i privati, peraltro un decennio dopo l’ultima esperienza simile e non proprio fortunata.
Sottolineano Giuseppe Mirabella, referente territoriale, e Paolo Ficara, esponente del Gruppo Territoriale, che “la trasparenza è importante, specie su certi temi. Per questo ci si augura che il primo cittadino, o in sua assenza il vicesindaco o gli assessori con deleghe al bilancio, al patrimonio e beni comuni, vorranno fornire sin da subito i chiarimenti necessari non per accontentare il Movimento 5 Stelle ma per correttezza verso i cittadini tutti, sgomberando il campo dalle nebbie di sospetti e dietrologia che rischiano di annidarsi dietro comunicazioni che arrivano parziali e non chiare”.
E allora ecco i quesiti posti all’Amministrazione di Siracusa: quale valutazione di carattere finanziario ha portato alla decisione di esternalizzare tale servizio, remunerativo e strategico, offrendolo a privati? Attraverso quale bando o gara avverrà l’esternalizzazione del servizio? Con quale formula e prevedendo quali provvedimenti verrà gestito dai privati il servizio? Chi e sulla base di quali criteri selezionerà i privati da coinvolgere? Aumenteranno i costi per i cittadini? Come fa il Comune di Siracusa a prevedere addirittura un aumento di introiti rispetto ai 4 milioni attuali? Come si prevede che siano gestite le attività, nello specifico, relative alla riqualificazione dei parcheggi e con che tempistiche esatte?