Prende forma il PalaIndoor di Siracusa alla Pizzuta, Gibilisco: “Un sogno che si avvera”

Il nuovo PalaIndoor di Siracusa sta iniziando a prendere forma alla Pizzuta. Entro la fine di luglio, infatti, dovrebbe essere completata la parte strutturale, per poi passare agli interventi interni e alle finiture.
Il Palaindoor sarà un impianto coperto polivalente, di forma triangolare, con struttura portante in acciaio e travi reticolari, e ampie facciate vetrate per una superficie coperta complessiva di 2.450 mq. È pensato per la pratica al coperto di discipline come salto con l’asta, salto in lungo, salto in alto e lancio del peso.
La parte centrale del nuovo fabbricato sarà dedicata ad attrezzature per la ginnastica artistica: su apposita pavimentazione anti-trauma e anti-shock in gomma verranno installati attrezzi come parallele, sbarra, anelli e trampolini.
L’obiettivo – come dichiarato dall’assessore allo Sport del Comune di Siracusa, Giuseppe Gibilisco, alla redazione di SiracusaOggi.it – è quello di terminare i lavori entro il 2025 e consegnare la struttura alla cittadinanza nel 2026.
La realizzazione è stata finanziata con 2 milioni di euro provenienti dal PNRR e 1,6 milioni di euro tramite un mutuo contratto con il Credito Sportivo, da restituire in 20 anni a partire dal 2024. Il costo complessivo per la costruzione ammonta quindi a 3.886.870,70 euro, di cui 240mila euro coperti dal Fondo per l’avvio di opere indifferibili e con risorse proprie di Palazzo Vermexio.

Le parole dell’assessore Giuseppe Gibilisco.