Troppi incidenti in città, Gibilisco: “Autovelox fissi in viale Scala Greca”

Autovelox fissi in viale Scala Greca e illuminazione potenziata sugli attraversamenti pedonali di via Piazza Armerina. Il Comune di Siracusa studia soluzioni per mitigare un problema che sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti: l’eccessiva velocità, soprattutto in alcune zone della città che, in presenza di rettilinei, diventano scenario di corse sfrenate, principalmente nelle ore serali, quando automobilisti e conducenti dei mezzi a due ruote si sentono “liberi” di accelerare, vedendo la strada davanti a sé sgombra. Questo rappresenta, ovviamente, motivo di rischio per la pubblica incolumità. Il numero di incidenti stradali aumenta e anche nelle scorse giornate il bilancio è stato allarmante. L’assessore alla Polizia Municipale, Giuseppe Gibilisco annuncia nuovi accorgimenti. “Al termine di una riunione convocata per fare il punto della situazione- spiega il componente della giunta Italia- ci è stata proposta l’installazione di postazioni fisse di autovelox. Andrebbero su entrambi i tratti di viale Scala Greca. Questo rappresenterebbe un deterrente importante per chi pigia il piede sull’acceleratore raggiungendo velocità ben più elevate dei 50 chilometri orari, limite massimo nei centri urbani”. L’idea sarebbe quella di utilizzare le cosiddette “scatole arancioni” utilizzate in diverse città italiane. Nel frattempo, l’amministrazione comunale pensa di intervenire anche su un altro aspetto. “Per migliorare la visibilità delle strisce pedonali – preannuncia Gibilisco- abbiamo deciso di potenziare al massimo l’illuminazione sugli attraversamenti pedonali di via Piazza Armerina”. La causa dei numerosi sinistri stradali, secondo l’assessore alla Polizia Municipale, è da ricercare principalmente su due aspetti: “Troppa distrazione alla guida- sostiene Gibilisco- utilizzo del cellulare e velocità eccessivamente sostenuta. Sono numerosi i conducenti di motocicli e ciclomotori sorpresi senza casco. Poi il problema delle polizze assicurative. Nella sola giornata di ieri- racconta l’assessore- abbiamo portato via 7 auto. Ogni giorno individuiamo non meno di quattro auto in questa condizione”.
Foto: repertorio, a titolo esemplificativo.