Bosco delle Troiane, è finalmente completo l’impianto di irrigazione
“L’impianto di irrigazione del Bosco delle Troiane è stato completato”. E’ l’assessore al verde, Salvo Cavarra, a comunicare la conclusione di un intervento apparentemente non troppo complesso ma che – prima del suo arrivo a Palazzo Vermexio – procedeva a ritmo lento tra proposte, solleciti e ritardi. Senza offesa per quanti si sono spesi ed impegnati, l’impianto di irrigazione è un piccolo traguardo, altrove sarebbe considerato forse scontato. E in fondo non si può non raccontare che sono passati 5 anni dalla prima piantumazione prima di poter ottenere l’irrigazione centralizzata.
Lo stato di salute degli arbusti piantumati nel 2019 nel grande terreno che si affaccia su viale Scala Greca è definito buono, anche grazie agli interventi a cura di volontari e associazioni che, in questi anni, hanno seguito e curato la crescita di quelli che un giorno saranno i grandi alberi di una delle (attese) aree verdi del capoluogo su cui è stato avviato un lungimirante esperimento di forestazione urbana.
Dalla prossima settimana, intanto, inizieranno le opere di potatura in diversi punti della città. “Gli uffici stanno predisponendo gli ordini di servizio. Sarà data massima priorità agli alberi le cui condizioni creano rischi per l’incolumità pubblica. Si continuerà poi con l’estirpazione di palme e alberatura secca”, spiega Cavarra. Inoltre, saranno piantumati cento nuovi alberi, recentemente acquistati dal Comune di Siracusa.
“Non posso che ringraziare il Consiglio comunale per le somme destinate al mio assessorato in fase di variazioni di bilancio. Sappiamo che c’è tanto da fare, posso garantire che insieme al sindaco e gli uffici non ci stiamo risparmiando per far sì che Siracusa sia sempre più verde”.