Cento nuovi alberi per le strade e i marciapiedi di Siracusa, via alle piantumazioni

Una piccola iniezione di verde per le strade ed i marciapiedi di Siracusa. Avviate le operazioni di piantumazione di cento alberi – oleandri e falsopepe – con cui si vogliono colmare quei “vuoti” venutisi a creare a causa di eventi atmosferici avversi o altri incidenti vari che hanno “abbattuto” alberi o verde cittadino.
Gli uffici del settore Verde Pubblico hanno concluso nelle scorse settimane il censimento delle formelle rimaste “vuote” e adesso sono in corso le operazioni per mettere a dimora i nuovi alberi.
Il piano di lavoro prevede interventi da 20 piantumazioni al giorno, con intervallo di 10 giorni tra un ciclo e un altro.
“Non si tratta di germogli ma di alberi già di dimensioni importanti”, assicura l’assessore Salvo Cavarra. Prossimo step – dopo corso Gelone e via Luigi Spagna – interesserà il Villaggio Miano.
Il falsopepe ha corteccia rugosa, foglie pennate e grappoli di piccoli frutti rossi che assomigliano per l’appunto a grani di pepe. L’oleandro, invece, è un sempreverde apprezzato per la sua resistenza e – non a caso – è una delle piante ornamentali più diffusi e popolari al mondo.