• Elezioni del 28 e 29 maggio: voto disgiunto, genere e trascinamento

    Sono 8 i comuni siracusani, tra cui il capoluogo, che il 28 e 29 maggio voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare i Consigli comunali.
    Insieme al capoluogo, si voterà a Carlentini (sempre col proporzionale) e con il maggioritario a Buccheri, Buscemi, Francofonte, Palazzolo Acreide, Portopalo e Priolo Gargallo.
    Per quel che riguarda il Consiglio comunale, l’elettore può esprimere una o due preferenze nella stessa lista, ma di genere diverso: una femminile e una maschile.
    Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa: il cosiddetto “effetto trascinamento”. Prevista anche la possibilità del “voto disgiunto”, che rende libero l’elettore di votare separatamente per un candidato sindaco e per una lista a questo non collegata.
    Lo spoglio inizierà lunedì pomeriggio, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto.
    I seggi verranno costituiti alle 6 di domenica mattina. Alle 7 via alle operazioni di voto, fino alle 23 di domenica. Lunedì seggi aperti ancora dalle 7 alle 15.

    Foto dal web

    freccia