Emesso oggi il francobollo dedicato a Siracusa, primo annullo al Vermexio

 Emesso oggi il francobollo dedicato a Siracusa, primo annullo al Vermexio

E’ stato emesso oggi il francobollo della serie Turistica dedicato a Siracusa. Fa parte della serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” ed ha valore della tariffa B, pari a 1,20€.
Completano le emissioni odierne i francobolli Riccione, Candelo e Venafro. Tiratura da 250.012 esemplari per ciascun francobollo.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Il bozzetto per il francobollo dedicato a Siracusa è a cura di Maria Carmela Perrini.
Ciascuna vignetta raffigura una veduta della località rappresentata e precisamente, per Siracusa, uno scorcio del Castello Maniace che si affaccia imperioso sul Mar Ionio.
Completano i francobolli la legenda “SIRACUSA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso l’ufficio postale di Siracusa 2.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” e sul sito poste.it.
Per l’occasione sono state realizzate quattro cartelle filateliche in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€ per ciascuna cartella.
Primo annullo oggi al Salone Borsellino di Palazzo Vermexio. Con il vice sindaco Pierpaolo Coppa e l’assessore alla Cultura Fabio Granata, erano presenti il responsabile commerciale Filatelia di Poste Italiane Marco De Nicola, il responsabile regionale Biagio Di Mare, l’ex ministro Lucia Azzolina ( che insieme al sindaco Francesco Italia ha seguito l’iter della pratica ), ed il dirigente del settore Vincenzo Miccoli.
Per il vice sindaco Pierpaolo Coppa, “quella odierna costituisce l’ulteriore conferma della grande importanza che lo Stato riconosce a Siracusa. Un francobollo in tiratura limitata- ha aggiunto- rende ulteriormente prestigio a questo riconoscimento”.
E’ toccato all’assessore alla Cultura, Fabio Granata spiegare la scelta del Maniace, “esempio del primo Rinascimento europeo nonostante l’edificazione nel Tardo Medioevo. Con esso e in esso Federico II volle realizzare quell’idea del mondo legata all’identità mediterranea a lui tanto cara”.
Granata ha concluso il suo intervento con l’invito a Poste Italiane di dedicare un francobollo anche ad Enzo Maiorca, “uomo vissuto a cavallo tra due millenni che con la sua leale sfida sportiva alla natura ha incarnato lo spirito classico dell’eroe greco”.

 

Potrebbe interessarti