G7 Agricoltura, accordo Masaf-Comune: in Ortigia un “villaggio delle eccellenze nazionali”

 G7 Agricoltura, accordo Masaf-Comune: in Ortigia un “villaggio delle eccellenze nazionali”

Ortigia si trasformerà in un grande villaggio delle eccellenze nazionali dal 21 al 29 settembre, nell’ambito del G7 Agricoltura, che si svolgerà a Siracusa nelle giornate del 26, 27 , 28 Settembre, con i ministri di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America.

Lo prevede l’accordo che il Comune di Siracusa ha sottoscritto con il Masaf e che, secondo lo schema ipotizzato, individua le zone del centro storico, aree comunali, che in quei giorni dovranno ospitare una serie di eventi che faranno da contorno al G7. Gli spazi su cui le iniziative di svolgeranno saranno, nel dettaglio: La Piazza antistante Fonte Aretusa, Piazza Duomo, Piazza Minerva, Piazza Pancali,  Largo XXV Luglio (area antistante il Tempio di Apollo), Via Landolina – Via Cavour, la Terrazza del Talete, Lungomare Foro Vittorio Emanuele (La Marina), l’area del parcheggio Antistante l’ex Palazzo delle Poste (lato ponte Umbertino), lo stesso Ponte Umbertino, il Teatro Comunale di Siracusa, l’Antico Mercato di Ortigia.

L’Italia  ha quest’anno assunto per la settima volta la Presidenza del G7, riunione dei capi di Governo e Ministri delle nazioni più industrializzate del mondo. L’Unione Europea in questo contesto ricompre un ruolo “insostituibile nella gestione delle sfide globali”. Che la scelta del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sia ricaduta su Siracusa per la riunione dei Ministri dell’Agricoltura dei Paesi del G7 è noto ufficialmente dallo scorso dicembre.

Il MASAF dovrà occuparsi dell’organizzazione dei lavori tecnici, curando il programma di riunioni tecniche ed eventi istituzionali nonché eventi collaterali connessi. Il Ministero, “al fine  di promuovere e valorizzare il settore agroalimentare, in preparazione e durante i lavori del G7 Agricoltura, curerà, inoltre,  con la collaborazione del Comune di Siracusa,  l’organizzazione di eventi da parte di organizzazioni professionali, associazioni di categoria e soggetti pubblici o privati selezionati proprio dal Masaf. Saranno, dunque, organizzate esposizioni di prodotti e di eccellenze agricole nazionali. Per la selezione delle organizzazioni professionali, associazioni di categoria e soggetti, pubblici o privati che realizzeranno gli allestimenti naturalistici negli spazi comunali sarà pubblicata una manifestazione di interesse.

 

Potrebbe interessarti