Giochi invernali, la torcia olimpica a Siracusa: si cercano tedofori per la staffetta

Con la firma della convenzione tra l’amministrazione comunale di Siracusa e la Fondazione Milano-Cortina, é stato formalizzato il passaggio in città della torcia olimpica dei giochi invernale 2026. Staffetta di tedofori a Siracusa il 17 dicembre. C’è la possibilità di essere selezionati come tedofori, per alternarsi lungo il tracciato correndo insieme alla torcia olimpica. Per potersi candidare basterà registrarsi all’apposito form online (clicca qui).
“La giornata siracusana della torcia olimpica sarà arricchita da manifestazioni collaterali, principalmente a carattere sportivo, con creazione di diverse aree adibite a villaggi sportivi per sani momenti di spensieratezza”, spiega l’assessore allo sport, Giuseppe Gibilisco.
In Sicilia la Fiamma toccherà anche le città di Palermo, Agrigento e Catania per poi ripartire alla volta di Reggio Calabria. Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segna il culmine delle attività nel luogo della city celebration.
“Ogni passo di questo viaggio attraverso le nostre città, diventerà un momento di celebrazione e riflessione, ricordandoci il potere dello sport nel costruire ponti e abbattere barriere”, spiega Giovanni Malagò, presidente di Fondazione Milano Cortina 2026. “Quando la Fiamma percorrerà le nostre strade travolgerà milioni di persone con un calore unico e irripetibile: quello che solo lo sport sa trasmettere. Accendendo nei cuori delle persone la consapevolezza di far parte di qualcosa di più grande, il Viaggio della Fiamma Olimpica e il Viaggio della Fiamma Paralimpica saranno un’opportunità unica per l’Italia di brillare, ancora una volta, sulla scena mondiale”.