Il ministro Schillaci ed il presidente Schifani a Siracusa per convegno Fiaso su IA in sanità

 Il ministro Schillaci ed il presidente Schifani a Siracusa per convegno Fiaso su IA in sanità

Quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale e dell’innovaziozione tecnologica sul futuro della sanità italiana? È la domanda da cui è partita la tre giorni del forum nazionale “Logos & Tèchne”, promossa a Siracusa dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Centinaia tra manager, ricercatori, esperti, rappresentanti istituzionali e aziende si confronteranno fino a sabato sul come l’IA stia già trasformando il Sistema Sanitario Nazionale. Da Siracusa, esperti e stakeholders dibattono anche di governance e valori, in modo da rendere l’intelligenza artificiale una grande alleata della sanità.
Nell’auditorium del museo regionale Paolo Orsi, quest’oggi, primo momento del complesso dibattito. Ai lavori ha partecipato anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Anche il presidente della Regione, Renato Schifani, ha raggiunto Siracusa per il forum della Fiaso. Per il governo siciliano, era presente anche l’assessore Daniela Faraoni. “Il futuro che intendiamo costruire anche in Sicilia sta nell’integrazione tra intelligenza artificiale, big data e competenze cliniche. Grazie alle risorse del Pnrr stiamo imprimendo un’accelerazione senza precedenti alla trasformazione digitale della sanità regionale. Mi riferisco alla piena implementazione del Fascicolo sanitario elettronico 2.0, che diventerà il fulcro dell’ecosistema di cura; alla capillare diffusione, anche nei territori più disagiati e nelle isole minori, della telemedicina per un’assistenza più vicina al cittadino”, ha detto Schifani. A margine del suo intervento, un aggiornamento sull’iter per la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa ed un passaggio sulle liste di attesa.

Tra le iniziative presentate a Siracusa, da segnalare il primo osservatorio nazionale sull’intelligenza artificiale in sanità, per valorizzare le esperienze concrete negli ospedali e guidare l’innovazione nel settore; Fiaso NextHealth, piattaforma di innovazione collaborativa che collega aziende sanitarie, ricerca e imprese tecnologiche; e infine Hackathon Fiaso, co-progettazione tra team multidisciplinari per trasformare le promesse dell’IA in soluzioni innovative.

L’attenzione dell’Italia verso l’innovazione, in sanità come in molti altri settori, è confermata a Siracusa dal sottosegretario Alessio Butti.

Al Forum “Logos & Tèchne” ha preso parte anche il sindaco di Siracusa, Francesco Italia.

Una partenza decisamente di livello per il Forum ‘Logos & Tèchne’ e che conferma le attese sulla qualità del confronto. Un confronto che proseguirà domami e dopodomani all’interno della sala ipostila del Castello Maniace. Un primissimo bilancio con Alessandro Caltagirone, dg Asp di Siracusa e vicepresidente nazionale Fiaso.

 

Potrebbe interessarti