Il sindaco di Palazzolo in aula con la bandiera della Palestina, “non possiamo restare in silenzio”

Sono destinati a far discutere il gesto e le parole del sindaco di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo. Durante la seduta di Consiglio comunale, ieri sera, si è avvicinato al consigliere Salvo Monaco che si era presentato in Aula con la bandiera della Palestina. Monaco aveva anticipato il suo gesto anche sui social. Un’azione, la sua, criticata dai banchi di FdI con il consigliere Magro che aveva chiesto di rimuovere quel simbolo e la valenza di solidarietà verso Gaza e contro le politiche del governo Netanyahu.
Il primo cittadino si è allora fatto passare la bandiera dal consigliere del suo gruppo e, dopo essersi avvolto nel vessillo, ha parlato di “olocausto in corso e da fermare” riferendosi alle condizioni del popolo palestinese. Raggiunto questa mattina dalla redazione di SiracusaOggi.it, il sindaco di Palazzolo Acreide conferma la definizione. “Tutti condanniamo il nazismo che si è macchiato di quella vergogna contro l’umanità, perseguitando gli ebrei. Ma oggi stiamo assistendo ad un altro crimine contro l’umanità e protagonista in negativo è il governo di Israele, le cui azioni oggi finalmente vengono condannate anche dal nostro ministro degli Esteri”. Rischio di anti-semitismo? “Non c’entra nulla. Sgomberiamo il campo dalle ipocrisie di facciata: non sono tutti gli israeliani da colpevolizzare, bensì e azioni del governo Netanyahu che sono esecrabili e degne di condanna morale”.