Il Times celebra Siracusa: “È la città più bella della Sicilia”

“La rinascita di Siracusa l’ha resa la città più bella della Sicilia”. È il titolo dell’articolo del famoso quotidiano britannico “The Times” che celebra con un approfondimento le bellezze di Siracusa. “Greci, romani e arabi l’hanno rivendicata”, – scrive il quotidiano che ha sede a Londra – ma adesso è il turno del giornalista Charles Pring alla ricerca della “terapia dei cannoli nel groviglio di stradine del patrimonio mondiale”, si legge.
Una rinascita per Siracusa fatta di storia, arte, cultura e, soprattutto, turismo. Infatti, secondo il quotidiano britannico, negli ultimi dieci anni si è assistito a una sorta di rifioritura siracusana: ristoranti e alberghi hanno ripreso vita, regalando alla città l’incontenibile voglia di vivere il centro storico e non solo.
L’articolo fornisce un racconto affascinato delle bellezze siracusane, partendo da Piazza Duomo, i locali affascinanti di Ortigia, la Fonte Aretusa tra storia e leggenda e l’imponente Santuario della Madonna delle Lacrime. Charles Pring parla anche ironicamente di un “problema” che è possibile incontrare a Siracusa: il cibo. Il cronista, che ha soggiornato in Ortigia per un periodo, fa riferimento anche al Parco Archeologico della Neapolis, definendolo il “posto più bello”. Non può mancare la visita presso la Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro che custodisce preziosamente il “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio.
“Con un clima fantastico, vini locali economici e una cucina famosa, la Sicilia è l’Italia che hai sempre sognato. – conclude Pring – Per me Siracusa è la città più bella”.
L’articolo “The renaissance of Syracuse has made it Sicily’s finest city” pubblicato su “The Times” è possibile consultarlo a questo link:
https://www.thetimes.com/uk/scotland/article/syracuse-sicily-renaissance-travel-q9s5tcrrm
Foto di Christian Chiari