Pomeriggio di fuoco a Siracusa, troppi incendi di sterpaglie: elicottero sulla Pizzuta

Un pomeriggio infernale per Siracusa. Complici le alte temperature, si sono sviluppati diversi incendi nel perimetro urbano. Un vasto incendio ha colpito la zona di via Franca Maria Gianni estendendosi anche alle limitrofe via Ferla e via Cassaro. Le fiamme si sono propagate rapidamente, anche a causa del vento. Ed hanno trovato nella vegetazione secca carburante per avanzare. Le fiamme hanno finito per coinvolgere anche due autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Via Franca Maria Gianni è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento in piena sicurezza.
Ma l’incendio più vasto è quello che si è sviluppato in zona Pizzuta, a partire dall’area attorno a via Pasquale Salibra. E’ dovuto anche intervenire l’elicottero della Forestale con lanci direttamente sulle case, con le fiamme vicinissime. Molti curiosi in zona stanno rallentando le operazioni di soccorso, con auto parcheggiate in modo tale da restringere la corsia. Mezzi di soccorso in difficoltà. Mobilitati Carabinieri, Polizia e Municipale.
Fiamme anche sul costone a nord del castello Eurialo, con le fiamme che stanno minacciando da vicino ancora una volta la tenuta Pupillo.
Gran lavoro per Vigili del Fuoco e Protezione Civile, in campo con tutte le forze ed i mezzi disponibili. Dal comando di Siracusa chiesti rinforzi, per la necessità di disporre di ulteriori squadre di terra. Il centralino della caserma di via Von Platen riceve segnalazioni su segnalazioni con le fiamme che in alcuni casi – come alla Pizzuta – si spingono sino quasi a lambire alcune abitazioni.
Non si hanno notizie, al momento, di evacuazioni.