Missione decoro e sicurezza in Borgata, la Polizia di Stato intensifica i controlli

 Missione decoro e sicurezza in Borgata, la Polizia di Stato intensifica i controlli

Ancora controlli nella zona della Borgata e nell’isola di Ortigia per rispondere alle richieste di sicurezza e decoro avanzate dai residenti. Il nuovo servizio straordinario di controllo del territorio, messo in atto nella serata di ieri dalla Polizia di Stato (Volanti della Questura di Siracusa e Reparto Prevenzione Crimine di Catania), ha visto impegnate diverse pattuglie in aree sensibili.
Quattro locali pubblici sono stati sottoposti a verifiche, in particolare quelli dedicati alla vendita di alcolici. Ma anche agenzie di gioco e scommesse e bar.
Sono state elevate sette sanzioni amministrative, principalmente per l’uso del cellulare alla guida e per la mancata revisione dei veicoli: infrazioni che, seppur apparentemente minori, contribuiscono ad abbassare il livello generale di sicurezza sulle strade urbane.
Il bilancio complessivo dell’operazione registra 131 persone identificate, tra cui 21 soggetti noti alle forze dell’ordine e 17 sottoposti a misure restrittive; tra loro, un uomo denunciato per evasione dai domiciliari poiché sorpreso fuori dalla propria abitazione in violazione delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria.
I mezzi controllati sono stati in totale 73, nell’ambito di verifiche incrociate sul rispetto del codice della strada, sull’identità dei conducenti e sull’eventuale presenza di veicoli sospetti.
Il servizio – spiegano dalla Questura – proseguirà anche nei prossimi giorni, con una particolare intensificazione nei fine settimana, quando le aree della Borgata e di Ortigia registrano una maggiore affluenza di persone.

 

Potrebbe interessarti