Scuola, i problemi del Verga: “classi come serre e il sistema antincendio non funziona”

 Scuola, i problemi del Verga: “classi come serre e il sistema antincendio non funziona”

Il capogruppo di Insieme, Ivan Scimonelli, solleva il caso istituto comprensivo Verga. Nel plesso principale di via Madre Teresa di Calcutta, a Siracusa, dopo un recente sopralluogo, ha riscontrato quelle che definisce “forti criticità in materia di sicurezza e salute pubblica”. Una denuncia finita in una mozione urgente che verrà calendarizzata per la trattazione in Consiglio comunale, in occasione della prima seduta disponibile.
La scuola è frequentata da circa 300 studenti ed una cinquantina tra docenti e personale amministrativo e di supporto. Due le carenze che preoccupano Scimonelli: “il sistema antincendio non funziona, nonostante le manichette siano state verificate e revisionate. Il problema è nel sistema di pompaggio dell’acqua: spento e in disuso da anni”, lamenta il consigliere comunale. Non solo, “la maggior parte degli infissi sono arrugginiti, bloccati e non possono essere aperti. Questo trasforma le classi in delle vere e proprie serre. Gli insegnanti e gli studenti sono costretti a sopportare quotidianamente temperature fuori dal normale, senza alcun rimedio: molto fredde d’inverno ed estremamente calde in primavera ed estate”. Curioso poi il sistema adottato in alcune classi, per difendersi dal caldo: sono state apposte delle tende ombreggianti di fortuna.
“La dirigente scolastica ha presentato una relazione che conferma la situazione”, spiega ancora Scimonelli. “L’istituto ha più volte chiesto, via pec, l’intervento del settore Edilizia Scolastica del Comune di Siracusa ma non avrebbe ricevuto alcun riscontro. Per questo ho depositato una mozione urgente con cui chiedo agli uffici comunali di risolvere le criticità riscontrate con assoluta priorità di intervento e certamente prima dell’avvio dell’anno scolastico 2024/2025”.

 

Potrebbe interessarti