Sono circa 3.800 gli studenti alle prese con l’esame di maturità in provincia di Siracusa. Oggi la prima prova, quella d’Italiano. Nelle sei ore a disposizione i ragazzi hanno scleto se puntare sull’analisi di un testo, la redazione di un articolo o saggio breve, tema di argomento storico e tema di ordine generale. Italo Calvino è l’autore proposto per l’analisi del testo con il brano “Il sentiero dei nidi di ragno”. Nel tema di ordine generale, si chiede ai maturandi di commentare e riflettere su di un brano di Malala. Per il tema storico lo spunto è la Resistenza. Per il saggio di ambito tecnico scientifico uso e abuso di elettronica e informatica e la trasformazione del mondo della comunicazione dominato oggi dalla connettività.