Ha dato appuntamento sotto la Prefettura di Siracusa. Nessuna forma di protesta eclatante, escluse quelle “catene” di cui parlava in un primo momento per legarsi i polsi e rimanere sotto il palazzo di piazza Archimede. Pippo Gennuso, ecx parlamentare regionale, ha raccontato però particolari in parte inediti sui verbali e le schede elettorali di quei seggi siracusani di cui il Cga di Palermo aveva ordinato la verifiche e che, invece, sono finite nella discarica per un allagamento avvenuto lo scorso 20 novembre al palazzo di Giustizia. “Qualcuno ha voluto dare una benedizione a questa storia – ha detto Gennuso – ma i miei avvocati andranno avanti fino in fondo per ottenere giustizia. In queste ore abbiamo appreso che l’allagamento al Tribunale di Siracusa si sarebbe verificato in una toilette dello scantinato (piano -2, ndr). Uso il condizionale perché abbiamo troppi sospetti su tutta la vicenda”. Una pausa, poi Gennuso guarda dritti negli occhi gli interlocutori e parte deciso. “La perdita del tubo della rete fognante avrebbe allagato le stanze dove dovevano essere custoditi i verbali e le schede, oggetto di verifica da parte del Consiglio di Giustizia Amministrativa. Cosa strana che alle 16 del 20 novembre sia stato informato il Comando della polizia municipale e dopo due ore il materiale elettorale sarebbe finito in discarica. Lunedì presenteremo un esposto alle Procure della Repubblica di Siracusa, Catania e Messina ed alla Direzione investigativa Antimafia del capoluogo etneo”.
Uno degli avvocati di Gennuso, l’amministrativista Pinello Gennaro, che ha vinto uno dei due ricorsi al Cga ( i giudici di Palermo hanno ordinato la verifica in nove sezioni della provincia di Siracusa, sei a Pachino e tre a Rosolini) intervenendo in conferenza stampa ha detto che ” Il Consiglio di Giustizia amministrativa il prossimo 14 gennaio dovrà pronunciarsi sulla relazione inviata dalla Prefettura di Siracusa, impossibilitata a verificare verbali e schede. Ci sono dei precedenti in Italia, con tanto di sentenze, inequivocabili ed io credo che il Cga, sulla base della mancata verifica, dovrà dichiarare sospesi tutti i parlamentari regionali eletti in provincia di Siracusa ed indire nuove elezioni”.