“Siracusa città d’arte, meta del turismo internazionale, centro culturale. Slogan vuoti di quanti oggi fanno parte della giunta che guida nel disordine assoluto la città”. Duro l’affondo di Vincenzo Vinciullo e dei consiglieri comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota, Mauro Basile e Alberto Palestro. Il tema è quello della gestione dei rifiuti.
“Da Ortigia alla Mazzarona; da Tivoli all’Arenella; da piazza Adda a piazza del Sacro Cuore, non c’è angolo della città che non sia invaso dai rifiuti e dai topi -tuonano gli esponenti di opposizione- che svolgono un servizio importantissimo a favore dell’Amministrazione Comunale di Siracusa, cercando di smaltire tutti i rifiuti abbandonati”. Usano il sarcasmo l’ex deputato e i consiglieri comunali. “Parlavano di recuperare in 60 giorni il tempo perduto, la ma la giunta “ItalGarozzo”, non solo non è riuscita a cambiare la situazione, ma, addirittura, ha incancrenito ancora di più il problema che, a prescindere dal ruolo dell’opposizione, è sotto gli occhi di tutti”.Secondo i rappresentanti dell’opposizione, l’amministrazione comunale sarebbe stata impegnata nel raggiungimento di accordi politici più che nella gestione del problema rifiuti. Parole durissime anche nei confronti del Movimento 5 Stelle, che oggi esprime la presidente del consiglio comunale e che, secondo Vinciullo e i consiglieri comunali che firmano il documento, non starebbe dicendo nulla perchè non più forza di opposizione, “ma movimento politico legato a doppio filo con l’attuale amministrazione comunale e dove dominano logiche dorotee e di acquisizione di potere”.
“Siracusa invasa da rifiuti e topi”, affondo dell’opposizione
