“Lasciarsi trasformare dai figli. La genitorialità nella società contemporanea”. E’ il titolo del convegno organizzato dall’Istituto di Gestalt HCC Italy per il 6 e 7 giugno nella sala convegni dell’hotel DesEtrangers, ad Ortigia. Due giorni per porre al centro dell’attenzione il rapporto genitori/figli, “tema cruciale-spiega l’istituto- per uscire dalla frammentazione e dal deterioramento etico”. I relatori saranno Umberto Galimberti, filosofo e psicoterapeuta, Margherita Spagnuolo Lobb, direttore dell’Istituto di Gestalt HCC Italy, Santo Di Nuovo, presidente del corso di laurea in Psicologia dell’Università di Catania, Piero Cavaleri, psicologo e psicoterapeuta, Gianni Francesetti, psichiatra responsabile dei centri clinici dell’Istituto di Gestalt HCCItaly e gli psicoterapeuti dell’Istituto di Gestalt HCC Italy di Siracusa Antonio Cascio e Giuseppe Sampognaro. Il convegno, che celebra il 35esimo anno di attività dell’Istituto a Siracusa (altre sedi si trovano a Palermo e Milano). Vista la concomitanza con le rappresentazioni classiche al Teatro Greco, ci sarà anche spazio per parlare del rapporto tra genitori e figli nella tragedia greca. Ad affrontare l’argomento saranno l’attrice Paola Gassmann e il commissario straordinario dell’Inda, Alessandro Giacchetti.