Trasformare uno spreco in un comportamento etico. Ci pensa “Last minute sotto casa”, l’iniziativa presentata questa mattina nella sala Archimede di piazza Minerva, dall’assessore all’Informatizzazione e alla modernizzazione, Valeria Troia e dall’assessore alle Attività produttive, Teresa Gasbarro. Già attivo in diversi Comuni italiani, il progetto adesso, anche a Siracusa, permetterà ai commercianti di non buttare cibo deperibile e ai consumatori di risparmiare. Questo è possibile grazie a una piattaforma on line, già inserita nel sito del Comune, che mette in contatto commercianti e consumatori, incrociando domanda e offerta. In pratica fornai, produttori agricoli e pizzerie, per esempio, che a fine giornata si trovano con prodotti ancora freschi ma che l’indomani non potrebbero più essere venduti, lanciano la loro offerta. Mettendo in vendita quell’alimento a prezzo scontato. E i cittadini registrati alla piattaforma possono approfittarne facendo del bene alle loro tasche. Un circuito insomma virtuoso per tutti.