Spazio virtuale del Parco Archeologico: quasi 830 mila euro dalla Regione

 Spazio virtuale del Parco Archeologico: quasi 830 mila euro dalla Regione

Ammonta a 830 mila euro circa la somma stanziata dal  Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana per la realizzazione dello spazio virtuale del Parco Archeologico di Siracusa.

Le risorse arrivano dal Piano Operativo Nazionale (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR) 2014-2020 Cultura e Sviluppo (PON Cultura e Sviluppo), frutto dell’Accordo Operativo di Attuazione (AOA) che stabilisce i rapporti tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Regione Siciliana per la valorizzazione di aree di attrazione culturale di rilevanza strategica nazionale.
250 mila euro saranno disponibili per l’anno 2022, mentre 579 mila euro saranno impegnati nel bilancio 2023.

Nel dettaglio,” l’intervento intende realizzare uno spazio virtuale che metta in rete tutti i siti culturali del Parco, fornendo informazioni utili alla visita, possibilità di prenotazioni, biglietteria on line e preparazione alla visita in loco attraverso un tour virtuale con opportunità di scelta successiva della modalità di visita più adatta sulla base dei propri interessi specifici, livello culturale, condizioni fisiche”. Un modo- secondo quanto si legge sul sito del Parco Archeologico- per ampliare il raggio di azione turistico competitivo del Parco.

Soddisfatto l’ex deputato regionale siracusano Vincenzo Vinciullo. “Attendiamo adesso la gara-commenta il leader di Siracusa Protagonista-  ed il successivo inizio dei lavori. Si tratta di un altro obiettivo strategico per la nostra città, finanziato nella scorsa Legislatura, che arriva finalmente a compimento”.

 

 

 

Potrebbe interessarti