Spettacolo evento al Teatro Greco di Siracusa, il 17 luglio sarà “Na nuttata ri passioni”

Un appuntamento unico e straordinario accenderà il Teatro Greco di Siracusa il prossimo 17 luglio, per celebrare il Ventennale del riconoscimento Unesco. Un evento speciale che unisce arte, musica, danza e parola in un grande atto d’amore verso la città: si chiama “Na nuttata ri passioni”, ed è firmato da Giuliano Peparini, coreografo e regista di fama internazionale che con Siracusa ha ormai instaurato un profondo legame artistico e creativo.
Prodotto dalla Fondazione Inda in collaborazione con il Parco Archeologico di Siracusa, il Comune di Siracusa e la Regione Siciliana, lo spettacolo è stato definito dagli organizzatori come “una grande celebrazione della città e della sua storia unica”, capace di fondere memoria, emozione e identità.
A rendere ancora più speciale la serata sarà un cast d’eccezione che riunisce protagonisti della musica, della scena teatrale e dello spettacolo italiano. Sul palco saliranno: Levante, cantautrice tra le più originali della scena contemporanea; Alberto Matano, giornalista e volto televisivo; Vinicio Marchioni, Milena Mancini, Danilo Nigrelli, Massimo Venturelli, attori amati del teatro e del cinema; Eleonora Bordonaro, voce della musica popolare siciliana; Puccio Castrogiovanni, dei Lautari; i fratelli Giovanni e Matteo Cutello, giovani talenti del jazz; il ballerino Angelo Madonia, noto per le sue performance a “Ballando con le stelle”.
Ad arricchire la scena ci saranno inoltre i performer e gli allievi della Peparini Academy e dell’Accademia dell’Inda (ADDA), nonché la Fanfara del Comando delle Scuole dell’Aeronautica Militare (Terza Regione Aerea), per un tocco solenne e celebrativo.
I biglietti per “Na nuttata ri passioni” sono già disponibili in prevendita su TicketOne e presso le biglietterie della Fondazione Inda, in Corso Matteotti e al Teatro Greco.