“Tutti in pista”, la festa dello sport e dell’inclusione a Siracusa tra auto d’epoca e sportive

 “Tutti in pista”, la festa dello sport e dell’inclusione a Siracusa tra auto d’epoca e sportive

La bandiera a scacchi sventolata questa mattina attorno alle 10.45 dal sindaco Francesco Italia ha dato l’avvio ufficiale all’appuntamento motoristico a Siracusa con “Tutti in pista”, che da piazzale Sgarlata, proprio accanto al Parco Robinson di Bosco Minniti, vede sfilare sulle strade del capoluogo vetture storiche e sportive.
Si tratta di un’iniziativa dell’associazione sportiva Siracusa Promotor Sport in collaborazione con Aci Siracusa, Comune di Siracusa e Avcs. Appassionati e curiosi avranno l’occasione di vedere da vicino eleganti vetture d’epoca e diversi modelli di auto sportive. Dopo la partenza, questo il percorso: via Madre Teresa di Calcutta, via Antonello da Messina, via Ludovico Mazzanti, viale Santa Panagia, viale Teracati, corso Gelone, via Catania, via
Malta, ponte Santa Lucia, via dei Mille, viale Mazzini, via Ruggero Settimo, fonte Aretusa, via Castello Maniace, via Gaetano Abela, lungomare di Ortigia, via Eolo, via Nizza, via dei Tolomei, lungomare di Levante Elio Vittorini, Riva Nazzario Sauro, Riva della Posta, ponte Umbertino, corso Umberto, viale Regina Margherita, via Arsenale, Riviera Dionisio il Grande, via Puglia, viale Tunisi, viale Algeri, via Gaetano Barresi, via Luigi Foti, via Don Luigi Sturzo, via Francica Nava, via Madre Teresa di Calcutta, piazzale Parco Robinson.
In via Foti, alla Mazzarona, è prevista una sosta presso la chiesa di San Corrado Confalonieri per uno scambio di auguri presso l’auditorium. Alle 12.30 circa, il ritorno al parco Robinson. “Abbiamo scelto di coinvolgere le cosiddette periferie nella nostra manifestazione e la partenza da piazzale Sgarlata non è casuale”, ha spiegato una delle anime dell’organizzazione, Sergio Imbrò.
Si tratta peraltro di un appuntamento inclusivo, nel corso del quale saranno coinvolti attivamente anche alcuni ragazzi diversamente abili come già avvenuto con il “Tutti in pista” di Melilli e Sortino. Ai nastri di partenza presente anche il sindaco di  Sortino Vincenzo Parlato.

 

Potrebbe interessarti