Avola-Cassibile, vertice in Prefettura su mezzi pesanti e Statale 115 congestionata

Sono poco meno di duecento le multe elevate dalla Polizia Stradale per la frequente violazione da parte dei mezzi pesanti (7,5 ton) dell’obbligo di uscita agli svincoli di Avola (direzione nord) e Cassibile (direzione sud). Da una decina di giorni è stato realizzato un bypass sul tratto Avola-Cassibile della Siracusa-Gela, per consentire il doppio senso di marcia anche sul malandato viadotto Cassibile, alle prese con problemi strutturali.
Proprio per non appesantire il tratto del viadotto (carreggiata sud, ndr) aperto ed utilizzato a doppio senso, è stato disposto l’obbligo di uscita per i mezzi pesanti che dovrebbero percorrere la Statale 115 per poi rientrare in autostrada. In molti, però, continuano ad ignorare la misura. Motivo per cui, al termine di un vertice in Prefettura a Siracusa, non si è escluso di far ricorso a misure ancora più drastiche per assicurare il rispetto della disposizione di sicurezza. I prossimi giorni fungeranno da test: se non dovesse cambiare l’andazzo, si stringe.
Intanto, sempre dalla Prefettura, arriva l’ok alla rimozione dei semafori temporanei che regolamentano il flusso veicolare sul ponte Cassibile, lungo la 115. Al momento, si passa con il senso unico alternato. Da domani (21 febbraio), via i semafori e attraversamento consentito con doppio senso di marcia. Un provvedimento necessario per rendere fluida la percorrenza della sempre più trafficata – per ovvie ragioni, specie da mezzi pesanti – Statale 115.