Due indagini, due risultati diversi: perchè il costo Tari a Siracusa varia così tanto?

 Due indagini, due risultati diversi: perchè il costo Tari a Siracusa varia così tanto?

Sul costo medio della Tari a Siracusa due distinte indagini portano a conclusioni sorprendentemente diverse. Lo studio nazionale pubblicato dalla Uil nelle ore scorse, ha riportato la città di Archimede sul podio delle più care in Sicilia: 481,46 (Tari 2024), costo medio secondo in regione solo a Trapani (510,98 euro).
Ma poche settimane addietro, la stessa analisi – condotta però da CittadinanzAttiva – aveva fornito un quadro diverso: a Siracusa, nel 2024, una famiglia ha speso in media 398 euro, con una leggero risparmio (-3,6%) rispetto all’anno precedente quando la spesa era stata di 413 euro. In Sicilia, per CittadinzAttiva, la Tari più cara in Sicilia si paga a Catania (594 euro), Trapani (453 euro) e ad Agrigento (428 euro) con Siracusa quarta.
Quasi cento euro di differenza sul costo medio stimato, una forbice molto ampia. Dovuta fondamentalmente al diverso campione di riferimento ed al diverso sistema metodologico seguito da Uil e da CittadinanzAttiva. La prima ha preso a campione un nucleo composto da 4 componenti con un’abitazione di 80 mq e reddito Isee di 25.000 euro. La seconda, invece, ha assunto come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone ed una casa di proprietà di 100 metri quadri. E’ chiaro che cambiando le variabili di riferimento, si modifica il risultato. E le variabili sono molteplici. Per una comparazione attendibile occorrerebbe considerare plurimi parametri di riferimento: categorie (utenze domestiche – utenze non domestiche), costi fissi e costi variabili, esenzioni, quota a carico del bilancio, superficie del territorio, produzione rifiuti, costi trasporto rifiuti in ragione della distanza dagli impianti, etc.
Indipendentemente dal secondo o quarto costo più alto in regione, resta il fatto che Siracusa si muova ancora al di sopra della media siciliana. Un fattore che, però, va letto abbinandolo al fatto che anche la produzione di rifiuti pro capite è superiore alla media.

 

Potrebbe interessarti