Emergenza caldo, l’Asp di Siracusa predispone un piano operativo

Anche quest’anno, per il periodo estivo, l’ASP di Siracusa ha attivato il Piano Operativo Locale per l’Emergenza Climatica, in conformità con la normativa vigente e le linee guida dell’Assessorato Regionale della Salute. Fino al prossimo 15 settembre saranno operative le Guardie Mediche Turistiche, con postazioni – come nel 2024 – a Fontane Bianche, Brucoli, Marzamemi, Portopalo di Capo Passero, Noto Marina e Avola Antica.
A darne notizia è il direttore generale dell’ASP di Siracusa, Alessandro Caltagirone.
Il Piano Operativo Locale per l’Emergenza Climatica, coordinato dalla Direzione Sanitaria Aziendale e con referente l’Unità Operativa Educazione alla Salute, definisce le linee guida per la realizzazione di iniziative di prevenzione e intervento volte a fronteggiare l’impatto delle alte temperature, in particolare sui soggetti più fragili. Il piano prevede il coinvolgimento dei Distretti Sanitari, degli ospedali, del P.T.E.-118, dei medici di medicina generale e dei pediatri, delle Amministrazioni comunali, della Protezione Civile e delle associazioni di volontariato attive nel territorio provinciale.
Le postazioni delle Guardie Mediche Turistiche sono dotate di telefoni cellulari per agevolare il contatto con il medico di turno e osserveranno, nella prima fase, i seguenti orari (che potranno essere ampliati in base alla disponibilità del personale medico e alle esigenze rilevate):
Distretto di Siracusa: Fontane Bianche, viale dei Lidi 479, Tel. 0931-790973 / 335-7731415, Orario: dalle ore 14:00 alle ore 20:00.
Distretto di Noto: Marzamemi, via Nuova 2, Tel. 0931-841245 / 335-7731115, Orario: dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Portopalo, via Don Luigi Sturzo 27, Tel. 0931-842510 / 335-7030899, Orario: dalle ore 14:00 alle ore 20:00.
Avola Antica, piazza Santa Venera, Tel. 335-1270931, Orario: dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Noto Marina, via C. di Lorenzo Borgia, Tel. 335-7574278, Orario: dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Distretto di Augusta: Brucoli, Aperta tutti i giorni, 24 ore su 24.
Come previsto dalla normativa vigente, le prestazioni sanitarie delle Guardie Mediche Turistiche sono soggette a pagamento per i cittadini residenti fuori provincia: €20,00 per la visita ambulatoriale; €35,00 per la visita domiciliare.
Le sedi e gli orari delle Guardie Mediche Turistiche sono consultabili in una sezione dedicata del sito internet aziendale.
Un’ulteriore sezione, denominata Piano Operativo Ondate di Calore, contiene materiale informativo destinato alla popolazione e agli operatori, il vademecum per i cantieri edili predisposto dall’Unità Operativa SPRESAL per la sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché i link ai portali del Ministero della Salute e del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana per la consultazione giornaliera dei bollettini di allarme.