Estradato in Italia uno degli arrestati nell’operazione El Rais, era in Albania

 Estradato in Italia uno degli arrestati nell’operazione El Rais, era in Albania

È atterrato nelle scorse ore all’aeroporto di Fiumicino, proveniente da Tirana, uno dei soggetti arrestati all’estero nell’ambito dell’operazione “El Rais” condotta anche dalla Squadra Mobile di Siracusa. Si tratta di un cittadino egiziano di 49 anni, estradato dall’Albania e ritenuto uno degli elementi chiave dell’organizzazione criminale transnazionale specializzata nel traffico di migranti lungo la cosiddetta Rotta del Mediterraneo Orientale.
L’uomo, scortato dagli agenti del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, è stato immediatamente trasferito presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia, dove rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria italiana.
L’estradizione rappresenta un ulteriore e importante successo investigativo delle autorità italiane, frutto della stretta collaborazione con le autorità albanesi – in particolare il Dipartimento di Polizia Criminale e la Forza Operazionale – e con il supporto dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza operativo in Albania.
L’operazione “El Rais” ha portato lo scorso 8 aprile all’esecuzione di 15 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti cittadini egiziani. Gli indagati sono accusati di appartenere a uno dei sodalizi criminali più strutturati e organizzati dediti al traffico di migranti, che avrebbe favorito – dal 2021 a oggi – l’ingresso clandestino in Italia di almeno 3.000 persone, con profitti stimati in oltre 30 milioni di dollari.
L’inchiesta, di respiro internazionale, ha coinvolto diverse autorità di polizia estere – tra cui quelle albanesi, tedesche, turche e omanite – coordinate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale. Fondamentale, inoltre, il contributo della Divisione Interpol e dell’Agenzia Europea EUROPOL, nell’ambito dell’Operational Task Force “Mediterraneo orientale”.
L’ordinanza a carico dell’uomo estradato era stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania a seguito di un’intensa attività investigativa della Direzione Distrettuale Antimafia aretusea. L’arresto e il rimpatrio del 49enne costituiscono un tassello rilevante nella disarticolazione della rete criminale transnazionale che gestiva uno dei canali principali del traffico di esseri umani verso l’Europa.

foto archivio

 

Potrebbe interessarti