Giorno del Ricordo, in memoria dell’eccidio delle foibe. Furono 21 i siracusani uccisi

 Giorno del Ricordo, in memoria dell’eccidio delle foibe. Furono 21 i siracusani uccisi

Anche a Siracusa celebrato il Giorno del Ricordo, in memoria degli italiani che hanno perso la vita nei massacri delle foibe operati dai partigiani jugoslavi. Furono 21 i siracusani infoibati, come il giovane agente di pubblica sicurezza Biagio Sicuso, catturato 31enne a Trieste nel maggio del 1945. Il suo corpo riposa nel Sacrario della Polizia di Stato a Roma, come ricorda l’associazione Lamba Dorai.

Questa mattina, nell’auditorium del liceo Einaudi, assemblea studentesca dedicata al Giorno del Ricordo. Anche il prefetto di Siracusa, Giovanni Signer, ha partecipato all’appuntamento al quale erano presenti il sindaco Francesco Italia e l’assessore alle politiche scolastiche Teresella Celesti peraltro dirigente dell’istituto superiore siracusano.
E’ stato proiettato il docufilm “Io ricordo la terra dei padri”. Ne è seguito un attento dibattito, moderato da Aldo Mantineo, con la partecipazione dell’assessore alla Cultura, Fabio Granata, e del presidente della Società siracusana di Storia Patria, Salvatore Santuccio.
Altro momento di approfondimento sul Giorno del Ricordo allo Juvara e, nel pomeriggio, ad Avola.

 

Potrebbe interessarti