Incendio alla Ecomac, Legambiente: “Vogliamo i dati ambientali per conoscere eventuali rischi”

 Incendio alla Ecomac, Legambiente: “Vogliamo i dati ambientali per conoscere eventuali rischi”

Il vasto incendio che si è sviluppato nelle scorse ore all’interno dello stabilimento Ecomac è sotto controllo. Dopo ore di duro lavoro da parte dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti anche da Enna, Catania e Messina, il rogo sembra essere stato domato, ma questo non significa che sia completamente spento. Fiamme altissime e una densa colonna di fumo si sono sollevate nel cielo di contrada San Cusumano. La nube di fumo, in queste ore, sta interessando la zona di Priolo, ma il cattivo odore è percepibile fino a Floridia.
Non è ancora giunta alcuna informazione sull’origine dell’incendio, così come non sono stati comunicati dati ambientali da parte di Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente. Nel 2022, dai bollettini emerse che i valori di diossine e furani superarono di oltre quattro volte il valore guida indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per gli ambienti urbani e del 50% quello previsto per le aree industriali. Ora il timore è che possa riproporsi lo stesso scenario.
Sull’accaduto è intervenuta Legambiente, che chiede espressamente “i dati che questo ente di controllo sta monitorando nell’area e, sicuramente, nel territorio circostante”.
“In particolare, si richiedono i dati rilevati sull’aria e sul suolo, poiché il denso fumo nero derivante dalla combustione delle plastiche stoccate nel suddetto deposito potrebbe aver prodotto diossine o altre sostanze pericolose. Si chiede inoltre di conoscere eventuali ricadute al suolo che possano compromettere le coltivazioni nei territori dei comuni di Priolo, Melilli, Solarino, Floridia e Siracusa, che sono stati investiti dalla nube.
Quanto sopra al fine di conoscere eventuali rischi per la salute dei cittadini e per poter intraprendere azioni legali nei confronti di eventuali responsabilità che la magistratura dovesse accertare”.

 

Potrebbe interessarti