L’Akragas si ritira dal campionato di Serie D, la follia di una classifica adesso da riscrivere

L’Akragas rinuncia al campionato di Serie D. La notizia era nell’aria da ore ma adesso è ufficiale. A comunicarlo è stessa società di Agrigento con un comunicato ufficiale sui canali social. “La Società dell’Akragas comunica ufficialmente di aver trasmesso alla Lega Nazionale Dilettanti la propria rinuncia improrogabile alla prosecuzione del campionato di Serie D, girone I. Dopo un’attenta e sofferta valutazione, il club ha preso atto dell’impossibilità di garantire la continuità della stagione agonistica a causa di difficoltà gestionali ed economiche che non consentono di proseguire il percorso intrapreso. Nonostante questa difficile decisione, la Società conferma il proprio impegno nella crescita dei giovani talenti e proseguirà regolarmente le attività del settore giovanile, con l’obiettivo di garantire continuità e sviluppo al movimento calcistico locale”.
La situazione nelle settimane scorse sembrava essere rientrata con l’ingresso in società del presidente Giuseppe Arnone e del nuovo Amministratore delegato, l’imprenditore Sergio Di Benedetto.
Arnone, presidente dell’Akragas, nelle ore scorse ha parlato della situazione, lanciando un disperato appello: “Domenica siamo partiti alle 6 di mattina per attraversare lo Stretto e andare a giocare a Reggio Calabria, non abbiamo potuto prenotare un albergo. Un generoso imprenditore ha fornito il gasolio, facendo il pieno al bus, non abbiamo avuto neanche i soldi per pagare la cena di fine partita ai calciatori, una pizza che ho pagato con i miei soldi. C’è’ il rischio di non poter giocare contro il Licata poiché mancano persino i soldi per tracciare le linee bianche con il gesso. Sindaco Miccichè, onorevoli, imprenditori: diamoci una smossa. Altrimenti questa settimana ritiriamo l’Akragas dal campionato”.
Ma quanto pesa il ritiro dell’Akragas sulla classifica del Siracusa? Con il ritiro dell’Akragas cambierà in maniera significativa la classifica, perché verranno cancellati tutti i punti conquistati dalle squadre del girone I contro la formazione di Agrigento. In questo modo il Siracusa perderà 3 punti (Siracusa-Akragas del 1 dicembre 2024, 5-0) e la Reggina 4 punti (Akragas-Reggina del 3 novembre 2024, 0-0 e Reggina-Akragas del 9 marzo 2025, 2-0). Gli azzurri, inoltre, sconteranno un turno di riposo in occasione di Akragas-Siracusa prevista per il 13 aprile e la possibilità della squadra di Trocini di accorciare le distanze dagli uomini di Turati, andando a -1, è ghiotta: al Granillo, per la trentunesima giornata del girone I di Serie D, arriverà la Nissa.
Il video del presidente dell’Akragas, Giuseppe Arnone: