Le opposizioni lasciano l’aula e criticano Cavarra, lui: “Commento politico, nulla di personale”

 Le opposizioni lasciano l’aula e criticano Cavarra, lui: “Commento politico, nulla di personale”

Non un vero e proprio Aventino, ma la frattura tra maggioranza e opposizione in Consiglio comunale è ampia e forse insanabile. Partito Democratico, Insieme, Forza Italia e il consigliere Burti (Misto) hanno abbandonato l’aula ieri sera, in segno di protesta “verso una maggioranza arrogante e determinata a svuotare il ruolo del Consiglio”. Questa la posizione assunta dalle forze di opposizione, tranne FdI e Zappalà (Misto). “Non sono trascorsi neanche quindici giorni da quando un ‘virus’ si aggirava in Consiglio comunale, provocando le reazioni e l’indignazione della città. Giorni in cui, dopo le scuse dovute, a gran voce tutti chiedevano alla Politica di essere all’altezza del ruolo e di tenere una postura adeguata al Consiglio comunale e degna della città. Ora l’aula è di nuovo teatro di uno spettacolo indecoroso che ha obbligato i gruppi di opposizione Pd, Forza Italia, Insieme e il consigliere del gruppo misto Cosimo Burti all’ennesimo necessario atto di protesta: abbandonare l’aula”.
Tutto accade durante la discussione del primo punto all’ordine del giorno: il cimitero di Siracusa. Dopo l’intervento del consigliere Burti, con cui riassume il lavoro svolto dalla Terza Commissione, l’assessore Salvo Cavarra commenta a proposito di una ex consigliera comunale “meno male che si è dimessa”. Per le opposizioni, è “una posizione grave e offensiva”.
Nel tritacarne delle polemiche finisce anche il presidente del consiglio comunale, Alessandro Di Mauro. “Avrebbe potuto e dovuto reagire in tanti modi diversi: interrompere i lavori, scusarsi prontamente e intervenire a salvaguardia degli assenti e delle opposizioni. Decide invece di intimare al consigliere Burti l’allontanamento dall’aula, dimostrando ancora una volta di essere un presidente di parte e di non riuscire a tutelare altro che la sua maggioranza”, tuonano le opposizioni che chiedono scuse immediate, anche da parte dell’assessore.
Scuse che non arriveranno. “Non ho offeso nessuno e non ho nulla contro la persona”, spiega infatti l’assessore Salvo Cavarra. “Il mio è stato un commento politico diretto sull’operato. L’avere proposto una sottocommissione per il cimitero monumentale significa non sapere neanche che non è competenza del Comune di Siracusa ma della Soprintendenza. Quindi si fa perdere tempo alla Commissione ed alla Sottocommissione…”.

 

Potrebbe interessarti