Durante un’attività di sorvolo sull’Area Marina Protetta del Plemmirio, l’elicottero Nemo della Guardia Costiera ha individuato un’imbarcazione intenta ad effettuare attività di pesca in zona “B”, dove è consentita solo una piccola pesca artigianale ad opera delle imprese locali, autorizzate secondo le modalità disciplinate dall’ente gestore.
Quella imbarcazione è stata intercettata dalla motovedetta CP 322 che ha provveduto a far desistere immediatamente il trasgressore dalla sua azione di pesca abusiva. E’ stato sanzionato con una multa da 200 euro.
A Portopalo, elevata una sanzione ammnistrativa di 1.500 euro nei confronti di un ristoratore per mancata tracciabilità di 7 kg. di prodotto ittico, risposto presso le celle frigorifere della cucina. Il pescato è stato sottoposto a sequestro.
L’elicottero della Guardia Costiera sorprende un pescatore abusivo al Plemmirio
